La cnc che utilizzo è una roland mdx40 (come già saprete se avrete letto i miei post precedenti), ho dei bulini a V da 10° in carbonio.
Per le prime lavorazioni ho settato una velocità di avanzamento di 5mm/s e una velocità di rotazione di 6000giri/min (non l'ho settate io ma le ha settate il professore di laboratorio).
Volevo sapere se queste velocità vanno bene... Il problema grosso che ho riscontrato è che, come mi faceva notare questo professore, le basette non sono perfettamente piane, ma in alcuni punti hanno dellle piccole collinette! In effetti sono impercettibili però lavorando su piste che vanno da 0.2 a 0.6 mm, una collinetta mi potrebbe sballare il disegno.
Le basette sono abbastanza vecchie, mi furono regalate alle superiori, quindi vorrei sapere se compro basette nuove queste saranno prive di collinette oppure hanno tutte questa tendenza? in genere quanto è alto lo strato di rame? Domani dovrei poter avere sottomano le prime basette , semmai cerco di fare qualche foto in HD e le posto qui.
Fare pcb con la cnc è veramente ganzo, peccato che il processo sia lentissimo

Ricapitolando
1. Se nelle punte non è specificata la velocità di avanzamento e di rotazione, su che cifre è meglio muoversi?
2. Se compro basette nuove, è possibile che le imbarcature siano minime? Sto prof le ha fissate con molto biadesivo sul piano di lavoro, è possibile che alcuni problemi siano dovuti a questo? A me non convice per nulla il biadesivo, avrei preferito un piano che fissa le basette.
Non so se arrendermi con la cnc e prendere gli acidi e basette presensibilizzate oppure continuare in questa strada. Boh!