Grizu ... devo dire una cosa ... sei molto, ma molto disattento ... se segui il forum, non dico con molto interesse, ma leggi le cose con un po di attenzione, vedrai che tutte le domande che fai sono state trattate più di una volta, quando non diverse volte ...
Comunque per la scelta delle fresa centrano due principi base ...
1) - le frese per la sgrossatura sono sempre di diametri maggiori perché, il proprio nome dice, faranno la sgrossatura, il che vuol dire che non toccando la superficie del lavoro, si possono usare diametri, spostamenti con percentuali maggiori in relazione al diametro fresa ... e di solito si usano le ENDMILL rette, piatte o come le vuoi chiamare ...
Ci può stare anche una semi finitura o seconda sgrossatura per togliere l'eccesso di materiale con una BALLNOSE e creare un sovrametallo più uniforme prima di passare all'utensile di finitura, ma che devono essere di diametri minori, se no che finitura è, e per non sforzarlo se lo fa lavorare su un "velo" di materiale (il sovrametallo appunto) proporzionale alla portata del diametro della fresa di finitura ... esempio: se userai una fresa da un millimetro per la finitura, non ha senso lasciare 3mm da essere sgrossati, magari 0.5mm o poco più ... capito ?...
2) - le frese per la finitura DEVONO essere BALLNOSE se si vuole un lavoro 3D ben lavorato, per il semplice fatto che con una fresa sferica "tocchi" più materiale tangenzialmente ... invece se usi una ENDMILL dritta tocchi la lavorazione solo con l'angolino della fresa ... ovvio sempre parlando di fresare modelli 3D che hanno diverse situazioni e configurazioni nella sua topologia ...
Conclusione ... le frese maggiori per la sgrossatura e le sferiche per la finitura ... nel caso dei 3D ... ovvio che la sgrossatura la puoi fare anche con una sferica di diametro maggiore, il contrario no ... ne dritte nella finitura, e nemmeno diametri minori nella sgrossatura, non ha senso farlo ...
Se invece la lavorazione è o un 2D o 2,5D allora si può usare le ENDMILL nella finitura anche, delle volte la stessa fresa con parametri aggiustati, ma non per la finitura di un 3D ... o comunque in superfici "arrotondate" o difformi ...
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login