Anatre in volo

Foto e materiale dei nostri lavori.
Subforum:
Wooden Clocks
Rispondi
Avatar utente
simone72
Member
Member
Messaggi: 254
Iscritto il: lunedì 13 novembre 2006, 10:44
Località: Subbiano (AR)

Anatre in volo

Messaggio da simone72 » sabato 5 maggio 2007, 17:41

Ciao gente ho realizzato un disegnetto per un amico che ho utilizzato per incidere nella lama di un coltello visto che non ho il coltello da farvi vedere ho ingrandito il tutto ed ho inciso una basetta di rame 100x160 nella sezione apposita postero il gcode spero che vi piaccia

LoZio
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login
Non fare dell'erba un fascio....................fatti delle piccole dosi!!!!!!!

ranatan
Senior
Senior
Messaggi: 1596
Iscritto il: giovedì 11 gennaio 2007, 19:34
Località: Torino

Messaggio da ranatan » sabato 5 maggio 2007, 23:09

bellissima grafica,complimenti !!!
con che programma cad e cam?

Avatar utente
simone72
Member
Member
Messaggi: 254
Iscritto il: lunedì 13 novembre 2006, 10:44
Località: Subbiano (AR)

Messaggio da simone72 » sabato 5 maggio 2007, 23:23

Rhino + Artcam :wink:
Non fare dell'erba un fascio....................fatti delle piccole dosi!!!!!!!

Avatar utente
CarloM
Senior
Senior
Messaggi: 2541
Iscritto il: lunedì 13 novembre 2006, 12:42
Località: Catania

Messaggio da CarloM » martedì 8 maggio 2007, 23:55

Complimeti, veramente un bel disegno :D

........qualche notizia in più........utensile, velocità , tempo di lavorazione.... :wink:

Ciao
Carlo

Avatar utente
Mephysto
Senior
Senior
Messaggi: 626
Iscritto il: lunedì 13 novembre 2006, 13:48
Località: Grosseto

Messaggio da Mephysto » sabato 12 maggio 2007, 19:52

Bel disegno; ma come l'hai inciso sul coltello?

manzo
Junior
Junior
Messaggi: 79
Iscritto il: martedì 14 novembre 2006, 9:39
Località: Bologna

Messaggio da manzo » lunedì 4 giugno 2007, 11:50

una domanda.... ho letto che hai usato rhino e artcam
io purtroppo non ho artcam...
ma si poteva fare anche con rhinocam o ha dei problemi?

Avatar utente
simone72
Member
Member
Messaggi: 254
Iscritto il: lunedì 13 novembre 2006, 10:44
Località: Subbiano (AR)

Messaggio da simone72 » lunedì 4 giugno 2007, 13:07

Non conosco rhinocam ho utilizzato rhino per poter fare il disegno scannerizzato da una rivista poi ho generato in g-code con artcam credo che anche nel modo che mi hai detto non ci siano problemi basta che abbia il postprocessor per mach3.
poi se vai nella sezione gcode trovi il file da scaricare per poterlo fare.
Non fare dell'erba un fascio....................fatti delle piccole dosi!!!!!!!

manzo
Junior
Junior
Messaggi: 79
Iscritto il: martedì 14 novembre 2006, 9:39
Località: Bologna

Messaggio da manzo » lunedì 4 giugno 2007, 13:15

purtroppo non ho ancora finito la mia cnc... eho fatto solo delle prove con Rhinocam e il postprocessor su Mach3.... ma ho la sensazione che non ci sia interpolazione tra gli assi e che faccia tutto a microscalini.... sono un po' preoccupato....

Avatar utente
arm
Senior
Senior
Messaggi: 2708
Iscritto il: venerdì 18 maggio 2007, 13:21
Località: arborea (OR) e firenze
Contatta:

Messaggio da arm » martedì 5 giugno 2007, 9:45

Messaggio per "MANZO"
Scusami se ti rispondo da questo forum, ma non capisco perchè le mie risposte rimangono nella sezione POSTA IN USCITA

Di primo impatto sembrerebbe un problema di grafica, soprattutto se usi un video LCD. In rhino una linea retta obliqua sembra una scala....
Comunque all'inizio quando realizzavo un G-code con RhinoCAM di un semplice cerchio, la macchina CNC per realizzarlo si muoveva a scatti. Ho fatto presente il problema alla Mecsoft e mi hanno mandato una nuova configurazione per MACH3. Il problema era che quando rhinoCAM realizzava il G-code, nelle linee iniziali mi segnava G61 al posto di G64 Fatta tale modifica si muoveva in maniera fluida.

ti mando il G-code di un cerchio di 100 mm

G00 G49 G40.1 G17 G80 G50 G90
G21
G64 :!:
(Engraving)
M6 T1
M03 S12000
G00 Z31.8030
X153.8824 Y95.4354
G01 Z25.8030 F2500.0
X151.0634 Z24.7770
X150.9416 Y98.9232 F3048.0
X150.5768 Y102.3940
..................ecc.

Rispondi

Torna a “Lavori”