barchette

Foto e materiale dei nostri lavori.
Subforum:
Wooden Clocks
Rispondi
Avatar utente
tandu
Senior
Senior
Messaggi: 705
Iscritto il: martedì 14 novembre 2006, 9:55
Località: Roma
Contatta:

barchette

Messaggio da tandu » domenica 2 settembre 2007, 22:22

Dopo aver costruito la mia cnc in multistrato ho iniziato a fresare seriamente .. o quasi :D
Era doveroso da parte mia illustrarvi i primi frutti, arrivati anche grazie a questo forum :D
Il progetto è un minitransat, barca di 6,5 metri nata per regate oceaniche (il 16 settembre parte la principale regata di questa categoria Classe Mini 6.5).
Vi allego le foto del modello ( scala 1/8 ), i pezzi sono quasi tutti tagliati con la mia macchina. Poi cè la prima delle 10 sezioni trasversali (paratie).
Il progetto dello scafo è stato fatto con rhino, sono state ricavate le paratie, esportate (in dxf) in cambam, da quest'ultimo ho generato il gcode per emc2.
La paratia nella foto allegata è larga quasi 3 metri 8)
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login
Giuseppe

Avatar utente
kalytom
Administrator
Administrator
Messaggi: 43515
Iscritto il: lunedì 13 novembre 2006, 9:17
Località: Poggiomarino (Na)
Contatta:

Messaggio da kalytom » lunedì 3 settembre 2007, 1:08

:D
Immagine

Avatar utente
CarloM
Senior
Senior
Messaggi: 2541
Iscritto il: lunedì 13 novembre 2006, 12:42
Località: Catania

Re: barchette

Messaggio da CarloM » lunedì 3 settembre 2007, 10:16

tandu ha scritto:La paratia nella foto allegata è larga quasi 3 metri 8)
:shock: sicuro che sia 3 metri :?:

Userai il modello come stampo :?:

Complimenti per il lavoro :wink:

Ciao
Carlo

Avatar utente
tandu
Senior
Senior
Messaggi: 705
Iscritto il: martedì 14 novembre 2006, 9:55
Località: Roma
Contatta:

Messaggio da tandu » lunedì 3 settembre 2007, 10:34

Il modello è in scala ed è stato fatto per "testare" tutto il percorso costruttivo (disegno, estrazione delle paratie, costruzione dello scalo, fasciame etc.). Mentre la paratia in foto è una delle 10 (già  completate) in scala reale per la barca vera :D
Quella in foto è circa 2,5 metri.

Questo sistema di costruzione non prevede uno stampo, ovvero lo prevede ma rimane come parte strutturale della barca.
Giuseppe

Avatar utente
CarloM
Senior
Senior
Messaggi: 2541
Iscritto il: lunedì 13 novembre 2006, 12:42
Località: Catania

Messaggio da CarloM » lunedì 3 settembre 2007, 11:16

....allora non avevo capito :lol:
Doppi complimenti per la realizzazione :wink:
......scusa.....ma che macchina cnc hai ......per poter tagliare un'ordinata da 2,5 metri :?:

Ciao
Carlo

Avatar utente
tandu
Senior
Senior
Messaggi: 705
Iscritto il: martedì 14 novembre 2006, 9:55
Località: Roma
Contatta:

Messaggio da tandu » lunedì 3 settembre 2007, 12:27

La macchina è questa cnc in multistrato ha un piano utile di lavoro di circa 125 X 78 cm
Non faccio tagli di 3 metri, anche se sto già  pensando ad una evoluzione in questo senso nel caso l'hobby si trasformasse .... :wink:
Ogni pezzo che supera la dimensione massima di lavoro viene divisa in parti e poi assemblata.
Giuseppe

Rispondi

Torna a “Lavori”