Tocca anche a me [incisione su legno]

Foto e materiale dei nostri lavori.
Subforum:
Wooden Clocks
Rispondi
Avatar utente
Danyele87
Member
Member
Messaggi: 453
Iscritto il: lunedì 20 luglio 2009, 16:52
Località: Avezzano

Tocca anche a me [incisione su legno]

Messaggio da Danyele87 » mercoledì 2 dicembre 2009, 11:15

...e che faccio non ce la metto qualche mia fotina? :P

e bene si dopo tanta tribulazione, la mia CNC è arrivataa destinazione e funziona in maniera soddisfacente, ma neanche troppo, ma sono contento lo stesso, anche perchè mi ero prefissato di farci PCB e con l'occasione qualche incisione quindi va bene.

Purtroppo allontandndomi dallo 0 macchina il ponte vibra in quanto sulle guide dei cassetti non trova un appoggio solido, provero a metterci qualche peso in prossimita della base del ponte cosi da stabilizzare il tutto.

Nel frattempo posto il mio primo lavoretto con mandrino in funzione (le varie prove le ho fatte con matita).

Ho inciso una scritta sul contenitore per le fresette del mandrino ed il risultato è questo:
LastScan.jpg
I baffetti ho provato ad eliminarli con una spazzola per scarpe e mi sono venute le scritte nere, ma i baffetti sono rimasti la...proverò a bruciarli.

Ho disegnato il tutto con ArtCam.

Profilatura 2D
Fresa a candela per incisioni da 0.8 mm (della Dremel)
Velocità  di passata 200 mm/min
mandrino a 25000 giri circa
Affondamento 0.5 mm

non sarà  un granche come lavoro ma va benissimo...intorno allo 0 macchina (Angolo in alto a sinistra dell'immagine) riesco ad ottenere una buona precisione, speriamo che vada bene per i PCB.

ciao :)
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login

abracadabra
Senior
Senior
Messaggi: 649
Iscritto il: giovedì 5 febbraio 2009, 21:00
Località: Ferrara

Re: Tocca anche a me [incisione su legno]

Messaggio da abracadabra » mercoledì 2 dicembre 2009, 11:51

dai che và ...ci sonoalcune imprecisioni,ma dipende se era la scritta o è la macchina,ma questo lo sai tu :wink:

Avatar utente
Danyele87
Member
Member
Messaggi: 453
Iscritto il: lunedì 20 luglio 2009, 16:52
Località: Avezzano

Re: Tocca anche a me [incisione su legno]

Messaggio da Danyele87 » mercoledì 2 dicembre 2009, 12:00

penso sia la macchina...ArtCam penso sia buono :lol: :lol: :lol:

A dir la verità  è stata una prova un po azzardata...il piano non è ancora spianato, la calibrazione degli assi è stata parziale...ad una certa l'utensile mi si è allentato e ho dovuto fermare la lavorazione...la C finale di CNC è venuta un po ondulata appunto x le vibrazioni del ponte, non capisco xke le basi della "i" "l" "i" e della "n" sono venute non perfettamente piane...x il momento va bene :P

Avatar utente
Luca81
Junior
Junior
Messaggi: 160
Iscritto il: martedì 29 settembre 2009, 20:44
Località: Perugia

Re: Tocca anche a me [incisione su legno]

Messaggio da Luca81 » mercoledì 2 dicembre 2009, 14:02

che strategia hai usato ? piani paralleli ?

Comunque è un buon inizio. "Dacci dentro co sto CNC"

Per pulire i baffeti del taglio attacca un pezzo di carta vetrata da 120 o 240 di grana su di una tavoletta piana e dagli una strisciata.

Se metti del velcro adesivo per platorelli sulla tavoletta hai la possibilità  di cambiare la carta a piacimento (meglio delle puntine)
Fare e disfare è sempre lavorare.

Avatar utente
Danyele87
Member
Member
Messaggi: 453
Iscritto il: lunedì 20 luglio 2009, 16:52
Località: Avezzano

Re: Tocca anche a me [incisione su legno]

Messaggio da Danyele87 » mercoledì 2 dicembre 2009, 16:30

Ho usato una profilatura 2D quindi non sono previste lavorazioni in piani paralleli o spirale (almeno da quello che vedo su artcam non c'è l'opzione di piani paralleli per la profilatura).

Spero di non aver detto una fesseria :)

Rispondi

Torna a “Lavori”