Appena posso posto il modello.
Rilievo Falco Pellegrino
- Christian7
- Newbie
- Messaggi: 48
- Iscritto il: giovedì 19 luglio 2007, 0:32
- Località: Bari
Rilievo Falco Pellegrino
Appena posso posto il modello.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login
Prova ancora. Sbaglia ancora. Sbaglia meglio.
- VELLECA
- Senior
- Messaggi: 2237
- Iscritto il: venerdì 26 marzo 2010, 20:39
- Località: Cursi(LE)
- Contatta:
Re: Rilievo Falco Pellegrino
Cosi visto di fronte sembra carino ...
Cosa hai fatto ?...
Lo fresi ?...
Cosa hai fatto ?...
Lo fresi ?...
- Christian7
- Newbie
- Messaggi: 48
- Iscritto il: giovedì 19 luglio 2007, 0:32
- Località: Bari
Re: Rilievo Falco Pellegrino
Attendo le vostre critiche per migliorarlo, è solo il mio secondo modello con artcam, l'aquila è stata la prima.
ho usato i vettori per dare volume al becco e agli occhi, levigato e sopratutto invertito i colori del petto per avere le macchie in profondità . Ho sfumato il paesaggio.
ho usato i vettori per dare volume al becco e agli occhi, levigato e sopratutto invertito i colori del petto per avere le macchie in profondità . Ho sfumato il paesaggio.
Prova ancora. Sbaglia ancora. Sbaglia meglio.
- gcioffi
- Senior
- Messaggi: 1599
- Iscritto il: mercoledì 6 febbraio 2008, 0:13
- Località: Caserta
Re: Rilievo Falco Pellegrino
forse ho dato troppo volume
costruisci piu vettori per dare volumi differenti poi in scultura aumenti o diminuisci.
costruisci piu vettori per dare volumi differenti poi in scultura aumenti o diminuisci.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login
- Christian7
- Newbie
- Messaggi: 48
- Iscritto il: giovedì 19 luglio 2007, 0:32
- Località: Bari
Re: Rilievo Falco Pellegrino
larghezza 70 mm
altezza 52 mm
velocità 300 mm/min
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login
Prova ancora. Sbaglia ancora. Sbaglia meglio.
- VELLECA
- Senior
- Messaggi: 2237
- Iscritto il: venerdì 26 marzo 2010, 20:39
- Località: Cursi(LE)
- Contatta:
Re: Rilievo Falco Pellegrino
Magari hai usato una fresa troppo grande ... usando una fresa di grosso diametro rispetto ai detagli, li perdei tutti ...
Certo che se diminuisci il diametro devi diminuire il passo laterale, e quindi aumenterai i tempi ...
Comunque per ovviare i tempi potevi fare un ripasso con una fresa minore solo dove non è arrivata quella "grossa" (sembra una 3 mm?) ...
Comunque per capire meglio il lavoro anche dovrebbe essere maggiore un pochettino ... ma i tempi se la velocità della tua macchina sono quelli, allora aumenteranno ...
Dai che hai iniziato bene ... fatto un rilievo e fresato ... adesso avanti ...
...
Certo che se diminuisci il diametro devi diminuire il passo laterale, e quindi aumenterai i tempi ...
Comunque per ovviare i tempi potevi fare un ripasso con una fresa minore solo dove non è arrivata quella "grossa" (sembra una 3 mm?) ...
Comunque per capire meglio il lavoro anche dovrebbe essere maggiore un pochettino ... ma i tempi se la velocità della tua macchina sono quelli, allora aumenteranno ...
Dai che hai iniziato bene ... fatto un rilievo e fresato ... adesso avanti ...

- Christian7
- Newbie
- Messaggi: 48
- Iscritto il: giovedì 19 luglio 2007, 0:32
- Località: Bari
Re: Rilievo Falco Pellegrino
Infatti sono comunque contento del risultato.
La fresa è da 2 mm che da lontano sembra raggiata, ma in realtà è a V con un angolo molto ampio, e con un passo in Z di 1,5 mm. E' ora di riassortire le frese
Per terminare il rilievo ci sono volute tre passate, di cui la prima con l'asse Z fermo a 0 (in Artcam: altezza della prima passata = 0, mi sembrava esatta come impostazione, cosa dovrei mettere? forse -1,5)
Per migliorare un po' la velocità della macchina sono in cerca di un trasformatore a 24 V, ora va a 12...

La fresa è da 2 mm che da lontano sembra raggiata, ma in realtà è a V con un angolo molto ampio, e con un passo in Z di 1,5 mm. E' ora di riassortire le frese
Per terminare il rilievo ci sono volute tre passate, di cui la prima con l'asse Z fermo a 0 (in Artcam: altezza della prima passata = 0, mi sembrava esatta come impostazione, cosa dovrei mettere? forse -1,5)
Per migliorare un po' la velocità della macchina sono in cerca di un trasformatore a 24 V, ora va a 12...
Prova ancora. Sbaglia ancora. Sbaglia meglio.
- VELLECA
- Senior
- Messaggi: 2237
- Iscritto il: venerdì 26 marzo 2010, 20:39
- Località: Cursi(LE)
- Contatta:
Re: Rilievo Falco Pellegrino
Non ho capito che fresa hai usato ... che profilo ha, intendo ...
Si, metti il valore dell'affondo come prima cifra, -1.5 in questo caso ...
Si, metti il valore dell'affondo come prima cifra, -1.5 in questo caso ...
- Christian7
- Newbie
- Messaggi: 48
- Iscritto il: giovedì 19 luglio 2007, 0:32
- Località: Bari
Re: Rilievo Falco Pellegrino
La fresa usata è quella in foto, sto provvedendo a comprarne di nuove.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login
Prova ancora. Sbaglia ancora. Sbaglia meglio.
- VELLECA
- Senior
- Messaggi: 2237
- Iscritto il: venerdì 26 marzo 2010, 20:39
- Località: Cursi(LE)
- Contatta:
Re: Rilievo Falco Pellegrino
Prenderne a due taglienti sferica (BallNose) se lavorerai il legno ... e mandrino con una buona velocità ...
E se pretendi fare lavori di quelle dimensioni anche delle piccole da 1mm o 0.5 mm ... anche se in MJCNC trovi i bulini raggiati, ossia che hanno la punta sferica, e magari vanno bene lo stesso ...
Più avanti devo prenderli per fare una prova sul legno ...
E se pretendi fare lavori di quelle dimensioni anche delle piccole da 1mm o 0.5 mm ... anche se in MJCNC trovi i bulini raggiati, ossia che hanno la punta sferica, e magari vanno bene lo stesso ...
Più avanti devo prenderli per fare una prova sul legno ...
- Christian7
- Newbie
- Messaggi: 48
- Iscritto il: giovedì 19 luglio 2007, 0:32
- Località: Bari
Re: Rilievo Falco Pellegrino
Grazie per le info

Prova ancora. Sbaglia ancora. Sbaglia meglio.