Targa in ottone

Foto e materiale dei nostri lavori.
Subforum:
Wooden Clocks
Rispondi
alev-ct
Senior
Senior
Messaggi: 894
Iscritto il: martedì 7 aprile 2009, 12:00
Località: CATANIA

Re: Targa in ottone

Messaggio da alev-ct » domenica 27 dicembre 2009, 8:54

C'è un proverbio che dice: Hai un male, dillo a tutti.

Io invece direi: Hai un problema, dillo a Perno che te lo risolve. :D
Alessandro

anonimo/2

Re: Targa in ottone

Messaggio da anonimo/2 » domenica 27 dicembre 2009, 9:00

Si, vabè, non tutti :mrgreen: , grazie per la fiducia!
Ci devo ancora provare, poi divulgo :D

Avatar utente
dmarra
Junior
Junior
Messaggi: 99
Iscritto il: venerdì 10 luglio 2009, 12:22
Località: Roma

Re: Targa in ottone

Messaggio da dmarra » mercoledì 28 aprile 2010, 20:46

... se vi può essere utile....... :wink:
ho acquistato delle targhette in ottone per quadri e le scritte le ho annerite con un liquido (non so se cloruro ferrico) acquistato dallo stesso fornitore....l'operazione è stata rapidissima e pulita.... allego foto
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login

plutoepippo
Member
Member
Messaggi: 559
Iscritto il: venerdì 5 gennaio 2007, 20:56
Località: valle d'aosta

Re: Targa in ottone

Messaggio da plutoepippo » mercoledì 28 aprile 2010, 21:08

Certo che è utile, ed è utile anche l'indirizzo web del tuo fornitore. :)
Ottimo procedimento e finitura anche se la foto è un po sfocata.

Puoi dirmi i prezzi di targhette e liquido e che procedimento hai usato.
Grazie
:D

alev-ct
Senior
Senior
Messaggi: 894
Iscritto il: martedì 7 aprile 2009, 12:00
Località: CATANIA

Re: Targa in ottone

Messaggio da alev-ct » mercoledì 28 aprile 2010, 21:15

Attendo anch'io il link. :D
Alessandro

anonimo/2

Re: Targa in ottone

Messaggio da anonimo/2 » mercoledì 28 aprile 2010, 22:19

Approfittiamone tutti... il cloruro ferrico non funge come dovrebbe... :cry:

Avatar utente
dmarra
Junior
Junior
Messaggi: 99
Iscritto il: venerdì 10 luglio 2009, 12:22
Località: Roma

Re: Targa in ottone

Messaggio da dmarra » mercoledì 28 aprile 2010, 23:05


alev-ct
Senior
Senior
Messaggi: 894
Iscritto il: martedì 7 aprile 2009, 12:00
Località: CATANIA

Re: Targa in ottone

Messaggio da alev-ct » giovedì 29 aprile 2010, 7:54

denghiu.
Alessandro

plutoepippo
Member
Member
Messaggi: 559
Iscritto il: venerdì 5 gennaio 2007, 20:56
Località: valle d'aosta

Re: Targa in ottone

Messaggio da plutoepippo » giovedì 29 aprile 2010, 8:43

e i prezzi? :D

Avatar utente
dmarra
Junior
Junior
Messaggi: 99
Iscritto il: venerdì 10 luglio 2009, 12:22
Località: Roma

Re: Targa in ottone

Messaggio da dmarra » giovedì 29 aprile 2010, 9:29

Ieri sera non avevo sotto mano il listino che può essere richiesto via mail. C'è un vincolo di un minimo di spesa di 100 €, ma credo che sia trattabile ...nel rispondere e nell'inviare i materiali sono dei fulmini.

Vi anticipo alcuni prezzi:

Ossidante 100cc 17€+iva
confezione 100 pz 59x13x0.5 35€+iva
confezione 100 pz 45x10x0.5 30€+iva

plutoepippo
Member
Member
Messaggi: 559
Iscritto il: venerdì 5 gennaio 2007, 20:56
Località: valle d'aosta

Re: Targa in ottone

Messaggio da plutoepippo » giovedì 29 aprile 2010, 10:30

grazie :D

Rispondi

Torna a “Lavori”