be che dire la scala 1 non e paragonabile alla h0 per precisione del dettaglio e realismo ma di contro necessita di spazi molto ampi e un bel portafoglio a "soffietto"
l'h0 (SCALA 1:87 PER i non fermodellisti) a mio avviso e il miglior rapporto fedelta/dimensione.
per:niki77
grazie anche a te per i complimenti
le frese usate sono quelle della proxxon un set di tre frese 1, 2, 3 mm pagate 27 euro che lavorano bene anche con l'alluminio (vedi foto) e una a sfera di 1,6 mm della D+Z per odontotecnici in tungsteno 5 frese 14 euro.
i parametri di taglio usati variano a secondo se e una sgrossatura o una finitura
per le sgrossature velocita 127 mm/min profondita di passata 0,5 giusto perche il pezzo e piccolo e delicato ma puoi usare la meta del diametro della fresa , distanza tra una passata e l'altra per le sgrossature il 75% del diametro della fresa e per le finiture il 10%
credo sia tutto se manca qualcosa chiedi.
per: xemet
Un grazie anche a te sia per i complimenti che per l'aiuto che mi hai dato in fase di set della macchina

magari tutti i giocattoli fossero come la mf 70!!!!
unico appunto che posso fare il grosso limite dei 43 mm sull'asse y per il resto è un gioiello