disegnare un ingranaggio

Foto e materiale dei nostri lavori.
Subforum:
Wooden Clocks
Rispondi
maxbiri
Member
Member
Messaggi: 479
Iscritto il: lunedì 2 luglio 2007, 16:00
Località: sesto san giovanni ( Mi)

Messaggio da maxbiri » mercoledì 8 ottobre 2008, 9:44

Ciao Mgamb

In passato avevo segnalato dei link a dei soft gratuiti per generare il profilo di ingranaggi, ora ho perso i link ma se cerchi nel forum dovrebbero ancora esserci.

Ciao Max

crestus
Newbie
Newbie
Messaggi: 46
Iscritto il: sabato 28 giugno 2008, 20:06
Località: Parella (TO) o Torino-_-dipende

Messaggio da crestus » giovedì 16 ottobre 2008, 12:34

sono comunque andato a vedere sui miei librozzi...

la matematica è questa:

Codice: Seleziona tutto

D=m*z
Desterno=D+2m=(z+2)*m
Dinterno=D-2,5*m

addendum=m
dedendum=1,25m
quindi l'altezza totale è 2,25m

per l'evolvente si fa riferimento al cerchio di base

Rb=R*cos(k)

dove k è l'angolo di pressione (attorno ai 20° normalmente se nn sbaglio....
cersto che altri documenti sono ben più approfonditi..... :?

Avatar utente
franc
Senior
Senior
Messaggi: 1152
Iscritto il: lunedì 13 novembre 2006, 20:10
Località: Ponte S.Giovanni-PG

Messaggio da franc » giovedì 16 ottobre 2008, 14:29

Ciao Crestus

Quarda che sui tuoi librozzi deve esserci anche un disegno con indicati i cerchi che nomini e ci deve pure essere l'indicazione di cosa si intende per addendum, dedendum e come si traccia l'evolvente.

Se ci fai vedere quel disegno ti saremo grati e tutti capiremo meglio.

ciao e grazie

PS Non ti ho chiedo come impostare l'angolo di pressione, ma se ce lo accenni anche questo sarà  cosa utile per capire.
Ultima modifica di franc il giovedì 16 ottobre 2008, 19:36, modificato 1 volta in totale.
franc
cerco sempre di fare tutto con entusiasmo, ma a volte non è sufficiente.

crestus
Newbie
Newbie
Messaggi: 46
Iscritto il: sabato 28 giugno 2008, 20:06
Località: Parella (TO) o Torino-_-dipende

Messaggio da crestus » giovedì 16 ottobre 2008, 17:33

allora.....allego una scan del libro scaricato (ma che a casa ho originale.... :) )

e avete ragione.....ora mi spiego meglio...
l'addendum è la parte di dente esternamente al cerchio primitivo.
il dedendum è la parte interna.

l'angolo di pressione (teta) è normalizato a 14.5°, 15°, 22°.


il problema è che sul libro vero c'erano delle altre spiegazioni......
:roll:

venerdì sera lo prendo e controllo meglio.... :roll:
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login

1a2b3c4d
Junior
Junior
Messaggi: 111
Iscritto il: lunedì 23 giugno 2008, 23:10
Località: Palermo

importare file in ArtCam

Messaggio da 1a2b3c4d » sabato 18 ottobre 2008, 22:46

Scusate se sono fuori argomento ma non riesco a trovare nel forum qualche discussione che riguarda la modalità  di importare file in ArtCam.
Forse adopero termini errati: dopo aver creato un file con corel o autocad, con quale estensione devo salvarli? il file in ArtCam deve essere trasformato in vettori? come nell'esempio dell'ochetta ? o c'è un comando che li trasforma tutti. Grazie

Avatar utente
fabpri
Senior
Senior
Messaggi: 2140
Iscritto il: lunedì 4 dicembre 2006, 18:10
Località: AN

Messaggio da fabpri » sabato 18 ottobre 2008, 22:49

c'è la sezione apposita cad cam

tepiro54
Junior
Junior
Messaggi: 175
Iscritto il: giovedì 10 gennaio 2008, 9:44
Località: Pescara

Re: disegnare un ingranaggio

Messaggio da tepiro54 » giovedì 23 ottobre 2008, 14:59

Ciao a tutti,
puo darsi qualcuno gia lo conosce, c'e' questo calcolatore di profili on line molto interessante:
http://woodgears.ca/gear_cutting/template.html
saluti
tepiro54
tepiro54

Rispondi

Torna a “Lavori”