Lavori con plasma Hypetherm 65

Foto e materiale dei nostri lavori.
Subforum:
Wooden Clocks
Rispondi
Avatar utente
tornitore2
Senior
Senior
Messaggi: 749
Iscritto il: giovedì 28 dicembre 2006, 0:26
Località: Milano

Re: Lavori con plasma Hypetherm 65

Messaggio da tornitore2 » mercoledì 3 dicembre 2014, 10:25

Grazie! link molto utili.
Alla fine l'arrugginito uniforme in certi casi non è neanche l'obiettivo ottimale. Ho fatto delle travi scatolari come piedi per un tavolo e le persone le scambiano per legno scuro da lontano. Si dovrebbe trovare il modo di creare una finitura non tanto rosso mattone uniforme, ma più a striature di varie tonalità o con un pattern di macchie.

De Castelli è famoso per queste finiture molto accattivanti. Vai a sapere come le otterranno.
http://www.decastelli.it/it
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login

carlo66
Member
Member
Messaggi: 293
Iscritto il: domenica 25 gennaio 2009, 17:25
Località: Roma

Re: Lavori con plasma Hypetherm 65

Messaggio da carlo66 » mercoledì 3 dicembre 2014, 14:12

Belli,dammi tempo che come per le sculture alla fine ci arrivo,il processo e lento le tonalità le ottieni con prove e pazienza,di certo ci sono prodotti chimici che servono.quelle striature sono fatte con una levigatrice orbitale tonda a disco piccolo tipo queste delle foto
https://www.google.it/search?q=levigatr ... CAYQ_AUoAQ
ciao

Avatar utente
tornitore2
Senior
Senior
Messaggi: 749
Iscritto il: giovedì 28 dicembre 2006, 0:26
Località: Milano

Re: Lavori con plasma Hypetherm 65

Messaggio da tornitore2 » mercoledì 3 dicembre 2014, 14:26

Ok, scambiamoci i risultati delle prove che facciamo sul forum!

carlo66
Member
Member
Messaggi: 293
Iscritto il: domenica 25 gennaio 2009, 17:25
Località: Roma

Re: Lavori con plasma Hypetherm 65

Messaggio da carlo66 » mercoledì 3 dicembre 2014, 14:53

Ho dato una veloce occhiata al forum,se leggi bene utilizzano lamiera Corten per l'acciao per ottenere altre tonalitià usano fogli di rame ed ottone,a questo punto se vuoi approfondire ti consiglio questo libro anche se in inglese lo sto leggendo un po alla volta trovi tutte le tecniche e formule
http://www.sciencecompany.com/Patina-30 ... 16985.aspx
tutte cose che richiedono tempo e pazienza ciao

carlo66
Member
Member
Messaggi: 293
Iscritto il: domenica 25 gennaio 2009, 17:25
Località: Roma

Re: Lavori con plasma Hypetherm 65

Messaggio da carlo66 » mercoledì 3 dicembre 2014, 14:55


Avatar utente
tornitore2
Senior
Senior
Messaggi: 749
Iscritto il: giovedì 28 dicembre 2006, 0:26
Località: Milano

Re: Lavori con plasma Hypetherm 65

Messaggio da tornitore2 » mercoledì 3 dicembre 2014, 22:54

Si, hai ragione. il tavolo è in ottone, ma fanno anche lamiera di ferro semplice acidata.
consiglio eccellente! Dove lo hai preso, su amazon? C'è molto sul ferro?
Lo ordino subito.

carlo66
Member
Member
Messaggi: 293
Iscritto il: domenica 25 gennaio 2009, 17:25
Località: Roma

Re: Lavori con plasma Hypetherm 65

Messaggio da carlo66 » domenica 7 dicembre 2014, 12:21

Ne parla meno rispetto a ottone e rame però vale la pena visto anche il costo esiguo ciao

hjr
Junior
Junior
Messaggi: 184
Iscritto il: giovedì 10 luglio 2008, 18:28
Località: provincia di Napoli
Contatta:

Re: Lavori con plasma Hypetherm 65

Messaggio da hjr » martedì 9 dicembre 2014, 19:27

Complimenti a Carlo per i lavori realizzati. Mi piacerebbe usare il profilo di Roma che hai usato per la testiera per un oggetto molto più piccolo, sempre se non ci sono problemi.

carlo66
Member
Member
Messaggi: 293
Iscritto il: domenica 25 gennaio 2009, 17:25
Località: Roma

Re: Lavori con plasma Hypetherm 65

Messaggio da carlo66 » venerdì 12 dicembre 2014, 17:40

Ciao no problem,riducilo alla misura che preferisci ti ho messo anche un altra versione ciao
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login

Avatar utente
tornitore2
Senior
Senior
Messaggi: 749
Iscritto il: giovedì 28 dicembre 2006, 0:26
Località: Milano

Re: Lavori con plasma Hypetherm 65

Messaggio da tornitore2 » venerdì 12 dicembre 2014, 22:37

carlo66 ha scritto: se vuoi approfondire ti consiglio questo libro anche se in inglese lo sto leggendo un po alla volta trovi tutte le tecniche e formule
http://www.sciencecompany.com/Patina-30 ... 16985.aspx
tutte cose che richiedono tempo e pazienza ciao
Mi è arrivato il libro. Belle le immagini e un po' di procedure, ma abbastanza scontate. Per il ferro è un po' una fregatura, in pratica fa pubblicità ai reagenti di un paio di case di produzione statunitensi. Non ci sono le indicazione per fare le finitura a partire dai componenti base, ma dice di utilizzare questo o quel prodotto preconfezionato. :(

hjr
Junior
Junior
Messaggi: 184
Iscritto il: giovedì 10 luglio 2008, 18:28
Località: provincia di Napoli
Contatta:

Re: Lavori con plasma Hypetherm 65

Messaggio da hjr » giovedì 29 gennaio 2015, 9:28

Grazie a carlo66 per il file che ho scaricato solo adesso.

Rispondi

Torna a “Lavori”