Tamponi paramotore

Foto e materiale dei nostri lavori.
Subforum:
Wooden Clocks
Rispondi
anonimo50

Tamponi paramotore

Messaggio da anonimo50 » sabato 7 febbraio 2009, 23:31

Non ho mai postato nulla in questa sezione, ma voglio condividere con voi il mio ultimo lavoro, dei tamponi paramotore per una honda hornet.
Sono in ergal, con tampone in ertalon.
Che dite?

saluti
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login

velleca55

Re: Tamponi paramotore

Messaggio da velleca55 » domenica 8 febbraio 2009, 0:52

Non come meccanico che non sono, e lo dico con rammarico beninteso, a me sembrano anche tropo belli ...

Di la verità  quelli li hai comprati ... :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: ...

Complimenti ...

PS: adesso ho capito i file di Rhino che stavi smanettando cosa erano ... :wink: ...

Avatar utente
Cesarino
Senior
Senior
Messaggi: 1427
Iscritto il: sabato 29 novembre 2008, 17:04
Località: Valdarno Aretino (Chianti)

Re: Tamponi paramotore

Messaggio da Cesarino » domenica 8 febbraio 2009, 1:05

Aveva ragione Velleca a dire studia, studia ... =D>
Fa' più rumore un albero che cade che una foresta che cresce.

Avatar utente
alamen
Senior
Senior
Messaggi: 1042
Iscritto il: sabato 5 gennaio 2008, 0:06
Località: Bari

Re: Tamponi paramotore

Messaggio da alamen » domenica 8 febbraio 2009, 9:11

Da montare dove?.......
direttamente sui carter o su qualche supporto Motore?
ho avuto anch'io l'idea di costruirmeli prendendo spunto da
quelli in commercio visto che tempo fa mi si e' spaccato
il carter dal lato statore in seguito a una Botta :(

Tipo questo ....piu' o Meno
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login
Maurizio
CNC LVL Senior

Non smettere mai di Imparare.....Non smettere mai di Vivere

anonimo50

Re: Tamponi paramotore

Messaggio da anonimo50 » domenica 8 febbraio 2009, 9:22

Velleca non scoprire gli altarini :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:

Li devo montare fra telaio e mote, con una vite da 10 ed una da 5.
Quando li monto posto le foto!

Avatar utente
Fuchs
Member
Member
Messaggi: 543
Iscritto il: mercoledì 6 dicembre 2006, 8:11
Località: Ravenna
Contatta:

Re: Tamponi paramotore

Messaggio da Fuchs » lunedì 9 febbraio 2009, 12:59

Molto molto belli, complimenti!

Avatar utente
Lawnmower
Member
Member
Messaggi: 486
Iscritto il: mercoledì 23 aprile 2008, 20:15
Località: Viterbo (Lazio)

Re: Tamponi paramotore

Messaggio da Lawnmower » lunedì 9 febbraio 2009, 14:41

wow veramente belli, complimenti!!! =D> =D>

anonimo50

Re: Tamponi paramotore

Messaggio da anonimo50 » lunedì 9 febbraio 2009, 18:18

grazie ragazzi, ecco un altro lavoretto...

https://www.cncitalia.net/forum/viewtopi ... 10&t=12581

Devo sinceramente ringraziare tutti voi se oggi inizio a fare queste cosette!

Avatar utente
leopiro
Senior
Senior
Messaggi: 1304
Iscritto il: domenica 6 maggio 2007, 12:33
Località: Castrolibero (Cosenza)

Re: Tamponi paramotore

Messaggio da leopiro » mercoledì 11 febbraio 2009, 21:44

Complimenti Chrys75 ,anche io l'altro giorno ho fatto qualche lavoretto alla mia fiat 500,poi magari ti posto il lavoro.Volevo sapere se il percorso utensile lo fai con rhinocam,oppure con che cosa?Grazie Leo

anonimo50

Re: Tamponi paramotore

Messaggio da anonimo50 » mercoledì 11 febbraio 2009, 22:11

grazie! Il percorso dei tamponi sono stati fatti con artcam per l'alluminio e rhinocam per l'ertalon.

Il lavoro dei copricerchio o borchie è stato fatto tutto con rhino esecuzione 4 ore l'uno!!

Avatar utente
leopiro
Senior
Senior
Messaggi: 1304
Iscritto il: domenica 6 maggio 2007, 12:33
Località: Castrolibero (Cosenza)

Re: Tamponi paramotore

Messaggio da leopiro » giovedì 12 febbraio 2009, 9:19

Se sai usare rhinocam bene,potrei chiederti aiuto nella sezione cam?Qualcosa ho iniziato a fare,ma se tu lo usi sempre :D .Grazie leo

anonimo50

Re: Tamponi paramotore

Messaggio da anonimo50 » giovedì 12 febbraio 2009, 13:08

fra usare e sapere c'è una grossa differenza :mrgreen:

Posso dirti quello che ho appreso...

Rispondi

Torna a “Lavori”