Non credo sia una "mancanza" di Photoshop ... più che altro un po di copia incolla degli elementi quando della confezione del logo hanno lasciato il segno, e dopo piu importante, il formato di salvataggio ... si deve usare sempre il BMP che è una estensione che preserva tutte le informazioni della foto ... JPG è un formato per scambio nel web, e di per se porta via solo l'indispensabile della foto, lasciando la definizione e altro, ovvio trasformandone, riducendone le informazioni contenute ...
Per il bianco come dicevo, sembra siano rimasti i segni di diverse prove che avrai fatto, o magari da dove hai preso lo sfondo, non c'era una copertura uniforme (tinta unita) come vuole ArtCAM ( e i CAM in generale) come riferimento per fare le altezze uniformemente ...
Questo vale per tutti i colori la dove si desidera uno stesso livello di altezza ... la tinta unita fatta in Photoshop permette questo livellamento ad un'altezza constante ...
Per il zero nel bianco ... il bianco in realtà è andato a zero, ma aveva delle depressioni a meno zero, le rigature, e allora rimanevano lo stesso ... se avessi fatto un meno 0.5 mm nel bianco sicuramente si avrebbe livellato il bianco, ma comunque non sarebbe sufficiente per fare più definiti i bordi delle diverse aree ...