Compressore econimico per uso notturno

Foto e materiale dei nostri lavori.
Subforum:
Wooden Clocks
Rispondi
Avatar utente
riporeno
Senior
Senior
Messaggi: 1775
Iscritto il: mercoledì 7 febbraio 2007, 21:10
Località: RN

Compressore econimico per uso notturno

Messaggio da riporeno » domenica 20 gennaio 2008, 15:51

Se qualcuno vuole costruirsi un mini compressore silenziosissimo per usi notturni :lol: :lol:
Questo lo feci anni fa perchè lavorando la notte nel garage non disturba i vicini :wink:
Ho demolito un vecchio condizionatore per prendere il compressore,poi ho tagliato le due culatte di una vecchia bombola GPL e le ho saldate.
Il resto lo vedete nella foto
Raggiunge 10 bar di pressione e impiega circa 2 minuti a caricarsi.
Logicamente non ha molta portata ma quando dovete fare brevi soffiate
come per pulire il tornio..o altro...è ottimo-
Aplicando un riduttore di pressione regolabile si può utilizzare a 4.5bar cosi'da aumentare il tempo di scarica.
Con il pressostato riattacca a 5 bar e stacca a 10bar.
Se andate dallo stracciao con 5/10 euro ne trovate a volontà .
Io ne ho utilizzato uno per farmi una pompa del vuoto quando ho montato i condizionatori nel mio appartamento.
Con un'altro ci ho fatto un vuotostato per bromografo per fare pcb.
Insomma si possono fare dei bei lavoretti a basso costo :wink:
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login

turbina

Messaggio da turbina » domenica 20 gennaio 2008, 18:02

bello compatto, beato te che sai saldare così bene...che succede a 10atm se le saldature della bombola non sono fatte bene e cedono?

Avatar utente
enrico04239
God
God
Messaggi: 4525
Iscritto il: martedì 26 giugno 2007, 17:47
Località: Genova Isoverde
Contatta:

Messaggio da enrico04239 » domenica 20 gennaio 2008, 18:06

Nella foto si vede la valvola di sicurezza, entra in funzione se il pressostasto non funziona.
Ciao Enrico
Il sapere e la ragione parlano il torto e l'ignoranza urlano.

Avatar utente
riporeno
Senior
Senior
Messaggi: 1775
Iscritto il: mercoledì 7 febbraio 2007, 21:10
Località: RN

Messaggio da riporeno » domenica 20 gennaio 2008, 18:52

turbina ha scritto:bello compatto, beato te che sai saldare così bene...che succede a 10atm se le saldature della bombola non sono fatte bene e cedono?
Anni fa quando lo feci l'ho saldato a elettrodo con 2 giri di saldatura,poi quando ho fatto il collaudo l'ho messo dietro casa dove non c'era nessuno nei paraggi :( e ho acceso fino a 12 bar...mi aspettavo l'esplosione :lol: :lol: ma è andato tutto liscio e ancora va che è una meraviglia.me lo godo tantissimo specialmente quando devo fare la pressione alle gomme.
Lo carico poi me lo porto sul posto e via :P

Avatar utente
Bit79
Senior
Senior
Messaggi: 1701
Iscritto il: mercoledì 10 gennaio 2007, 23:27
Località: Fornaci di Barga (Lucca)

Messaggio da Bit79 » domenica 20 gennaio 2008, 19:15

Le prove di tenuta vanno fatte mettendo in pressione con un liquido, non con un gas. Utilizzando un liquido, se il serbatoio dovesse cedere, si verificherebbe un immediato calo di pressione senza pericolo.

Per il test del mio compressore (autocostruito con compressore di frigorifero e bombola del gas), ho riempito con acqua e messo in pressione fino a 25 bar, senza problemi.
Non accontentarti mai, scegli gli strumenti giusti, usali bene, non accettare compromessi, pretendi il successo. Poi ricomincia da capo.

Avatar utente
riporeno
Senior
Senior
Messaggi: 1775
Iscritto il: mercoledì 7 febbraio 2007, 21:10
Località: RN

Messaggio da riporeno » domenica 20 gennaio 2008, 19:34

Bit79 ha scritto:Le prove di tenuta vanno fatte mettendo in pressione con un liquido, non con un gas. Utilizzando un liquido, se il serbatoio dovesse cedere, si verificherebbe un immediato calo di pressione senza pericolo.

Per il test del mio compressore (autocostruito con compressore di frigorifero e bombola del gas), ho riempito con acqua e messo in pressione fino a 25 bar, senza problemi.
anche io l'ho costruito usando le stesse cose :)
bicilindrico con pistoni da 55mm e bombola GPL da 80litri solo che quando lo accendo è un reattore :shock: e di sera :( sono noie
Ho dovuto mettere un condensatore di spunto con teleruttore perchè il motore aveva problemi a partire quando la pressione nella bombola è di 5bar
Soffiando in continuo a pistola sempre aperta la pressione tende a rimanere costante quindi ha una buona portata.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login

Oby Wan Kenoby
God
God
Messaggi: 3964
Iscritto il: sabato 9 dicembre 2006, 17:28
Località: AOSTA

Messaggio da Oby Wan Kenoby » domenica 20 gennaio 2008, 22:41

mittico riporeno :D :D :D :D

Rispondi

Torna a “Lavori”