nuove prove

Foto e materiale dei nostri lavori.
Subforum:
Wooden Clocks
Rispondi
Avatar utente
CarloM
Senior
Senior
Messaggi: 2541
Iscritto il: lunedì 13 novembre 2006, 12:42
Località: Catania

Re: nuove prove

Messaggio da CarloM » domenica 11 gennaio 2009, 18:52

..la madonna la puoi scaricare da quì
https://www.cncitalia.net/forum/viewtopi ... =10&t=8331

consigli per come realizzarla quì
https://www.cncitalia.net/forum/viewtopi ... 13&t=11017
Ciao
Carlo

velleca55

Re: nuove prove

Messaggio da velleca55 » domenica 11 gennaio 2009, 19:09

Infatti stavo per completare che c'era un bello tutorial su la madonnina ... :D ... by CarloM ... :wink: ...


.

Avatar utente
grisuzone
Senior
Senior
Messaggi: 1783
Iscritto il: domenica 6 aprile 2008, 12:24
Località: Provincia di BRINDISI

Re: nuove prove

Messaggio da grisuzone » domenica 11 gennaio 2009, 19:14

Grazie Velleca...ora che me lo hai detto mi sono accorto che effettivamente già  c'è l'avevo preso appunto tempo fà  da quel Topico...
La voglia di fare ..non ti fà  vedere niente...vabbè..per quanto riguarda gli altri dubbi che ho esposto per la creazione del percorso..sai dirmi qualcosa?...certamente si....sei Er Mejo tu :D :D :D
Saluti e grazie a tutti
Angelo

velleca55

Re: nuove prove

Messaggio da velleca55 » domenica 11 gennaio 2009, 20:21

Grizu ... devo dire una cosa ... sei molto, ma molto disattento ... se segui il forum, non dico con molto interesse, ma leggi le cose con un po di attenzione, vedrai che tutte le domande che fai sono state trattate più di una volta, quando non diverse volte ...

Comunque per la scelta delle fresa centrano due principi base ...

1) - le frese per la sgrossatura sono sempre di diametri maggiori perché, il proprio nome dice, faranno la sgrossatura, il che vuol dire che non toccando la superficie del lavoro, si possono usare diametri, spostamenti con percentuali maggiori in relazione al diametro fresa ... e di solito si usano le ENDMILL rette, piatte o come le vuoi chiamare ...
Ci può stare anche una semi finitura o seconda sgrossatura per togliere l'eccesso di materiale con una BALLNOSE e creare un sovrametallo più uniforme prima di passare all'utensile di finitura, ma che devono essere di diametri minori, se no che finitura è, e per non sforzarlo se lo fa lavorare su un "velo" di materiale (il sovrametallo appunto) proporzionale alla portata del diametro della fresa di finitura ... esempio: se userai una fresa da un millimetro per la finitura, non ha senso lasciare 3mm da essere sgrossati, magari 0.5mm o poco più ... capito ?...

2) - le frese per la finitura DEVONO essere BALLNOSE se si vuole un lavoro 3D ben lavorato, per il semplice fatto che con una fresa sferica "tocchi" più materiale tangenzialmente ... invece se usi una ENDMILL dritta tocchi la lavorazione solo con l'angolino della fresa ... ovvio sempre parlando di fresare modelli 3D che hanno diverse situazioni e configurazioni nella sua topologia ...

Conclusione ... le frese maggiori per la sgrossatura e le sferiche per la finitura ... nel caso dei 3D ... ovvio che la sgrossatura la puoi fare anche con una sferica di diametro maggiore, il contrario no ... ne dritte nella finitura, e nemmeno diametri minori nella sgrossatura, non ha senso farlo ...

Se invece la lavorazione è o un 2D o 2,5D allora si può usare le ENDMILL nella finitura anche, delle volte la stessa fresa con parametri aggiustati, ma non per la finitura di un 3D ... o comunque in superfici "arrotondate" o difformi ...
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login

Avatar utente
grisuzone
Senior
Senior
Messaggi: 1783
Iscritto il: domenica 6 aprile 2008, 12:24
Località: Provincia di BRINDISI

Re: nuove prove

Messaggio da grisuzone » domenica 11 gennaio 2009, 23:41

No donato di attento sono attento ed anche assiduo come avrai notato..sono quasi sempre sul forum negli ultimi giorni..solo che tante volte siccome si vogliono sapere e conoscere tante cose ..tante cose sfuggono
Saluti e grazie a tutti
Angelo

velleca55

Re: nuove prove

Messaggio da velleca55 » domenica 11 gennaio 2009, 23:50

... :wink: ...


.

anonimo/3

Re: nuove prove

Messaggio da anonimo/3 » lunedì 12 gennaio 2009, 22:29

Forza grisuzone vedrai che ci riuscirai :wink:

Rispondi

Torna a “Lavori”