Primo lavoro di incisione
-
- Junior
- Messaggi: 86
- Iscritto il: martedì 24 novembre 2009, 17:08
- Località: Sesto Fiorentino
Primo lavoro di incisione
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login
- massimomb
- Senior
- Messaggi: 2705
- Iscritto il: martedì 9 gennaio 2007, 18:35
- Località: Ponsacco
Re: Primo lavoro di incisione
Bel lavoretto, ci sei.
M.
M.
"La struttura alare del calabrone, in relazione al suo peso, non è adatta al volo, ma lui non lo sa e vola lo stesso."
-
- Junior
- Messaggi: 86
- Iscritto il: martedì 24 novembre 2009, 17:08
- Località: Sesto Fiorentino
Re: Primo lavoro di incisione
Utilizzo solidcam r12 abbinato a solidworks ma dopo aver generato il percorso utensile ed averlo caricato in mach3, il suddetto si blocca dandomi errori di soft limit.
Come post processore uso quello scaricato dal supporto del sito di mach3.
Qualcuno sa dirmi come fare ?
Grazie.
Come post processore uso quello scaricato dal supporto del sito di mach3.
Qualcuno sa dirmi come fare ?
Grazie.
- massimomb
- Senior
- Messaggi: 2705
- Iscritto il: martedì 9 gennaio 2007, 18:35
- Località: Ponsacco
Re: Primo lavoro di incisione
La via semplice sarebbe di disabilitare i softlimits da Mach3, se hai i finecorsa che ti impediscono di spaccare tutto.
M.
M.
"La struttura alare del calabrone, in relazione al suo peso, non è adatta al volo, ma lui non lo sa e vola lo stesso."
-
- Junior
- Messaggi: 86
- Iscritto il: martedì 24 novembre 2009, 17:08
- Località: Sesto Fiorentino
Re: Primo lavoro di incisione
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login
Re: Primo lavoro di incisione
Magari è il post che è per una macchina di area maggiore della tua ...ma non usando SolidCAM non posso dirlo ...
Magari se cambi la posizione di HOME e la "Z" di sicurezza risolvi .. boh ...
...
Magari se cambi la posizione di HOME e la "Z" di sicurezza risolvi .. boh ...

-
- Junior
- Messaggi: 86
- Iscritto il: martedì 24 novembre 2009, 17:08
- Località: Sesto Fiorentino
Re: Primo lavoro di incisione
Grazie, per il consiglio.
Mi servirebbe proprio una soluzione perchè lavorando con solidworks mi sarebbe molto utile!
Mi servirebbe proprio una soluzione perchè lavorando con solidworks mi sarebbe molto utile!
- CarloM
- Senior
- Messaggi: 2541
- Iscritto il: lunedì 13 novembre 2006, 12:42
- Località: Catania
Re: Primo lavoro di incisione
non uso Solidworks ............. ma problemi simili si hanno usando Autocad, quando si comincia a disegnare in un punto a caso dello schermo.
E' cosa buona e giusta iniziare a disegnare dal punto di origine 0,0
Ciao
E' cosa buona e giusta iniziare a disegnare dal punto di origine 0,0
Ciao
Carlo
- massimomb
- Senior
- Messaggi: 2705
- Iscritto il: martedì 9 gennaio 2007, 18:35
- Località: Ponsacco
Re: Primo lavoro di incisione
Io, i disegni, li metto sempre su un (ipotetico) piano macchina, rappresentato da un rettangolo con delle centrature standard (per facilitare i punti di fissaggio) , su un apposito layer, che all'occorrenza spengo.
M.
"La struttura alare del calabrone, in relazione al suo peso, non è adatta al volo, ma lui non lo sa e vola lo stesso."