Adattatore Kress -> Proxxon

Foto e materiale dei nostri lavori.
Subforum:
Wooden Clocks
Rispondi
actarus
Senior
Senior
Messaggi: 1479
Iscritto il: domenica 11 marzo 2007, 19:47
Località: Roma

Adattatore Kress -> Proxxon

Messaggio da actarus » mercoledì 17 dicembre 2008, 17:38

Salve forum
da quando ho montato il kress sulla mia cnc non potevo più usare le punte dremel con codoli strani, non avendo io le pinze più piccole di 3mm, così mi sono costruito un adattatore per montare il mandrino del proxxon.

mi permette di montare tutte le punte da 0.5mm a 1/8 sul kress, senza cambiare pinze.

il vantaggio sta anche nell'azzeramento quando faccio i pcb. con questo mandrino è più semplice.

allego foto

PS: non fate caso che ho montato una punta da 3mm, pure spezzata.. è una punta che uso per fare prove di allineamento
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login
..::Actarus::..

Max187
Junior
Junior
Messaggi: 94
Iscritto il: lunedì 10 novembre 2008, 19:03
Località: Rimini

Re: Adattatore Kress -> Proxxon

Messaggio da Max187 » mercoledì 17 dicembre 2008, 20:35

Come hai realizzato l'attacco?Gira dritto?

Ho visto in ferramenta che si vendono dei mandrini in miniatura proprio come quello...però non so che diametro abbia il perno!

Pensavo di infilare il perno del mandirno in questione nella pinza da 8mm del Kress...ma il perno è da 8mm?

Ciao

actarus
Senior
Senior
Messaggi: 1479
Iscritto il: domenica 11 marzo 2007, 19:47
Località: Roma

Re: Adattatore Kress -> Proxxon

Messaggio da actarus » mercoledì 17 dicembre 2008, 21:16

ho preso un pezzo di barra cromata da stampante, da 10mm.
L'ho tornita da un lato 8.00, ed è quel pezzo che va nel kress.

Ho lasciato una battuta di di 3-4mm a 10mm di diametro.

dall'altra estremità  ho tornito 7.85 e ho filettato passo 0.75, in pratica una M8 passo fine 0.75.

Inoltre ho forato questa estremità  a 4.5mm, perché l'albero del proxxon è così.. anche se mi sono reso conto che tale buco forse non serviva.
in pratica ho riprodotto l'albero proxxon.

A girare gira dritto. l'asse è centrato al centesimo, almeno secondo il comparatore cinese che ho.

L'oggetto in questione lo ho inserito nel kress sulla pinza da 8, come fosse una fresa gambo 8mm
..::Actarus::..

Max187
Junior
Junior
Messaggi: 94
Iscritto il: lunedì 10 novembre 2008, 19:03
Località: Rimini

Re: Adattatore Kress -> Proxxon

Messaggio da Max187 » mercoledì 17 dicembre 2008, 21:36

Come pensavo....vorrei provare anche io questa soluzione...sembra moto utile sopratutto per le frese che hanno gambo compreso tra 3mm 2,4mm e anche meno!!

Hai provato a fresare o solo a forare?Cosa dici tiene in fresatura o no...ovviamente con frese piccoline diametro 1-2mm con gambo da 2,4!!!


Ciao

rodeo-pilot
Newbie
Newbie
Messaggi: 49
Iscritto il: sabato 24 novembre 2007, 15:31
Località: Monza (MI)

Re: Adattatore Kress -> Proxxon

Messaggio da rodeo-pilot » mercoledì 17 dicembre 2008, 22:34

Ma se compro un miniutensile simil Dremel al supermercato, pago 16 euro con tutti gli accessori, lo sventro ed uso l'albero direttamente nella pinza del Kress (8 o riduco a 6 l'albero), secondo voi funziona ?

Faccio prima che a comprare la filiera da 8 x 0.75 o quanto è il passo del mandrino Dremel

Che dite ?

saluti
rodeo-pilot

actarus
Senior
Senior
Messaggi: 1479
Iscritto il: domenica 11 marzo 2007, 19:47
Località: Roma

Re: Adattatore Kress -> Proxxon

Messaggio da actarus » mercoledì 17 dicembre 2008, 23:05

io non ho usato la filiera, ma ho filettato al tornio.

questo è un esempio di filettatura al tornio.. non è la foto di quel pezzo però, era M8 passo grosso.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login
..::Actarus::..

rodeo-pilot
Newbie
Newbie
Messaggi: 49
Iscritto il: sabato 24 novembre 2007, 15:31
Località: Monza (MI)

Re: Adattatore Kress -> Proxxon

Messaggio da rodeo-pilot » giovedì 18 dicembre 2008, 13:43

solo per cambiare gli ingranaggi ed avere un passo 0.75 sul mio tornio cinese ci metto mezza giornata. Non sono pratico, diciamo che devo ancora imparare.
:badgrin: :badgrin: :badgrin:
rodeo-pilot

actarus
Senior
Senior
Messaggi: 1479
Iscritto il: domenica 11 marzo 2007, 19:47
Località: Roma

Re: Adattatore Kress -> Proxxon

Messaggio da actarus » giovedì 18 dicembre 2008, 13:48

ahaha, anche il mio è cinese, ma oramai sono pratico. :D
..::Actarus::..

Avatar utente
enrico04239
God
God
Messaggi: 4525
Iscritto il: martedì 26 giugno 2007, 17:47
Località: Genova Isoverde
Contatta:

Re: Adattatore Kress -> Proxxon

Messaggio da enrico04239 » giovedì 18 dicembre 2008, 20:27

Grazie Actarus,
è una bella soluzione, appena trovo qualcosa lo faccio.
Ciao Enrico
Il sapere e la ragione parlano il torto e l'ignoranza urlano.

Rispondi

Torna a “Lavori”