Saldatore a stagno su fresa cnc ....

Foto e materiale dei nostri lavori.
Subforum:
Wooden Clocks
Rispondi
Avatar utente
Grighin
Senior
Senior
Messaggi: 2163
Iscritto il: lunedì 13 novembre 2006, 11:16
Località: RIMINI
Contatta:

Re: Saldatore a stagno su fresa cnc ....

Messaggio da Grighin » giovedì 22 luglio 2010, 11:06

Grisu, il tuo problema non è come fare il sistema che scalda, come quello delle resistenze, ma trovare il modo di non trasferire calore..

i modi li hai provati tutti tutti?
le tre viti, quello con la ceramica, ecc?

dimmi un po le esperienze con i modi, sopratuitto con la caeramica.. che ne vaniamo a capo.. cm intanto gli chiedo una foto..
Esistono diversi tipi di stato, ma nessuno è peggio dello stato cui siamo arrivati. (da "Capitani d'Aprile")

Avatar utente
grisuzone
Senior
Senior
Messaggi: 1783
Iscritto il: domenica 6 aprile 2008, 12:24
Località: Provincia di BRINDISI

Re: Saldatore a stagno su fresa cnc ....

Messaggio da grisuzone » giovedì 22 luglio 2010, 16:27

Gri... innanzitutto grazie tante per l'interessamento e spero che comunque possiamo trovare una soluzione visto che potrebbe interessare anche ad altri la mia idea sarebbe quella di poter realizzare qualcosa da poter inserire direttamente nella pinza del mandrino, questo sarebbe il massimo così si renderebbe di facile utilizzazzione il pirografo da tutti senza realizzare nessun'altro pezzo di supporto, questo è quello che vorrei realizzare, ma in alternativa andrebbe bene anche la soluzione di realizzare un supporto apposito, ma questo non renderebbe il "pirografo" facilmnente utilizzabile al momento del bisogno.. vabbè ma il problema è che non si riesce neanche con il supporto, come avrai capito il problema è il trasferimento del calore perchè tutto il resto è fattibilissimo, sia che si usi la resistenza di un saldatore che altri sistemi.
Ritornando al blocco che io ho realizzato in alluminio ho provato a fare un asse usando quel distanziatore in ceramica che puoi vedere qualche messaggio in sù ebbene posso dirti che non isola quasi un bel niente il lato dell' asse mandrino dopo pochi minuti aveva una temperatura che quasi scioglie lo stagno quindi sarebbe penso da suicidio inserirla nella pinza del Kress ho anche provato a fissare tutto il blocco con solo tre viti che facevano da distanziale dal pezzo su di un pezzo di bachelite che a sua volta andava fisato al supporto in legno creato in precedenza come da foto ma ugualmente il tutto diventava bollente anche se meno del sistema distanziale in ceramica... quindi non và  bene neanche il sistema tre viti perchè all'altra estremità  delle viti ci sciogli lo stagno quindi ovviamente con tutta la buona volontà  ma dopo un pò di tempo il calore viene trasferito a tutto il pezzo... quindi bisognerebbe trovare qualcosa ho qualche sistema che non trasferisca il calore.. non sò se esiste.. se ai qualche idea è ben accetta se poi si potesse realizzare come detto in precedenza da poter fissare al mandrino tanto di guadagnato...
Visto che ai realizzato una cnc (è riluttivo chiamarla così) Megagalattica mi aiuteresti in questa piccola impossibile realizzazzione?
Anche perchè da qualche prova che ho fatto di "incisione" i risultati e gli utilizzi che si otterrebbero sono molto belli.... in alternativa c'è solo da utilizzare il Laser... che ho anche provato ma purtroppo con risultati scadenti... velocità  di lavoro lentissime mentre con il Pirografo ho provato anche a 500 600 mm/m e và  benissimo
resto in attesa

PS ma la ceramica non doveva essere un buon isolante termico?
Saluti e grazie a tutti
Angelo

Avatar utente
grisuzone
Senior
Senior
Messaggi: 1783
Iscritto il: domenica 6 aprile 2008, 12:24
Località: Provincia di BRINDISI

Re: Saldatore a stagno su fresa cnc ....

Messaggio da grisuzone » giovedì 22 luglio 2010, 16:34

Poliuretano dovrebbe essere l'isolante termico per eccellenza vero?
oppure dico una fesseria.. e se si sarebbe in qualche modo possibile utilizarlo?
Saluti e grazie a tutti
Angelo

Rispondi

Torna a “Lavori”