PROBLEMI DI SPIANATURA

Foto e materiale dei nostri lavori.
Subforum:
Wooden Clocks
Rispondi
tommaso
Newbie
Newbie
Messaggi: 10
Iscritto il: sabato 18 novembre 2006, 23:29
Località: TRINITAPOLI

Messaggio da tommaso » mercoledì 26 dicembre 2007, 21:22

Salve amici,
voglio ringraziare, sebbene con ritardo, tutti coloro che hanno risposto alla mia richiesta di aiuto nel post “problemi di spianatura”.
Ho cercato di mettere in pratica i vostri suggerimenti, ma purtroppo il problema mi è rimasto.
Voglio precisare che:
- perdita di passi non vi sono : la macchina ritorna sempre al punto prestabilito
- dissasamento della fresa non c’è
- non ho un perfetto allineamento del piano di lavoro, per questo faccio le prime passate per spianare a livello il piano. Questo però non è la causa del problema che mi ritrovo.
- Non credo che sia neanche la durezza del materiale, lo fa anche su quelli “morbidi”
- E’ più evidente nella 1^ fase , quella di sgrossatura. E si evidenzia sempre in un verso di avanzamento.
Spero in qualche altro suggerimento risolutivo, altrimenti sarò costretto a ricostruirmi il “giocattolo” .
Questa volta strutturalmente lo rifarò in alluminio (spalle e laterali) , riutilizzando parte dei materiali già  esistente (motori, assi lineari, cuscinetti-boccole, etc.)
Colgo l’occasione, per chiedervi un parere sull’utilizzo di certi supporti porta-cuscinetti:
Quasi tutti usano supporti costruiti dove montano cuscinetti serie 7000 (vedi esempio fig. 1) e anch’io ho utilizzato un modello simile.
Ora vorrei utilizzare supporti come quelli in fig. 2 o quelli quadrati con i 4 fori di fissaggio. Cosa ne pensate ???
Ho visto poche macchine che li montano , per cui penso che siano sconsigliabili. C’è qualcuno che sa dirmi per quale motivo tecnico non vengono utilizzati??? Spero in una risposta.
Colgo l’occasione per inviare a voi tutti e alle vs. famiglie gli auguri di un felice e sereno Anno Nuovo.
Un saluto …Tommaso
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login

Avatar utente
leopiro
Senior
Senior
Messaggi: 1304
Iscritto il: domenica 6 maggio 2007, 12:33
Località: Castrolibero (Cosenza)

Messaggio da leopiro » mercoledì 26 dicembre 2007, 22:46

Ciao,se non ti crea disturbo potresti postarmi i file dxf del Cristo e di Padre Pio?Auguri Leo

Avatar utente
riporeno
Senior
Senior
Messaggi: 1775
Iscritto il: mercoledì 7 febbraio 2007, 21:10
Località: RN

Messaggio da riporeno » giovedì 27 dicembre 2007, 0:25

hai detto che ti rifai la macchina in alluminio :?:
perchè adesso comè?
in legno?
Comunque i supporti che hai postato vanno benone
:wink:
forse alcuni non li montano perchè sono costosi :cry:
ciao
:)

Rispondi

Torna a “Lavori”