Una bomba di motore.

Foto e materiale dei nostri lavori.
Subforum:
Wooden Clocks
Rispondi
Avatar utente
erasmo
Senior
Senior
Messaggi: 1561
Iscritto il: mercoledì 26 dicembre 2007, 11:07
Località: "lecco" LC

Una bomba di motore.

Messaggio da erasmo » martedì 27 ottobre 2009, 23:14

E' troppo bello perchè lo tenga tutto per me.

Il tutto è incominciato da un filmato in yootube che illustrava la costruzione di una cavatrice costruita in legno.

Me la costruisco pure io.

Prima decisione da prendere.
Quale motore usare che gira almeno 7.000 ,8.000 giri e che costi poco o nulla?

In soccorso viene il mio amico che fa assistenza elettrodomestici.

Te lo do io un motore da lavatrice che fa 11.000 giri da 450W.
Parte lentamente a rampa e puoi variare i giri con un semplice potenziometro.

Due giorni dopo ho in mano il motore, sembra fatto a posta per quello che devo fare, lo provo, è una scheggia, silenzioso e potente.
E' a carboncini e ha la sua piccola scheda di controllo a triac.

Stranamente questo tipo di motore mi è sfuggito dai miei recuperi su elettrodomestici.

Non so se è indicato per torni piccoli, ma macchine per fresare è un bel motore.

L'indicazione è data.
Basta cercare.

La cavatrice? arriva, arriva anche lei.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login
eros

Avatar utente
Cesarino
Senior
Senior
Messaggi: 1427
Iscritto il: sabato 29 novembre 2008, 17:04
Località: Valdarno Aretino (Chianti)

Re: Una bomba di motore.

Messaggio da Cesarino » martedì 27 ottobre 2009, 23:29

Scusa cos'è la cavatrice? Serve per cavare i tappi alle bottiglie o per cavare le carote dal campo o per mandare in cavitazione una pompa o...... MISTERO #-o

Oppure gurdiamo qui : http://www.bricosergio.it/combinate/cavatrice.htm
Fa' più rumore un albero che cade che una foresta che cresce.

Avatar utente
enrico04239
God
God
Messaggi: 4525
Iscritto il: martedì 26 giugno 2007, 17:47
Località: Genova Isoverde
Contatta:

Re: Una bomba di motore.

Messaggio da enrico04239 » martedì 27 ottobre 2009, 23:34

E' da un po di tempo che ne cerco uno, vorrei provarlo sl tornietto e vedere come si comporta,devo dire che ultimamente (per fortuna) le lavatrici vengono portate tutte all'isola ecologica e in giro non se ne vedono.
Ciao Enrico
Il sapere e la ragione parlano il torto e l'ignoranza urlano.

Avatar utente
zeffiro62
God
God
Messaggi: 6098
Iscritto il: sabato 15 dicembre 2007, 15:53
Località: Fiorentino D.O.C.G.
Contatta:

Re: Una bomba di motore.

Messaggio da zeffiro62 » mercoledì 28 ottobre 2009, 8:43

Enrico vai all'isola ecologica se smonti un motore non credo ti dicono niente, e così vale per pc,compressori frigo e tanto altro
Il bene si fa, ma non si dice. E certe medaglie si appendono all'anima, non alla giacca. (G. Bartali)

Avatar utente
enrico04239
God
God
Messaggi: 4525
Iscritto il: martedì 26 giugno 2007, 17:47
Località: Genova Isoverde
Contatta:

Re: Una bomba di motore.

Messaggio da enrico04239 » mercoledì 28 ottobre 2009, 9:41

Si, è vero, ci sono già  andato a prendere un motore da frigo, non dicono niente ma gli scoccia avere gente che gira per la discarica.
Ciao Enrico
Il sapere e la ragione parlano il torto e l'ignoranza urlano.

e.ferriani
Senior
Senior
Messaggi: 762
Iscritto il: domenica 29 luglio 2007, 10:31
Località: Crevalcore (BO)
Contatta:

Re: Una bomba di motore.

Messaggio da e.ferriani » mercoledì 28 ottobre 2009, 11:20

A me hanno detto, e fatto leggere dall'apposito cartello, che è PROIBITO prelevare materiale dalla discarica. Loro hanno delle comnvenzioni con chi recupera i materiali, quindi se gli vai a togliere del lavoro in pratica gli togli anche dei soldi. Sennò poi ti fanno pagare lo scarico.....mhà ?
Comunque, dopo più di mezzora di discussione, pacifica, con l'addetto è venuto fuori che anche un pc o un terlevisore in teoria non potresti portarlo smontato....sempre più mhà ?
Allora mi sono messo a portare la robe che smonto vicino aiu bidoni, depositata in uno scatolone o una sporta. Ci pensa poi lu spazzino che gira con il Poker cassonato a far su tutto. Che poi, dico io, la porta poi sempre là .

Adesso vado dal ferrovecchio, di norma di funzionante trovo poco, ma hanno tanto ferro ed alluminio.

Rispondi

Torna a “Lavori”