Proxxon MF70 CNC Usovo - test con UREOL ...

Foto e materiale dei nostri lavori.
Subforum:
Wooden Clocks
Rispondi
Avatar utente
CarloM
Senior
Senior
Messaggi: 2541
Iscritto il: lunedì 13 novembre 2006, 12:42
Località: Catania

Re: Proxxon MF70 CNC Usovo - test con UREOL ...

Messaggio da CarloM » venerdì 21 novembre 2008, 1:30

.... complimenti per i test :wink:
Ciao
Carlo

velleca55

Re: Proxxon MF70 CNC Usovo - test con UREOL ...

Messaggio da velleca55 » venerdì 21 novembre 2008, 1:45

Primi contati con la mia piccolina dopo un po di pausa ...



.

velleca55

Re: Proxxon MF70 CNC Usovo - test con UREOL ...

Messaggio da velleca55 » venerdì 21 novembre 2008, 16:18

Altre precisazioni ... scusate ma per organizzare le foto ho perso il senso di quello che stavo facendo ...

Nel quinto messaggio nella seconda e terza foto si vedono la stessa arte (prima foto) incisa con lo stesso bulino nel legno, cosi da far vedere la differenza dei risultati ...

Dopo nel messaggio seguente, il sesto, le lettere sono illuminate da sotto, ed allora la prima foto l'ho capovolta in modo che si capisca di cosa si tratta ... la seconda foto è sempre la stessa, la prima ... :? ...

Devo fare altre prove con incisione di testi ... comunque li ci sono dei test con le tre tecniche a disposizione in ArtCAM ... piu avanti farò altre e sarò piu chiaro con le foto e con le procedure ...

Quanto al materiale ... è un acquisto di ALB che gentilmente mi ha venduto metà  della tavola acquistata da lui, che ringrazio per la cura con che ha preparato il pacco da inviare (primo messaggio) ...

anonimo/3

Re: Proxxon MF70 CNC Usovo - test con UREOL ...

Messaggio da anonimo/3 » domenica 23 novembre 2008, 21:40

complimenti Donato =D> =D>

Avatar utente
Alb
Member
Member
Messaggi: 550
Iscritto il: sabato 16 giugno 2007, 22:41
Località: Salerno
Contatta:

Re: Proxxon MF70 CNC Usovo - test con UREOL ...

Messaggio da Alb » mercoledì 4 febbraio 2009, 0:12

velleca55 ha scritto:Quanto al materiale ... è un acquisto di ALB che gentilmente mi ha venduto metà  della tavola acquistata da lui, che ringrazio per la cura con che ha preparato il pacco da inviare (primo messaggio) ...
Accidenti, vedo solo ora questi messaggi !
Le prime due foto mi ricordavano un certo pacco, ehehehe.

velleca55

Re: Proxxon MF70 CNC Usovo - test con UREOL ...

Messaggio da velleca55 » mercoledì 4 febbraio 2009, 0:42

... :wink: ...


.

Avatar utente
Gianlu
Newbie
Newbie
Messaggi: 27
Iscritto il: lunedì 12 gennaio 2009, 13:45
Località: MI

Re: Proxxon MF70 CNC Usovo - test con UREOL ...

Messaggio da Gianlu » mercoledì 4 febbraio 2009, 21:04

scusate l'ignoranza :( ...ma su che materiale stavi lavorando? :roll:

velleca55

Re: Proxxon MF70 CNC Usovo - test con UREOL ...

Messaggio da velleca55 » mercoledì 4 febbraio 2009, 21:35

Io lo chiamo Ureol per semplificare ... ma Alb che lo ha acquistato dice che il nome corretto è ModelLab e questo è della AXSON ...

Altri fabbricanti lo vendono come UREOL ... che non è altro che un materiale espanso tipo polistirolo, solo che lo producono in diverse densità  ...

Alle alte densità  si assomiglia al legno e anche a pietre dure ... hanno la caracteristica di avere una uniformità  constante e alta resistenza, il che li fa adatti alle operazioni di fresatura ...

Si usano per fare modelli nonché anche come materiale di studio per principianti, che sbagliando qualche parametro non distruggono le frese ...

Qui un topico dove se ne parla un po ...

https://www.cncitalia.net/forum/viewtopi ... 30&start=0 ...

Un altro topico dove qualcuno lo ha trovato (l'ureol) ...

https://www.cncitalia.net/forum/viewtopi ... 74#p149574

E qui i lavori di Alb fatti con il ModelLab ... verso la fine li trovi, ma ne vale la penna vedere tutti ...

https://www.cncitalia.net/forum/viewtopi ... 47&start=0

velleca55

Re: Proxxon MF70 CNC Usovo - test con UREOL ...

Messaggio da velleca55 » mercoledì 4 febbraio 2009, 21:38

Alb ha scritto:Accidenti, vedo solo ora questi messaggi !
Le prime due foto mi ricordavano un certo pacco, ehehehe.
Ti sei dimenticato di averli visti qui ... :D ... https://www.cncitalia.net/forum/viewtopi ... 9&start=60 ... il 23 DIC 2008 ...
Alb ha scritto:Hey Velleca, quello che vedo in alcune foto è il materiale Axson ?
Se si, come ti sembra ?

Avatar utente
Alb
Member
Member
Messaggi: 550
Iscritto il: sabato 16 giugno 2007, 22:41
Località: Salerno
Contatta:

Re: Proxxon MF70 CNC Usovo - test con UREOL ...

Messaggio da Alb » mercoledì 4 febbraio 2009, 22:34

velleca55 ha scritto: Ti sei dimenticato di averli visti qui ... :D ... https://www.cncitalia.net/forum/viewtopi ... 9&start=60 ... il 23 DIC 2008 ...
Si, avevo visto quelle foto, ma non quelle dell'arrivo del pacco.

velleca55

Re: Proxxon MF70 CNC Usovo - test con UREOL ...

Messaggio da velleca55 » mercoledì 4 febbraio 2009, 22:56

Ah ... :D :D :D ... ecco risolto tutto ... capito adesso ... :wink: ...


.

Avatar utente
mika
Junior
Junior
Messaggi: 98
Iscritto il: venerdì 20 novembre 2009, 1:42
Località: bari

Re: Proxxon MF70 CNC Usovo - test con UREOL ...

Messaggio da mika » giovedì 14 gennaio 2010, 15:18

complimenti Donato, sei davvero bravo . ma come ci riesci? sei un vero MAESTRO :shock: . ma si puo fare anche con deskproto?

velleca55

Re: Proxxon MF70 CNC Usovo - test con UREOL ...

Messaggio da velleca55 » giovedì 14 gennaio 2010, 15:43

Ovvio che si ... praticamente tutti i controlli eseguono lavorazioni 2D e 3D ... soltanto devi avere i postprocessore giusti, che di solito per i CAM piu usati, gli stessi produttori del controllo te lo indicano ... altrimenti i produttori del CAM ...

Avatar utente
mika
Junior
Junior
Messaggi: 98
Iscritto il: venerdì 20 novembre 2009, 1:42
Località: bari

Re: Proxxon MF70 CNC Usovo - test con UREOL ...

Messaggio da mika » giovedì 14 gennaio 2010, 15:48

davvero un gran MAESTRO Donato :shock: !!!! ma come ci riesci? immetti l'immagine ed il programma rileva la scala di grigi ? ma poi come fai a modificare? sai se c'e possibilita di farlo anche con deskproto?

velleca55

Re: Proxxon MF70 CNC Usovo - test con UREOL ...

Messaggio da velleca55 » giovedì 14 gennaio 2010, 16:00

Beh .. ti dimentichi della parte CAD ...

Se leggi la sezione di ArtCAM qui nel forum (subforum della CAD CAM in home page), vedrai quante cose si possono fare ...

Ci sono anche 118 (ad oggi) miei video nel sito della VEOH, che tratano di ArtCAM,vedi link nella mia firma ... ma lo stesso vale anche per i programmi della VECTRIC, che sono comparabili ad ArtCAM, e costano molto meno ...

Tutto dipende da cosa vuoi fare, e usare gli strumenti che i programmi offrono ...

Leggi che ti passa la curiosità  ... :wink: ...

Rispondi

Torna a “Lavori”