immagini di una "scultura " realizzata con una FM70

Foto e materiale dei nostri lavori.
Subforum:
Wooden Clocks
Rispondi
mandrea
Newbie
Newbie
Messaggi: 7
Iscritto il: mercoledì 9 aprile 2014, 20:51
Località: PADOVA

immagini di una "scultura " realizzata con una FM70

Messaggio da mandrea » venerdì 11 aprile 2014, 21:09

Salve a tutti ,
desidero postare un immagine di una scultura in legno realizzata con la la buona vecchia Fm 70, il soggetto puo essere discutibile.. ok ma è stata una esercitazione di fattibilità tecnica, cosa ne pensate?
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login

loky121266
Senior
Senior
Messaggi: 684
Iscritto il: domenica 24 maggio 2009, 13:22
Località: Arezzo
Contatta:

Re: immagini di una "scultura " realizzata con una FM70

Messaggio da loky121266 » venerdì 11 aprile 2014, 21:11

Complimenti veramente bravo =D>

Avatar utente
b'nb
Senior
Senior
Messaggi: 959
Iscritto il: domenica 8 giugno 2008, 21:22
Località: Aprilia (Lt)

Re: immagini di una "scultura " realizzata con una FM70

Messaggio da b'nb » venerdì 11 aprile 2014, 21:24

ne realizzerai un 'altra?
secondo me con legno più duro ottieni il massimo

questa è ben fatta e ben verniciata

per migliorare puoi solo cambiare materiale
e forse stringere le passate

Avatar utente
Franco99
God
God
Messaggi: 4910
Iscritto il: sabato 13 dicembre 2008, 13:32
Località: Lugano, Svizzera

Re: immagini di una "scultura " realizzata con una FM70

Messaggio da Franco99 » venerdì 11 aprile 2014, 21:59

Molto bella, complimenti! =D>

Saluti,

Franco

mandrea
Newbie
Newbie
Messaggi: 7
Iscritto il: mercoledì 9 aprile 2014, 20:51
Località: PADOVA

Re: immagini di una "scultura " realizzata con una FM70

Messaggio da mandrea » venerdì 11 aprile 2014, 22:52

grazie a tutti ! per i vostri gentili e lusinghieri apprezzamenti, che per un neofita come me sono importanti, sono d'accordo con b'nb riguardo il fatto che il legno piu duro darebbe risultati migliori, la verità è che ho utilizzato liste di battiscopa in mogano spessore circa 12 mm e ho fresato il modello "a fette " incollandole poi col vinavil...quindi niente 4 asse rotante #-o , che spero un giorno di padroneggiare.. :D

Avatar utente
b'nb
Senior
Senior
Messaggi: 959
Iscritto il: domenica 8 giugno 2008, 21:22
Località: Aprilia (Lt)

Re: immagini di una "scultura " realizzata con una FM70

Messaggio da b'nb » sabato 12 aprile 2014, 11:24

senza l'asse rotante diventa un lavorone :!:
incredibile, di nuovo, complimenti


nb
il palissandro o legni viola o ulivo ? da provare....

hjr
Junior
Junior
Messaggi: 184
Iscritto il: giovedì 10 luglio 2008, 18:28
Località: provincia di Napoli
Contatta:

Re: immagini di una "scultura " realizzata con una FM70

Messaggio da hjr » sabato 12 aprile 2014, 11:29

Bel lavoro, complimenti. Il file come l'hai generato? Sarebbe interessante vedere le varie fasi di lavorazione.

mandrea
Newbie
Newbie
Messaggi: 7
Iscritto il: mercoledì 9 aprile 2014, 20:51
Località: PADOVA

Re: immagini di una "scultura " realizzata con una FM70

Messaggio da mandrea » sabato 12 aprile 2014, 12:49

intanto volevo scusarmi intendevo dire MF70 , e non fm70... una dislessia degna di Luca Giurato :D
allora per cominciare ho modellato con Zbrush (programma di modellazione organica) il modello 3d....
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login

mandrea
Newbie
Newbie
Messaggi: 7
Iscritto il: mercoledì 9 aprile 2014, 20:51
Località: PADOVA

Re: immagini di una "scultura " realizzata con una FM70

Messaggio da mandrea » sabato 12 aprile 2014, 20:08

altri render...questa volta versione scavata
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login

mandrea
Newbie
Newbie
Messaggi: 7
Iscritto il: mercoledì 9 aprile 2014, 20:51
Località: PADOVA

Re: immagini di una "scultura " realizzata con una FM70

Messaggio da mandrea » sabato 12 aprile 2014, 20:37

ho affettato il modello in tre pezzi ....
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login

Avatar utente
b'nb
Senior
Senior
Messaggi: 959
Iscritto il: domenica 8 giugno 2008, 21:22
Località: Aprilia (Lt)

Re: immagini di una "scultura " realizzata con una FM70

Messaggio da b'nb » sabato 12 aprile 2014, 20:47

reggerà quel fondoschiena ?

mandrea
Newbie
Newbie
Messaggi: 7
Iscritto il: mercoledì 9 aprile 2014, 20:51
Località: PADOVA

Re: immagini di una "scultura " realizzata con una FM70

Messaggio da mandrea » lunedì 14 aprile 2014, 22:42

Ebbene si ! ma probabilmente è stato c**o :D

hjr
Junior
Junior
Messaggi: 184
Iscritto il: giovedì 10 luglio 2008, 18:28
Località: provincia di Napoli
Contatta:

Re: immagini di una "scultura " realizzata con una FM70

Messaggio da hjr » mercoledì 16 aprile 2014, 8:45

Grazie per le spiegazioni mandrea.
Il 3d mi affascina ma non riesco ad applicarmi abbastanza.
Io uso Artcam per i lavoretti cnc, ho anche realizzato qualcosina in rilievo, ma niente di lontanamente paragonabile.

Rispondi

Torna a “Lavori”