Incisione con ArtCam su plastica

Foto e materiale dei nostri lavori.
Subforum:
Wooden Clocks
Rispondi
gigia
Member
Member
Messaggi: 203
Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 18:47
Località: prov. di Venezia

Re: Incisione con ArtCam su plastica

Messaggio da gigia » mercoledì 19 novembre 2008, 2:06

Il mare se lo fai con Photoshop come avevo detto nella mia prima risposta, lo preservi, fresando solo le terre, ma per quello devi avere un vettore, o disegnandolo, o come ho fatto colorandolo di nero dopo aver chiuso qualche buco, etc etc etc ...
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login

Avatar utente
erasmo
Senior
Senior
Messaggi: 1561
Iscritto il: mercoledì 26 dicembre 2007, 11:07
Località: "lecco" LC

Re: Incisione con ArtCam su plastica

Messaggio da erasmo » mercoledì 19 novembre 2008, 11:09

Si, nonostante l'ora hai ragionato bene.

Ora, bisogna migliorare il lavoro, nel senso che non si deve incidere i pelucchi, ma non bisogna esagerare a togliere contrasto altrimenti il contorno dell'Italia non si vede.

Bisogna fare un compromesso pari al limite che si vede il contorno.

Poi l'inquinamento di conseguenza viene del suo valore spontaneo.
Ovvero più si rimarca più sembra che ci sia inquinamento e la costa si vede bene, meno si rimarca meno si vedrà  l'inquinamento e la costa sarà  più debole. Bisogna fare un compromesso.
Sempre difficili i miei lavori.

Praticamente vi ricordate quelle sritte illuminate lateralmente che si parlava in una discussione un mese fa, uguale.
Dai ragazzi forza con le prove, illuminatemi "lateralmente".
eros

gigia
Member
Member
Messaggi: 203
Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 18:47
Località: prov. di Venezia

Re: Incisione con ArtCam su plastica

Messaggio da gigia » mercoledì 19 novembre 2008, 15:16

Penso che adesso potevi almeno fare una prova per vedere il risultato ... dopo magari cambi quello che pensi non vada e ALLORA possiamo (mi permetto di includermi, tanto non devi fare per forza quello che dico, ma lo dico lo stesso anche se sbagliato) imparando assieme correggere quel che non va ...

Avatar utente
erasmo
Senior
Senior
Messaggi: 1561
Iscritto il: mercoledì 26 dicembre 2007, 11:07
Località: "lecco" LC

Re: Incisione con ArtCam su plastica

Messaggio da erasmo » mercoledì 19 novembre 2008, 17:35

Scusa, chi ti ha detto che non ho fatto prove, fra l'altro ho d'avanti e vedo i tuoi risultati :) :)

Mi sembra, che non siamo sintonizzati sullo stesso lavoro, anche Giuseppe vi ha corretto. :?

Comunque che conta è capirci e arrivare al risultato.

Vi informo sulle ultime prove.

L'immagine dell'Italia l'ho caricata nel programma Vextractor e l'ho vettorizzata e salvata in dxf.

In ArtCam Insigna l'ho importata in dxf. Solo così e possibile SELEZIONARLA.
Usando la funzione: Percorsi Utensile 2D ( Lavorazione lungo il vettore) sono riuscito a creare il G-code come lo volevo io.

Se voglio variare l'intensità  dell'incisione, non la profondità , diminuisco il contrasto dell'immagine.

Chi non ha capito chieda.
Allego il G-code e dxf

Ringrazio tutti voi, tante idee aiutano per arrivare al traguardo. grazie Gigia, non intendevo farti fare ore piccole.

a lavoro finito lo metto nel Forum saluti
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login
eros

Avatar utente
erasmo
Senior
Senior
Messaggi: 1561
Iscritto il: mercoledì 26 dicembre 2007, 11:07
Località: "lecco" LC

Re: Incisione con ArtCam su plastica

Messaggio da erasmo » venerdì 21 novembre 2008, 14:34

Ecco il lavoro ultimato.

Non finito, devo cambiare tipo di plastica, perchè questa cola.

una foto per vedere come sarà  prossimamente.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login
eros

velleca55

Re: Incisione con ArtCam su plastica

Messaggio da velleca55 » venerdì 21 novembre 2008, 15:55

E quale foto hai usato ? ... quella con solo i vettori ? ... non è che è tropo incisa, nel senso che le aree illuminate sono un po tropo sovrapposte ? ...

Comunque si capisce benissimo ... bello ... :D ...


.

Avatar utente
erasmo
Senior
Senior
Messaggi: 1561
Iscritto il: mercoledì 26 dicembre 2007, 11:07
Località: "lecco" LC

Re: Incisione con ArtCam su plastica

Messaggio da erasmo » venerdì 21 novembre 2008, 18:02

Per capire quanto inquinamento luminoso c'è in Italia, guarda la seconda foto a pagina 1. Quella con il mare nero.

Ciao
eros

velleca55

Re: Incisione con ArtCam su plastica

Messaggio da velleca55 » venerdì 21 novembre 2008, 18:40

Si per carità  ... :D ... quella l'ho vista ... ma se hai preso quella le sfumature non si vedono cosi bene come nella foto ... almeno dalla foto dell'acrilico che hai postato ho avuto questa impressione ...

E dopo non hai detto con quale strategia hai realizzato la fresatura ...se hai usato la foto come avevo detto o solo i vettori ...

Faccio solo un po di osservazioni per capire come aiutarti ... anche se quello che dico va preso con le mole ...

.

Avatar utente
gcioffi
Senior
Senior
Messaggi: 1599
Iscritto il: mercoledì 6 febbraio 2008, 0:13
Località: Caserta

Re: Incisione con ArtCam su plastica

Messaggio da gcioffi » venerdì 21 novembre 2008, 18:49

Erasmo vedendo il lavoro mi sembra fatto con vettori cioe incisione o sbaglio ?

Avatar utente
erasmo
Senior
Senior
Messaggi: 1561
Iscritto il: mercoledì 26 dicembre 2007, 11:07
Località: "lecco" LC

Re: Incisione con ArtCam su plastica

Messaggio da erasmo » sabato 22 novembre 2008, 1:03

Presa l' immagine a colori, l'ho caricata in Vextractor che l'ha resa B.N. e Vettorializzata in dxf.

Importata in ArtCam Insignia,
Percorsi Utensile: Lavorazione lungo il Vettore

Fresa a punta di 30° manopola velocità  3

Purtroppo l'acrilico, se così si chiama, non è dei migliori, colava.

Appena trovo qualche cosa di meglio la rifaccio.
eros

Rispondi

Torna a “Lavori”