targa in plexi
- cristianvieri
- Member
- Messaggi: 303
- Iscritto il: mercoledì 28 ottobre 2009, 23:57
- Località: Piombino Dese
- Contatta:
targa in plexi
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login
Fresatura e tornitura di precisione
http://www.meccanicasimetech.eu/
http://www.meccanicasimetech.eu/
- El Griso
- Member
- Messaggi: 209
- Iscritto il: sabato 28 agosto 2010, 13:12
- Località: Venezia
-
- Junior
- Messaggi: 132
- Iscritto il: mercoledì 16 dicembre 2009, 18:40
- Località: giarre ct alle falde dell'etna
- Contatta:
Re: targa in plexi
bella davvero!!!! immaggino di notte vedermela nell specchietto... "rameros"
mi racconti della verniciatura interna ... ed il profilo led? sembra home made con i profili da brico ma il risultato è professional

mi racconti della verniciatura interna ... ed il profilo led? sembra home made con i profili da brico ma il risultato è professional

- cristianvieri
- Member
- Messaggi: 303
- Iscritto il: mercoledì 28 ottobre 2009, 23:57
- Località: Piombino Dese
- Contatta:
Re: targa in plexi
il profilo e in alluminio da brico ideale per strisce da led da 8 mm, non ho usato la vernice, sono delle pelicole adesive, attacate e dopo fresate sul contorno delle lettere...
Fresatura e tornitura di precisione
http://www.meccanicasimetech.eu/
http://www.meccanicasimetech.eu/
- Ale72
- Senior
- Messaggi: 711
- Iscritto il: domenica 9 agosto 2009, 0:37
- Località: Roma
Re: targa in plexi
Bella idea! E bel lavoro ovviamente! Bravo!




- Yeha
- Member
- Messaggi: 378
- Iscritto il: domenica 19 settembre 2010, 23:04
- Località: Napoli
Re: targa in plexi
Complimenti per il tuo lavoro. cristianvieri
La triste verità è che l'eccellenza fa innervosire la gente.
http://3drilievi.blogspot.it/2012/08/bassorilievi.html
http://3drilievi.blogspot.it/2012/08/bassorilievi.html
-
- Junior
- Messaggi: 132
- Iscritto il: mercoledì 16 dicembre 2009, 18:40
- Località: giarre ct alle falde dell'etna
- Contatta:
Re: targa in plexi

grazie e nuovamente compliments...
OT e chiedo scusa per il nuovo utente yeha... non ho potuto fare a meno di notare nella tua firma che usi la pasta per modellare clay... o mi sbaglio? dove l'hai recuperata

- xsimox
- Senior
- Messaggi: 728
- Iscritto il: giovedì 22 ottobre 2009, 14:50
- Località: Rovigo (RO)
- Contatta:
Re: targa in plexi
Spettacolo
Molto bello anche il basamento!
Ciao! Simone.

Molto bello anche il basamento!
Ciao! Simone.
- riporeno
- Senior
- Messaggi: 1775
- Iscritto il: mercoledì 7 febbraio 2007, 21:10
- Località: RN
Re: targa in plexi
hai fatto un capolavoro
bella l'idea dell'adesivo
complimenti


bella l'idea dell'adesivo
complimenti
- Gattoo
- Member
- Messaggi: 343
- Iscritto il: sabato 3 febbraio 2007, 19:02
- Località: Padova
Re: targa in plexi
Forte!
Bravo!

Bravo!


- Zebrauno
- God
- Messaggi: 9670
- Iscritto il: venerdì 18 settembre 2009, 18:24
- Località: Savigliano/Torino
- Contatta:
Re: targa in plexi
La pellicola adesiva e' utilissima...quelle sottili e delicate si possono applicare prima o dopo la fresatura e tagliarle con i portalama Roland per vinyl cutter........ho visto usare questa tecnica molte volte ed e' praticissima (fresare la pellicola richiede grande esperienza...)
Bravo!
Bravo!
- iw3ia
- Junior
- Messaggi: 117
- Iscritto il: venerdì 22 febbraio 2008, 16:50
- Località: Marcon (VE)
Re: targa in plexi
Per iniziare mille complimenti..... veramente un bel lavoro.
Non ho capito se la pellicola è messa prima o preparata a misura dopo la fresatura....
Volevo darti un piccolo consiglio, se usi un plex entro i 5/6 mm, potresti su ogni lato farci un foro ed inserire delle ventose trasparenti, tipo quelle che montano nei copri/parabrezza delle auto, in questo caso la targa andrebbe direttamente sul vetro e il lavoro finale sarabbe ankora meglio.
Credo d'averne visto in confezioni numerose su qualche negozio di cinesi.
Se il plex è più grosso, con alkune misure potrebbe pesare troppo e le ventose non tenere più di tanto.
Il mio è un consiglio libero, considerato che i camionisti spesso hanno queste targhe illuminate sui vetri.
Paolo
Non ho capito se la pellicola è messa prima o preparata a misura dopo la fresatura....
Volevo darti un piccolo consiglio, se usi un plex entro i 5/6 mm, potresti su ogni lato farci un foro ed inserire delle ventose trasparenti, tipo quelle che montano nei copri/parabrezza delle auto, in questo caso la targa andrebbe direttamente sul vetro e il lavoro finale sarabbe ankora meglio.
Credo d'averne visto in confezioni numerose su qualche negozio di cinesi.
Se il plex è più grosso, con alkune misure potrebbe pesare troppo e le ventose non tenere più di tanto.
Il mio è un consiglio libero, considerato che i camionisti spesso hanno queste targhe illuminate sui vetri.
Paolo
- Zebrauno
- God
- Messaggi: 9670
- Iscritto il: venerdì 18 settembre 2009, 18:24
- Località: Savigliano/Torino
- Contatta:
Re: targa in plexi
