ciao Ranatan, no io quasi sempre imposto la stessa velocità quando faccio la prima sgrossatura poi verifico e vedo se vale la pena variare la velocità sulla seconda, ma normalmente metto tutti la stessa velocità .
Il fatto che mi è venuta questa curiosità è durante alcuni lavori di prove ed esperimenti di approfondimento specie di finitura se vai molto veloce ti finisce che il rilievo non viene ben livellato, guarda caso in alcuni punti li può anche saltare, mentre il restante livello da rifinire funziona, a questo punto mi domando, che senso ha fare una finitura non sul rilievo a bassa velocità che si perde un sacco di tempo che è meglio spendere questo tempo sul rilievo e farlo bene.
Quanto detto, ho visto alcuni filmati di macchine anche industriali, che al momento del lavoro complesso tipo come dire, quando si arriva alla prossimità di una curvo o di rilievi delicati allora la macchina rallenta fa il suo lavoro e dopodichè riparte in velocità e continua il suo percorso.
Io volevo arrivare a questo tipo di procedura, tutto qua, ma ancora non ci sono riuscito, se qualcuno è capace di fare ciò è grande....
