Costruzione flangia mandrino del mio vecchio tornio

Foto e materiale dei nostri lavori.
Subforum:
Wooden Clocks
Rispondi
Avatar utente
CarloM
Senior
Senior
Messaggi: 2541
Iscritto il: lunedì 13 novembre 2006, 12:42
Località: Catania

Re: Costruzione flangia mandrino del mio vecchio tornio

Messaggio da CarloM » venerdì 24 ottobre 2008, 23:07

..... come puoi vedere, sono ancora quì a postare............... non sono io il fortunato :badgrin:
e lo faccio volentieri per complimentarmi con te per il mostruoso lavoro (per me) che hai fatto :D
Ciao
Carlo

Avatar utente
riporeno
Senior
Senior
Messaggi: 1775
Iscritto il: mercoledì 7 febbraio 2007, 21:10
Località: RN

Re: Costruzione flangia mandrino del mio vecchio tornio

Messaggio da riporeno » venerdì 24 ottobre 2008, 23:12

tenk-70 ha scritto:una domanda , se posso .
non hai paura , in caso la testa non sia perfettamente in parallelo con le guide del carro ( cioe' che non guardi in alto , in basso , o a destra o sinistra ) di molare le griffe leggerissimamente coniche ?.

te lo chiedo , perche' il procedimento incuriosisce molto anche me'
certo, è possibilissimo, anzi .. certo :cry:

questo fenomeno accade specialmente sottotesta dove le guide sono più logorate,quindi il carro scendendo

ti porta a fare il pezzo conico.

Il mio su di una lunghezza di 50mm fa circa 2 centesimi di conicità .

me ne accorgo quando faccio torniture di precisione.

ciò nonostante mi va ancora bene.

Quando conosci le malizie ti adatti e con un pò di pazienza riesci ad ottenere un risultato soddisfacente.

Avatar utente
riporeno
Senior
Senior
Messaggi: 1775
Iscritto il: mercoledì 7 febbraio 2007, 21:10
Località: RN

Re: Costruzione flangia mandrino del mio vecchio tornio

Messaggio da riporeno » venerdì 24 ottobre 2008, 23:26

CarloM ha scritto:..... come puoi vedere, sono ancora quì a postare............... non sono io il fortunato :badgrin:
e lo faccio volentieri per complimentarmi con te per il mostruoso lavoro (per me) che hai fatto :D
Ciao
grazie Carlo :)

ti ho pensato veramente l'altra sera :shock: :shock:

è stata la prima cosa che mi è passata per la mente.

Comunque tiriamo avanti...nel nostro piccolo.... a ciattare su questo forum e divertirci con i nostri hobby :)

magari stiamo meglio noi :( (bha....chissa!!!)

ciao :)

Avatar utente
grazioli
Senior
Senior
Messaggi: 1138
Iscritto il: lunedì 13 novembre 2006, 14:50
Località: Ravenna

Re: Costruzione flangia mandrino del mio vecchio tornio

Messaggio da grazioli » venerdì 24 ottobre 2008, 23:50

riporeno ha scritto:Ho montato il mandrino e dalle prime verifiche gira esternamente nel centesimo :)

Ma purtroppo quando ho stretto la spina di acciaio temprato nei morsetti

ho rilevato un errore bestiale di 0.15 :evil:

Non mi meraviglio e me lo sarei aspettato perchè ho avuto la stessa esperienza con il mandrino da 80 che ho

usato per il mio 4° asse link
Se gira (girava visto il successivo lavoro di rettifica) di 0.15 a oltre 100mm di distanza dalla presa (almeno è quello che vedo dalla foto) potrebbe essere un pò la barra non perfettamente rettilinea.
Per guardare se il pezzo è concentrico bisogna stare col comparatore vicino ai morsetti. L' errore da te riscontrato potrebbe essere il piano posteriore del mandrino (ovvio, non quello della flangia perchè realizzato proprio sul tornio) a non essere ortogonale con l'asse delle griffe.
Comunque vedo che in un modo o nell'altro hai già  risolto.
Ancora complimenti per la realizzazione!! :wink: :wink:
LA LEGGE E' UGUALE PER TUTTI......MA NON TUTTI SONO UGUALI PER LA LEGGE

Avatar utente
riporeno
Senior
Senior
Messaggi: 1775
Iscritto il: mercoledì 7 febbraio 2007, 21:10
Località: RN

Re: Costruzione flangia mandrino del mio vecchio tornio

Messaggio da riporeno » sabato 25 ottobre 2008, 0:23

l'errore me lo dava sia vicino ai morsetti che lontano

Comunque si vedevano a occhio nudo :x

le punte dei tre morsetti non avevano lo stesso spessore di lavorazione.

quindi il pezzo girava eccentrico, ma parallelo all'asse.

Non capisco come facciano a lavorarli :(

oppure sono stati mischiati( nella mucchia) con altri dello stesso tipo...

vai a capire sti cinesi :lol:

Rispondi

Torna a “Lavori”