Coltello da prosciutto

Foto e materiale dei nostri lavori.
Subforum:
Wooden Clocks
Rispondi
Carlo_5
Member
Member
Messaggi: 551
Iscritto il: giovedì 15 febbraio 2007, 3:59
Località: Pr. Messina
Contatta:

Coltello da prosciutto

Messaggio da Carlo_5 » lunedì 4 giugno 2007, 12:53

Ieri mattina un amico mi ha Regalato una vecchia molla dei freni di treno per pulirla dalla ruggine e affilarla mi ha fatto penare però guardate cosa è venuto fuori.
Ottimo per il prosciutto, oltre ad essermi divertito per un paio di ore
Immagine
Immagine

Avatar utente
cespe
Member
Member
Messaggi: 420
Iscritto il: venerdì 13 aprile 2007, 19:58
Località: Murano (VE)
Contatta:

Messaggio da cespe » lunedì 4 giugno 2007, 14:32

Bello da vedere ma soprattutto affilatissimo :-)
sembra la pubblicità  dei coltelli per TV hehehehe :-)

Carlo_5
Member
Member
Messaggi: 551
Iscritto il: giovedì 15 febbraio 2007, 3:59
Località: Pr. Messina
Contatta:

Messaggio da Carlo_5 » lunedì 4 giugno 2007, 14:45

cespe ha scritto:Bello da vedere ma soprattutto affilatissimo :-)
sembra la pubblicità  dei coltelli per TV hehehehe :-)
:D Non è in vendita
Trattasi di figlio unico di madre vedova :wink:
Mi ha impressionato favorevolmente tiene il filo del taglio meglio di tutti gli altri coltelli che avevo in precedenza acquistati,
ho postato la foto con il taglio della carta a titolo informativo, cosi se qualcuno riesce a rimediare una barretta uguale, i risultati sono garantiti.
Ciao

rence
Junior
Junior
Messaggi: 188
Iscritto il: lunedì 13 novembre 2006, 12:49
Località: Piacenza

Messaggio da rence » lunedì 4 giugno 2007, 20:13

Bello e utile.
Bravissimo Carlo

ENGINE
Senior
Senior
Messaggi: 2734
Iscritto il: venerdì 12 gennaio 2007, 1:20
Località: Milano Milano

Messaggio da ENGINE » lunedì 4 giugno 2007, 20:41

il manico l'hai trapiantato ho l'hai costruito...

Bello
Lavorare il metallo e' il piu' bel lavoro del mondo.
Giuseppe non era un falegname... era un fabbro.

Oby Wan Kenoby
God
God
Messaggi: 3964
Iscritto il: sabato 9 dicembre 2006, 17:28
Località: AOSTA

Messaggio da Oby Wan Kenoby » lunedì 4 giugno 2007, 22:26

bella lama! complimenti!

l'hai scaldata nella forgia? per darle la forma?

Carlo_5
Member
Member
Messaggi: 551
Iscritto il: giovedì 15 febbraio 2007, 3:59
Località: Pr. Messina
Contatta:

Messaggio da Carlo_5 » martedì 5 giugno 2007, 10:49

Il manico e stato costruito con la fresatrice e rifinito a mano.
La lama lavorata a freddo
Non so che legno sia era un pezzo di legno tagliato male e sembrava molto brutto quando lavorato mi sono accorto perché era stato tagliato male e durissimo, dopo averlo levigato sulla levigatrice mi sono accorto delle belle venature.
Dopo aver levigato le due facce l' messo nelle fresatrice e con una fresetta a disco ho creato lo spacco per la lama dopo con una fresa a candela ho sbozzato la forma.
La rifinitura con raspa e carta abrasiva.
La lama e stata tagliata con il flex e disco sottile, non c'è altro modo.
Il filo e stato fatto sulla mola con una ruota ad espansione che monta un nastro di tela abrasiva e lucidata sempre con la mola con disco di stracci e pasta abrasiva.
Per i fori sulla lama ho modificato una punta da Crying or Very sad, le normali punte per ferro si bruciavano e nemmeno la scalfivano.
Salutoni
Carlo

REF01
Newbie
Newbie
Messaggi: 15
Iscritto il: lunedì 13 novembre 2006, 11:46

Messaggio da REF01 » mercoledì 6 giugno 2007, 1:49

eh eh eh
il 55Si7 è l'ideale per un tagliere! :D
BRAVO!

Carlo_5
Member
Member
Messaggi: 551
Iscritto il: giovedì 15 febbraio 2007, 3:59
Località: Pr. Messina
Contatta:

Messaggio da Carlo_5 » mercoledì 6 giugno 2007, 11:03

REF01 ha scritto:eh eh eh
il 55Si7 è l'ideale per un tagliere! :D
BRAVO!
Grazie sopratutto dell'informazione non sapevo che fosse 55Si7
Ciao

Rispondi

Torna a “Lavori”