Mandrino quattro griffe Fai da te.

Foto e materiale dei nostri lavori.
Subforum:
Wooden Clocks
Rispondi
Avatar utente
erasmo
Senior
Senior
Messaggi: 1561
Iscritto il: mercoledì 26 dicembre 2007, 11:07
Località: "lecco" LC

Mandrino quattro griffe Fai da te.

Messaggio da erasmo » domenica 29 novembre 2009, 13:13

Certe volte si deve tornire un pezzo quadrato e francarlo nel mandrino a tre griffe.
Non è il massimo.

Tempo fa, cercavo un mandrino per il mio tornio, e alle bancarelle del mercato ho visto un mandrino economico, leggero a 4 griffe con costo molto contenuto.

Non l'ho acquistato e ho sbagliato. Motivo?

Basta attaccare una flangetta che ha la grandezza del foro del mandrino sul vostro tornio e fissarlo come un comune pezzo e il vosto tornio può tornire anche pezzi quadri.

Non ho inventato l'acqua calda, solo che non ci ho pensato prima.

Per chi non vuole spendere, un mandrino a 4 griffe lo si può costruire facilmente.

Sotto il disegno.

Funziona egregiamente, unico problema è che sotto le viti che fissano il pezzo, bisogna mettere dei pezzi di alluminio che fanno da guida e spessore per irrigidire MEGLIO il fissaggio del pezzo.

Ripeto, non è una mia invenzione, indico come fare un mandrino a 4 griffe visto che tanti sono in crisi perchè non sanno risolvere il fissaggio del pezzo .
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login
eros

Avatar utente
Bit79
Senior
Senior
Messaggi: 1701
Iscritto il: mercoledì 10 gennaio 2007, 23:27
Località: Fornaci di Barga (Lucca)

Re: Mandrino quattro griffe Fai da te.

Messaggio da Bit79 » martedì 1 dicembre 2009, 22:22

Secondo me se metti un pezzo in un mandrino del genere quando vai il lavorazione lo prendi nei denti... non hai un minimo di guida, il pezzo sta tra 4 punte. Dai retta, torna a comprare un mandrino serio...
Non accontentarti mai, scegli gli strumenti giusti, usali bene, non accettare compromessi, pretendi il successo. Poi ricomincia da capo.

Jinn81
Junior
Junior
Messaggi: 132
Iscritto il: venerdì 23 ottobre 2009, 10:59
Località: Montale (PT)

Re: Mandrino quattro griffe Fai da te.

Messaggio da Jinn81 » martedì 1 dicembre 2009, 23:39

Il problema secondo me più ke prendere il pezzo nei denti (cosa risolvibile facilmente con una semplice contropunta) è la centratura del pezzo....
I mandrini autocentranti sono molto comodi proprio perchè centrano da soli il pezzo....con una cosa del genere si può stringere il pezzo certo ma tocca ammattire per centrarlo perfettamente.
Comunque è utile per fare eccentrici...ma anche a 3 griffe (o morsetti o cani come li volete chiamare) fatto con delle viti è utile per gli eccentrici ;P

Il fatto che il pezzo sia appoggiato su sole 3 punte non significa che abbia poca stabilità ...basta lavorare il pezzo con la coscienza che non si possono dare passare esagerate perchè il pezzo potrebbe rientrare nel mandrino...ma non volare via...se si usa la contropunta appunto (notare il gioco di parole hihihi)

Comunque l'altra buona alternativa di solito è fare una boccola aperta da una parte che abbia il foro passante pari alla diagonale del pezzo da stringere....mi sembra che c'era un topic a proposito qualche tempo fa....

Per il mandrino a 4 homemade...può essere un buon inizio...sviluppalo ancora e cerca di perfezionarlo...magari riesci a tirare fuori con poche e piccole modifiche un mandrino a 4 autocentrante e più stabile.....
Smontane uno a 3 se ne hai la possibiiltà  e vedrai che il principio è veramente semplice. l'unica parte difficle è fare la parte dove scorrono le griffe....ma se uno ha voglia, tempo e strumenti....cosa c'è di impossibilie?
L'unica vera sconfitta è smettere di tentare!

Se ti trattano da scemo o ti dicono che sei ignorante, non significa che tu lo sia davvero!

La cosa peggiore che possa succedere ad un genio è di trovare uno stupido sulla sua strada. (Oscar Wilde)

Avatar utente
erasmo
Senior
Senior
Messaggi: 1561
Iscritto il: mercoledì 26 dicembre 2007, 11:07
Località: "lecco" LC

Re: Mandrino quattro griffe Fai da te.

Messaggio da erasmo » mercoledì 2 dicembre 2009, 15:03

Per Bit.

Il mandrino autocostruito, ho indicato che devi spessorare con dei pezzi in modo che non sia la vite che tiene il pezzo. vedi immagine.

Si può fare a 8 viti, e vi garantisco che l'amico falegname lo usa e funziona ottimamente tanto che appena possibile lo costruisco, magari con qualche modifica innovativa.

Certo uno già  fatto....... è.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login
eros

Avatar utente
Spike762
Senior
Senior
Messaggi: 1293
Iscritto il: domenica 22 marzo 2009, 22:46
Località: GO

Re: Mandrino quattro griffe Fai da te.

Messaggio da Spike762 » mercoledì 2 dicembre 2009, 20:38

* * * * * * * * * * * * *

Ciao

Avatar utente
erasmo
Senior
Senior
Messaggi: 1561
Iscritto il: mercoledì 26 dicembre 2007, 11:07
Località: "lecco" LC

Re: Mandrino quattro griffe Fai da te.

Messaggio da erasmo » giovedì 3 dicembre 2009, 0:25

Visto, non lo ricordavo.

Be non esageriamo nelle lavorazioni, perchè un mandrinetto leggero per legno a 4 griffe non costa poi così caro.

Se proprio uno non lo trova si accontenti di un Similmandrino autocostruito.
eros

Rispondi

Torna a “Lavori”