Il materiale è un wafer di alluminio-gomma-alluminio, il tutto di 2,5mm di spessore. Questo test ha messo in luce cose già previste della meccanica della macchina. Per esempio la necessità di mettere un riduttore su X e Y per spostare gli assi. questo perchè la cinghia essendo impoanata direttamente sull'albero motore non la posso tirare a sangue, questo provoca avanzamento "scattoso" lavorando materiali tenaci. Oltre allo sbalzo del motore ed il tipo di fresina che non era proprio adatta.
Comunque tutto sommato le righa dritte sono venute dritte e le imprecisioni sui tondo sono dovuti al dxf ottenuto ricalcando la bitmap. Ho verificato. Quindi il risultato rispecchia comunque il disegno originale.
Eccovi le foto.