provo anche io le foto sul legno

Foto e materiale dei nostri lavori.
Subforum:
Wooden Clocks
Rispondi
Avatar utente
francesco
Junior
Junior
Messaggi: 136
Iscritto il: mercoledì 17 ottobre 2007, 21:40
Località: Susegana (Treviso)

provo anche io le foto sul legno

Messaggio da francesco » domenica 30 maggio 2010, 13:11

ciao a tutti

ho provato a fare io un po di prove sulle foto sul legno ma secondo me non buoni risultati non ho capito dove sbaglio

spiego procedimento ma tanto e sempre lo stesso spiegato tante volte da chi li a gia fatto

rilievo a 0.6 con bullino 30° legno faggio finito rilievi su uno ho usato la cera mischiata con un po di terra noce scuro pero dopo una notte lasciata a sciugare quando ho iniziato a pulire veniva via solo passando uno straccio secondo me la cera d'api era sbaglata

il secondo rilievo ho dato la tinta quando asciutto ho carteggiato con carta fina ma non veniva mai fuori il rilievo fino che quando iniziava a venire fuori qualcosa cominciavano a scomparire i particolari secondo me la tinta si e assorbita tanto sul legno

secondo voi se prima di dare la tinta do una mano di tura pori risolvo qualcosa
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login

Avatar utente
VELLECA
Senior
Senior
Messaggi: 2237
Iscritto il: venerdì 26 marzo 2010, 20:39
Località: Cursi(LE)
Contatta:

Re: provo anche io le foto sul legno

Messaggio da VELLECA » domenica 30 maggio 2010, 13:59

Magari si, ma aspetta i "falegnami" per capire bene ...

Comunque anche il passo laterale e la qualità  del legno contribuiscono fortemente per un buon risultato ...

Avatar utente
magamb
Member
Member
Messaggi: 500
Iscritto il: martedì 5 dicembre 2006, 8:11
Località: brianza

Re: provo anche io le foto sul legno

Messaggio da magamb » lunedì 31 maggio 2010, 20:41

no non devi dare niente sotto la tinta.
il faggio è un legno già  un poco scurino e quindi devi dare una tinta parecchio scura i poi asciugarla con straccio. quando è asciutta di mezza giornata, carta vetrata da 150/200 ma senza entrare nei solchi. vedrai che viene fuori la foto. Dopo, finutura.
Ambrogio
un saluto dalla brianza

Avatar utente
magamb
Member
Member
Messaggi: 500
Iscritto il: martedì 5 dicembre 2006, 8:11
Località: brianza

Re: provo anche io le foto sul legno

Messaggio da magamb » lunedì 31 maggio 2010, 20:44

vedebdo bene le foto sembra che anche il legno usato non sia il massimo. mi senbra pezzi di un bancale. Se è un po umido, quando lo bagni con la tinta le vene "si gonfiano" e si vedono tutte quelle righe.
quindi se puoi usa del legno stagionato.
Ambrogio
un saluto dalla brianza

Avatar utente
francesco
Junior
Junior
Messaggi: 136
Iscritto il: mercoledì 17 ottobre 2007, 21:40
Località: Susegana (Treviso)

Re: provo anche io le foto sul legno

Messaggio da francesco » lunedì 31 maggio 2010, 21:00

grazie per la risposta

e complimenti per aver indovinato la provenienza del legno provero a prendere del faggio stagionato e riprovo vediamo come viene fuori

secondo te per la finitura vabene la cera d'api

Avatar utente
magamb
Member
Member
Messaggi: 500
Iscritto il: martedì 5 dicembre 2006, 8:11
Località: brianza

Re: provo anche io le foto sul legno

Messaggio da magamb » martedì 1 giugno 2010, 7:43

l'mportante è che porti in rilievo la fugura con la carta vetrata poi puoi mettere sopra cera o vernice che vuoi.
Ambrogio
un saluto dalla brianza

Avatar utente
user
Senior
Senior
Messaggi: 1001
Iscritto il: venerdì 12 dicembre 2008, 16:53
Località: cittadella (pd)

Re: provo anche io le foto sul legno

Messaggio da user » martedì 1 giugno 2010, 11:35

io nelle mie prove ho provato a dare cera d'api scura e poi lasciata riposare per un po e sucessivamete smanettato con carta abrasiva non vetro fina l'unico problema e' che si impasta con la cera e ne devi consumare un bel po ma qualcosa ne esce e per finire ho dato un po di vernice trasparente spray qella delle bombolette per fissare la cera
dove non arriva la testa arriva il martello

Rispondi

Torna a “Lavori”