A proposito di Carvewright

Foto e materiale dei nostri lavori.
Subforum:
Wooden Clocks
Rispondi
Avatar utente
ilsolopresidente
Junior
Junior
Messaggi: 156
Iscritto il: venerdì 30 novembre 2007, 17:23
Località: Velletri (rm)

A proposito di Carvewright

Messaggio da ilsolopresidente » martedì 7 luglio 2009, 19:34

L'unica lacuna che aveva il software della Carvewright, non poteva importare modelli 3d provenienti da CAD, è stata colmata con un nuovo software, purtroppo a pagamento, STL Importer.
Introduce, tra l'altro, nuove funzioni di slicing che permettono di tagliare il modello in maniera secondo me nuova.
Ci sono dei video molto interessanti sul sito.
http://www.carvewright.com/cms/STLimporter
Vivi meglio che puoi!

velleca55

Re: A proposito di Carvewright

Messaggio da velleca55 » martedì 7 luglio 2009, 21:29

Molto interessante la versatilità  delle funzioni specialmente la possibilità  di muovere angolo di taglio negli estratti dello "slicing", man mano che si procede con la selezione ...

Una nuova possibilità  per le CarveWright (e non solo se funziona "stand alone") anche se il prezzo è un po slato, è molto ben fatto e possante ...

Comunque anche fresare e unire i pezzi del modello è fattore di grande importanza ... per risultati perfetti ci vuole un buon operatore e materiali di buona qualità  ...

Ottima segnalazione ... :wink: ...

Rispondi

Torna a “Lavori”