Per Natale
- alamen
- Senior
- Messaggi: 1042
- Iscritto il: sabato 5 gennaio 2008, 0:06
- Località: Bari
Re: Per Natale
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login
Maurizio
CNC LVL Senior
Non smettere mai di Imparare.....Non smettere mai di Vivere
CNC LVL Senior
Non smettere mai di Imparare.....Non smettere mai di Vivere
Re: Per Natale
Se non le trovi magari puoi provare "spessorando" con una gomma ... magari anche "usando" questa cosa come proposta di "cura" verso il pezzo di acrilico ...
Boh ... la butto cosi tanto per dire qualcosa ...
...
.
Boh ... la butto cosi tanto per dire qualcosa ...

.
- alamen
- Senior
- Messaggi: 1042
- Iscritto il: sabato 5 gennaio 2008, 0:06
- Località: Bari
Re: Per Natale
Potrebbe essere una soluzione ...........
comunque , secondo me , sono profili Comuni , cioe'........non creati
apposta per quella funzione . Se noti, la basetta dei led non entra perfettamente a "Cassetto"
A giorni vado da un grossista di profilati in allumino a dare un'occhiata
magari trovo qualcosa di adattabile allo scopo
comunque , secondo me , sono profili Comuni , cioe'........non creati
apposta per quella funzione . Se noti, la basetta dei led non entra perfettamente a "Cassetto"
A giorni vado da un grossista di profilati in allumino a dare un'occhiata
magari trovo qualcosa di adattabile allo scopo
Maurizio
CNC LVL Senior
Non smettere mai di Imparare.....Non smettere mai di Vivere
CNC LVL Senior
Non smettere mai di Imparare.....Non smettere mai di Vivere
- alamen
- Senior
- Messaggi: 1042
- Iscritto il: sabato 5 gennaio 2008, 0:06
- Località: Bari
Re: Per Natale
Immagino migliore quello colato perchè si presta meglio alle incisioni di pochi decimi....Giusto?btiziano ha scritto: Esatto......il migliore è quello colato.
ma non è un vero problema ........
Mi è capitato di fare delle incisioni e scoprire che in alcune zone della lastra non c'era
abbastanza profondità , oppure che non era uniforme col resto del Lavoro......
Non si butta via niente: si possono tranquillamente riprendere le zone imperfette
senza incidere di nuovo tutto il Lavoro

Maurizio
CNC LVL Senior
Non smettere mai di Imparare.....Non smettere mai di Vivere
CNC LVL Senior
Non smettere mai di Imparare.....Non smettere mai di Vivere
Re: Per Natale
.
- alamen
- Senior
- Messaggi: 1042
- Iscritto il: sabato 5 gennaio 2008, 0:06
- Località: Bari
Re: Per Natale
per me anche il metacrilato estruso va bene, se impasta o no dipende
dalla fresa e dalle velocita' ( Tutte )
a me e' capitato che fondeva sulla linea di taglio perche usavo la fresa
sbagliata
dalla fresa e dalle velocita' ( Tutte )
a me e' capitato che fondeva sulla linea di taglio perche usavo la fresa
sbagliata

Maurizio
CNC LVL Senior
Non smettere mai di Imparare.....Non smettere mai di Vivere
CNC LVL Senior
Non smettere mai di Imparare.....Non smettere mai di Vivere
- alamen
- Senior
- Messaggi: 1042
- Iscritto il: sabato 5 gennaio 2008, 0:06
- Località: Bari
Re: Per Natale
Ho rivisto il post a cui mi riferivo ( C'ho una memoria..........
)
sbagliavo anche le velocita' e la fresa (Monotagliente ) l'avevo bruciacchiata
con l' Mdf

sbagliavo anche le velocita' e la fresa (Monotagliente ) l'avevo bruciacchiata
con l' Mdf
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login
Maurizio
CNC LVL Senior
Non smettere mai di Imparare.....Non smettere mai di Vivere
CNC LVL Senior
Non smettere mai di Imparare.....Non smettere mai di Vivere
- BigBoy
- Newbie
- Messaggi: 9
- Iscritto il: sabato 4 ottobre 2008, 15:40
- Località: San Vittore del Lazio (FR)
Re: Per Natale
Ciao ragazzi
Io lavoro giornalmente con il plexiglass e vi dico che tutto stà nell'avere una fresa ben affilata.
Io personalmente uso una fresa elicoidale monotagliente per i tagli e una fresa conica ben affilata per le incisioni. le velocità di avvanzamento non devono superare i 20mm/sec. e la veloctà di rotazione del mandrino deve essere abbastanza alta.
Un'altra cosa che vi consiglio è di non fare profondità eccessive in una unica passata.
Io taglio massimo 3 mm a passata con una fresa da 3-4 mm. Incidere, invece, max 0,3 - 0,4 mm a passata. E per finire... lubbrificate il tutto con acqua, e vedrete che anche i tagli e le incisioni risulteranno più lucidi.
Ciaaaooooo!!!!!!!


Io lavoro giornalmente con il plexiglass e vi dico che tutto stà nell'avere una fresa ben affilata.
Io personalmente uso una fresa elicoidale monotagliente per i tagli e una fresa conica ben affilata per le incisioni. le velocità di avvanzamento non devono superare i 20mm/sec. e la veloctà di rotazione del mandrino deve essere abbastanza alta.
Un'altra cosa che vi consiglio è di non fare profondità eccessive in una unica passata.
Io taglio massimo 3 mm a passata con una fresa da 3-4 mm. Incidere, invece, max 0,3 - 0,4 mm a passata. E per finire... lubbrificate il tutto con acqua, e vedrete che anche i tagli e le incisioni risulteranno più lucidi.
Ciaaaooooo!!!!!!!


Vivi come se dovessi morire domani. Lavora come se non avessi bisogno di soldi. E balla come se nessuno ti stesse guardando (Bob Fosse 1927-1987)