il fly spiana!
cos'è?
- pinciui
- Senior
- Messaggi: 819
- Iscritto il: mercoledì 4 aprile 2007, 23:57
- Località: AVEZZANO (AQ)
Re: cos'è?
il fly spiana!
Ford disse a Dio:" L'auto da me inventata ha pochi difetti, la donna inventata da te ne ha tanti! Dio rispose:"Gli uomini però preferiscono montare sulla mia"
-
- Senior
- Messaggi: 1596
- Iscritto il: giovedì 11 gennaio 2007, 19:34
- Località: Torino
Re: cos'è?
non è cosi'.
Il bareno lo puoi graduare e data la sua struttura è per lavorazioni in z ma anche il fly cutter puo' lavorare come un bareno solo che non hai la possibilita' di regolarlo essendo stretto con grano o bulloni.
Teoricamente se vuoi fare la misura giusta di un foro(dipende sempre dalla tua mano e dall'alttrezzatura che hai) puoi fare una passata quasi vicino alla quota finita/dare zero in x e y / salire con la testa e misurare il foro/metti caso che manca mezzo decimo sposti l'asse x di 0.025 e allentando il grano fai scorrere l'utensile in battuta sulla parete che hai spostato(se la banchina va a sx sfiori a 90 gradi la parete del foro a sx.Poi chiudi e rialesi.
Non è una tecnica molto precisa ma diciamo che se fai attenzione e non hai grandi pretese il paio di centesimi lo azzecchi li vicino.Altro metodo è usare un comparatore a piattello solo che il piattello lo metti lateralmente/ sfiori con la punta dell'utensile e lo carichi a zero poi allenti il grano e fai scorrere l'utensile della misura che ti serve sul piattello cosi' lo misuri con il comparatore.Chiudi e lavori.é piu' preciso ma piu' laborioso se non sei pratico.
Il bareno lo puoi graduare e data la sua struttura è per lavorazioni in z ma anche il fly cutter puo' lavorare come un bareno solo che non hai la possibilita' di regolarlo essendo stretto con grano o bulloni.
Teoricamente se vuoi fare la misura giusta di un foro(dipende sempre dalla tua mano e dall'alttrezzatura che hai) puoi fare una passata quasi vicino alla quota finita/dare zero in x e y / salire con la testa e misurare il foro/metti caso che manca mezzo decimo sposti l'asse x di 0.025 e allentando il grano fai scorrere l'utensile in battuta sulla parete che hai spostato(se la banchina va a sx sfiori a 90 gradi la parete del foro a sx.Poi chiudi e rialesi.
Non è una tecnica molto precisa ma diciamo che se fai attenzione e non hai grandi pretese il paio di centesimi lo azzecchi li vicino.Altro metodo è usare un comparatore a piattello solo che il piattello lo metti lateralmente/ sfiori con la punta dell'utensile e lo carichi a zero poi allenti il grano e fai scorrere l'utensile della misura che ti serve sul piattello cosi' lo misuri con il comparatore.Chiudi e lavori.é piu' preciso ma piu' laborioso se non sei pratico.
Sapete di più di quanto non pensiate, e potete fare di più di quanto sapete.
- fabpri
- Senior
- Messaggi: 2140
- Iscritto il: lunedì 4 dicembre 2006, 18:10
- Località: AN
-
- Senior
- Messaggi: 762
- Iscritto il: domenica 29 luglio 2007, 10:31
- Località: Crevalcore (BO)
- Contatta:
Re: cos'è?
OK. Il bareno fora ed il Flycut spiana. Quindi bareno e Fly sono concettualmente identici, cioè si fa girare una o più placchette ad una certa distanza dal centro, solo che con una possibilità di regolazione fine il bareno "finisce" di precisione un preforo.
Tutto giusto?
Tutto giusto?
Enea Ferriani
web: http://www.webalice.it/e.ferriani/index.html
web: http://www.webalice.it/e.ferriani/index.html
- pinciui
- Senior
- Messaggi: 819
- Iscritto il: mercoledì 4 aprile 2007, 23:57
- Località: AVEZZANO (AQ)
Re: cos'è?
giusto!
Ford disse a Dio:" L'auto da me inventata ha pochi difetti, la donna inventata da te ne ha tanti! Dio rispose:"Gli uomini però preferiscono montare sulla mia"
-
- Senior
- Messaggi: 1596
- Iscritto il: giovedì 11 gennaio 2007, 19:34
- Località: Torino
Re: cos'è?
Per il ferro si usa la padella o similari.
Sapete di più di quanto non pensiate, e potete fare di più di quanto sapete.
-
- Senior
- Messaggi: 1596
- Iscritto il: giovedì 11 gennaio 2007, 19:34
- Località: Torino
Re: cos'è?
inoltre con la ventolina preferisco sgrossare i fori(frefori) al posto del bareno (finitore).Diciamo che il primo vai giu' secco(poco importa la tolleranza ) e con l'altro finisci di precisione
Sapete di più di quanto non pensiate, e potete fare di più di quanto sapete.
- Beemot
- Member
- Messaggi: 237
- Iscritto il: lunedì 3 novembre 2008, 22:24
- Località: Cattolica-Rimini
Re: cos'è?
Una domanda, cosa sarebbe il flycat? A parte il gatto volante eh!
Avete una foto da linkare?
Avete una foto da linkare?
- essevi2001
- Senior
- Messaggi: 1007
- Iscritto il: mercoledì 23 aprile 2008, 21:53
- Località: S.Giovanni la Punta (Catania)
- Contatta:
Re: cos'è?
Il lavoro mi affascina... potrei stare a guardare per ore!
- Beemot
- Member
- Messaggi: 237
- Iscritto il: lunedì 3 novembre 2008, 22:24
- Località: Cattolica-Rimini
Re: cos'è?



Cmq io quell'attrezzo li lo conosco come "testa d'andrea". Probabilmente dal cognome dell'ing. che la inventò.
Ad ogni modo DENGHIU per la spiegazione!

-
- Senior
- Messaggi: 1596
- Iscritto il: giovedì 11 gennaio 2007, 19:34
- Località: Torino
Re: cos'è?

interessante il video....alesa in senso antiorario.
Sapete di più di quanto non pensiate, e potete fare di più di quanto sapete.