Aiuto per lavoro calcio

Foto e materiale dei nostri lavori.
Subforum:
Wooden Clocks
Rispondi
Avatar utente
Garkoll
Senior
Senior
Messaggi: 2614
Iscritto il: martedì 14 novembre 2006, 10:56
Località: Prov. Firenze

Re: Aiuto per lavoro calcio

Messaggio da Garkoll » martedì 29 settembre 2009, 16:38

Sto cercando di fare un sistema carino che farà  lavorare la cnc a distanza Z costante, ieri sera ho rotto le scatole a cesarino parlandogli del mio progetto... ma i ha dato di matto!! :lol: :lol: :lol: ma non sa quanto lo sono!!! :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:

Sto pensando di usare un misuratore laser, piazzi il pezzo, fai fare il percorso utensile a +20 rispetto al percorso, leggi la misurazione in ogni posizione e dopo la meshi con il percorso iniziale - 20, il gioco è fatto, ora sta a vedere il laser e leggerlo correttamente.. :doubt: :doubt:

velleca55

Re: Aiuto per lavoro calcio

Messaggio da velleca55 » martedì 29 settembre 2009, 18:00

Se non fosse 3D magari potevi anche mettere una "battuta" nella "Z" e l'affondo sarebbe sempre constante, se fai un 2D ... ovvio la "Z" deve lavorare per gravità , e questo non so come risolvere ...

Il freno/battuta, pensavo in qualcosa come il corpo di una penna (o anche una rondella tenuta fissa nell'asse) e la fresa farebbe la vece della punta della penna, a poca profondità  ma constante ...

Matto vero ? ... :mrgreen: ...

Avatar utente
Garkoll
Senior
Senior
Messaggi: 2614
Iscritto il: martedì 14 novembre 2006, 10:56
Località: Prov. Firenze

Re: Aiuto per lavoro calcio

Messaggio da Garkoll » martedì 29 settembre 2009, 18:23

no che matto!!! le rolanda fanno così!! peccato che se metto la penna io col peso della mia Z praticamente incido!!! :lol: :lol:

velleca55

Re: Aiuto per lavoro calcio

Messaggio da velleca55 » martedì 29 settembre 2009, 18:43

No ... ma la penna era solo per farti capire la relazione della "rondella di battuta" con la fresa ... devi usare una fresa ... se no come fai ad incidere ... :D ...

Ho preso come esempio il "corpo" della fresa solo per dire che basta un piccolo "collo" attorno all'utensile, fisso ovvio, per fare da battuta e far si che la FRESA arrivi sempre alla stessa profondità  ...

Rispondi

Torna a “Lavori”