Tanti trucioli prima e dopo le feste

Foto e materiale dei nostri lavori.
Subforum:
Wooden Clocks
Rispondi
Avatar utente
htluca
Senior
Senior
Messaggi: 1145
Iscritto il: mercoledì 7 novembre 2007, 15:49
Località: Taranto
Contatta:

Re: Tanti trucioli prima e dopo le feste

Messaggio da htluca » venerdì 2 gennaio 2009, 12:05

Grazie a tutti per i complimenti e gli auguri, io rinnovo i miei auguri di cuore per tutti voi e le vostre famiglie.

Per quanto riguarda la colorazione ho usato vernici acriliche con aerografo colorando i singoli pezzi e poi montando il tutto.

Per quanto riguarda la macchina sul forum ci sono le immagini, ora non posso ripostarle perchè sono a Taranto e le ho nell'altro PC.

Per i meccanismi degli orologi ho trovato un negozzietto che me li fornisce e sono quelli buoni (Tedeschi e non Cinesi :evil: ), ora sto cercando di recuperare anche i meccanismi elettronici a cucù, ne ho ordinato uno, vediamo appena arriva di che qualità  è. Sto anche cercando dei buoni carillon appena li trovo vediamo di ordinarne uno per prova, su ebay ne ho trovato uno interessante (Giuseppe cerca questo su ebay: 300279784338).

Per tutti coloro a cui piace il mondo, non posso postarvi quello definitivo ma vi do quello da cui sono partito e che tempo a dietro mi ha chiesto Leopiro; il grosso è fatto, dovete solo sistemarlo un poco a vostro piacimento e poi darlo in pasto alle Vostre CNC :wink:

Scaricatelo da quà : https://www.cncitalia.net/forum/viewtopi ... 3&start=15
Qualsiasi informazione riguardo al mio JP potete trovarla sul mio sito.

Ciao
Luca

Avatar utente
CarloM
Senior
Senior
Messaggi: 2541
Iscritto il: lunedì 13 novembre 2006, 12:42
Località: Catania

Re: Tanti trucioli prima e dopo le feste

Messaggio da CarloM » venerdì 2 gennaio 2009, 13:09

.... in questo sito
http://www.opitec.it
trovate tantissime cose :wink:
Ciao
Sereno 2009
Carlo

Avatar utente
htluca
Senior
Senior
Messaggi: 1145
Iscritto il: mercoledì 7 novembre 2007, 15:49
Località: Taranto
Contatta:

Re: Tanti trucioli prima e dopo le feste

Messaggio da htluca » venerdì 2 gennaio 2009, 13:18

Grazie Carlo :wink:
Qualsiasi informazione riguardo al mio JP potete trovarla sul mio sito.

Ciao
Luca

Avatar utente
Bodek
Junior
Junior
Messaggi: 74
Iscritto il: mercoledì 30 aprile 2008, 22:58
Località: Adria (Rovigo)
Contatta:

Re: Tanti trucioli prima e dopo le feste

Messaggio da Bodek » domenica 4 gennaio 2009, 0:07

Complimenti davvero belli!! =D>

Avatar utente
giacinto
Member
Member
Messaggi: 484
Iscritto il: giovedì 19 aprile 2007, 9:11
Località: (LT)

Re: Tanti trucioli prima e dopo le feste

Messaggio da giacinto » domenica 4 gennaio 2009, 0:15

bellissimi =D> =D>
Giacinto

Una scuola senza un buon maestro è come una casa senza tetto.
fai... del bene e fregatene... fai del male... e pensaci...

velleca55

Re: Tanti trucioli prima e dopo le feste

Messaggio da velleca55 » domenica 4 gennaio 2009, 1:50

CarloM ha scritto:.... in questo sito http://www.opitec.it trovate tantissime cose :wink:
Non mi si apre il sito ... :doubt: ... magari è l'indirizzo ? ... o saranno in ferie ...

.

Avatar utente
CarloM
Senior
Senior
Messaggi: 2541
Iscritto il: lunedì 13 novembre 2006, 12:42
Località: Catania

Re: Tanti trucioli prima e dopo le feste

Messaggio da CarloM » domenica 4 gennaio 2009, 10:27

..ho provato (partendo dal tuo messaggio) .......e funziona.
prova ad aggiornare la pagina oppure scrivi "Opitec" su Google ....... è il primo della lista :wink:
Ciao
Carlo

velleca55

Re: Tanti trucioli prima e dopo le feste

Messaggio da velleca55 » domenica 4 gennaio 2009, 11:28

Avevo provato un'altra volta ieri prima di confermare e non si era aperto ... magari qualche problema qui a casa con la connessione ieri notte ... stranamente altre pagine si aprivano ... BOOooh ... :D ...

Adesso funziona ... Grazie ... :wink: ...
.

Avatar utente
erasmo
Senior
Senior
Messaggi: 1561
Iscritto il: mercoledì 26 dicembre 2007, 11:07
Località: "lecco" LC

Re: Tanti trucioli prima e dopo le feste

Messaggio da erasmo » domenica 4 gennaio 2009, 18:43

htluca, ringrazio per il g-code del mondo.

Troppo gentile.
eros

Avatar utente
htluca
Senior
Senior
Messaggi: 1145
Iscritto il: mercoledì 7 novembre 2007, 15:49
Località: Taranto
Contatta:

Re: Tanti trucioli prima e dopo le feste

Messaggio da htluca » domenica 4 gennaio 2009, 18:55

Figurati... ma quello che ho postato è il DXF :roll: ti sarai incertato:lol:
con il g-code chi vuole imparare ci fa ben poco :wink:
Qualsiasi informazione riguardo al mio JP potete trovarla sul mio sito.

Ciao
Luca

Avatar utente
jNeb
Junior
Junior
Messaggi: 86
Iscritto il: mercoledì 7 febbraio 2007, 13:13

Re: Tanti trucioli prima e dopo le feste

Messaggio da jNeb » venerdì 30 gennaio 2009, 12:56

Gli Hello Kitty li hai colorati solo con l'aerografo?
Quante mani?

Grazie

Ciao

Avatar utente
htluca
Senior
Senior
Messaggi: 1145
Iscritto il: mercoledì 7 novembre 2007, 15:49
Località: Taranto
Contatta:

Re: Tanti trucioli prima e dopo le feste

Messaggio da htluca » venerdì 30 gennaio 2009, 13:02

si, pezzo per pezzo con 2 mani :wink:
Qualsiasi informazione riguardo al mio JP potete trovarla sul mio sito.

Ciao
Luca

Avatar utente
jNeb
Junior
Junior
Messaggi: 86
Iscritto il: mercoledì 7 febbraio 2007, 13:13

Re: Tanti trucioli prima e dopo le feste

Messaggio da jNeb » venerdì 30 gennaio 2009, 13:06

La finitura, purtroppo non si vede bene, è venuta bella lucida?
Materiale: compensato?

Ciao e complimenti

Avatar utente
Gianlu
Newbie
Newbie
Messaggi: 27
Iscritto il: lunedì 12 gennaio 2009, 13:45
Località: MI

Re: Tanti trucioli prima e dopo le feste

Messaggio da Gianlu » venerdì 30 gennaio 2009, 16:54

Complimenti sono davvero belli..!

se non sono indiscreto, si può sapere quanto ti viene a costare un orologio (materiale e tempo)?...chessò il mondo?

grazie..!

Avatar utente
htluca
Senior
Senior
Messaggi: 1145
Iscritto il: mercoledì 7 novembre 2007, 15:49
Località: Taranto
Contatta:

Re: Tanti trucioli prima e dopo le feste

Messaggio da htluca » venerdì 30 gennaio 2009, 17:45

L'effetto finale è satinato e non lucido. Ho scelto questo tipo di effetto perche il materiale di cui sono fatti (compensato appunto) è un materiale che può presentare delle irregolarità  particolarmente difficili da coprire perfettamente senza l'utilizzo di stucchi o varie mani di turapori (per esempio nodi) e quindi con una finitura lucida si esalterebbero tutte le minime irregolarità  della superficie mentre con una finitura satinata le piccole irregolarità  non si vedono per nulla. La cosa vale per tutti i modelli di orologi ma in particolare per quelli che non vengono colorati ma restano color legno.

Per il costo di realizzazione dipende tutto dalla qualità  finale che vuoi ottenere.
Con ciò intendo che come materiale ti può costare 10 o 20 euro e come tempi di realizzazione ci puoi stare 1 o tre giorni.
Per essere più chiaro, riguardo al materiale io do molta importanza alla venatura del legno che imprezziosirà  l'orologio, quindi non mi faccio problemi se per realizzare il mondo con la venatura tutta in un senso e posizionata in un determinato punto dell'orologio devo sprecare un pannello di un metro quadrato (quando ne basterebbe solo un pezzo di mezzo metro quadrato). Gli orologi che realizzo non vengono tagliati da parti di compensato di recupero ma da pannelli sempre nuovi e quindi i costi variano molto da taglio a taglio, mi può capitare il pannello di legno con una venatura tale da farmi risparmiare sia tempo che materiale.

Per i tempi vale lo stesso discorso, secondo quello che voglio ottenere potrei finirlo in un giorno come in tre, solitamente io lascio evaporare i solventi delle vernici per 12 ore ogni mano quindi per finirne uno mi porto via tre giorni, ma al tatto la vernice sarebbe perfettamente asciutta anche 2 ore dopo e quindi volendo potrei dare benissimo una seconda mano. Al tatto non farebbe nessuna differenza però ti posso assicurare che appena andrei a montare il meccanismo e quindi a manegiare energicamente l'orologio, nel caso di asciugatura perfetta non avrei problemi, nel caso di asciugatura solo superficiale comincerei a collezionare una quantità  industriale d' impronte digitali sulla superficie dell'orologio che non riuscirei più a togliere. :wink:
Qualsiasi informazione riguardo al mio JP potete trovarla sul mio sito.

Ciao
Luca

Rispondi

Torna a “Lavori”