joypad autocostruito

Foto e materiale dei nostri lavori.
Subforum:
Wooden Clocks
Rispondi
STEFANO727
Junior
Junior
Messaggi: 65
Iscritto il: domenica 8 gennaio 2012, 18:46
Località: TREVISO

joypad autocostruito

Messaggio da STEFANO727 » venerdì 22 maggio 2015, 19:06

Buon giorno,
questo è il mio primo Joypad autocostruito, ho usato una tastiera con attacco ps2 .
La parte più difficile è stata quella di trovare i contatti corrispondenti ai comandi che mi servivano.
La spesa che ho dovuto affrontare è stata relativamente bassa, il joystick ordinato nel sito aliexpress è costato 8 euro con le spese di spedizione,
i due pulsanti presi su ebay.es al prezzo di 7 euro con la spedizione.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login

Avatar utente
Gianni55
Senior
Senior
Messaggi: 751
Iscritto il: lunedì 28 febbraio 2011, 11:46
Località: Sassari

Re: joypad autocostruito

Messaggio da Gianni55 » venerdì 22 maggio 2015, 20:13

bene!
se aggiungi un'altro pulsante collegato allo SHIFT ti fai anche gli avanzamenti rapidi, io lo trovo molto comodo
Ajò a trabajà
tumidiciquellochedevofareeiolofaccio (forse)
retrofit Einhell BT-ML 300
la mia cnc inutile

Avatar utente
danieleee
God
God
Messaggi: 3690
Iscritto il: lunedì 8 marzo 2010, 22:38
Località: Borgo Vercelli

Re: joypad autocostruito

Messaggio da danieleee » venerdì 22 maggio 2015, 20:49

Sicuramente molto pratico e comodo !
A vederlo mi ricorda molto i vecchi video game da bar..
Aggiungi anche il tasto CTRL per i movimenti incrementali.
In ogni caso.. =D>

STEFANO727
Junior
Junior
Messaggi: 65
Iscritto il: domenica 8 gennaio 2012, 18:46
Località: TREVISO

Re: joypad autocostruito

Messaggio da STEFANO727 » venerdì 22 maggio 2015, 22:04

Grazie per i vostri consigli.
Un sogno che tengo da anni è quello di possedere un bartop arcade anni 90 ( i classici videogiochi da bar).
In questi giorni ho realizzato un semplice disegno che andrà a ricoprire la fiancata del cabinet.
infatti il joystick ed i pulsanti che ho usato per il joypad erano per il cabinet.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login

Andrew82
Member
Member
Messaggi: 208
Iscritto il: martedì 26 ottobre 2010, 8:25
Località: roma

Re: joypad autocostruito

Messaggio da Andrew82 » sabato 23 maggio 2015, 9:39

ciao,
molto bello, che scheda è quella dove colleghi il joypad??? è una parte della tastiera?!

dollar1z31
Junior
Junior
Messaggi: 93
Iscritto il: sabato 19 giugno 2010, 13:18
Località: vasanello

Re: joypad autocostruito

Messaggio da dollar1z31 » sabato 23 maggio 2015, 9:54

porca miseria mi si chiama in causa!
questo è quello che ho costruito io di sana pianta...soddisfazione planetaria! 20 ore di lavoro!
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login

STEFANO727
Junior
Junior
Messaggi: 65
Iscritto il: domenica 8 gennaio 2012, 18:46
Località: TREVISO

Re: joypad autocostruito

Messaggio da STEFANO727 » sabato 23 maggio 2015, 21:33

All'interno della tastiera c'è una piccola scheda elettronica con 26 contatti. le combinazioni della tastiera erano le seguenti:
freccia sinistra 22/10
freccia destra 22/13
freccia giù 22/12
freccia su 16/10
PG giù 20/11
PG su 21/11
Vorrei fare una domanda a dollar1z31
che tipo di elettronica hai usato per il tuo bartop? Per emulare i giochi usi il mame ?
Io ho ordinato la scheda jamma pandora's box 3 con 520 games , un joystyck e 6 pulsanti.

STEFANO727
Junior
Junior
Messaggi: 65
Iscritto il: domenica 8 gennaio 2012, 18:46
Località: TREVISO

Re: joypad autocostruito

Messaggio da STEFANO727 » sabato 23 maggio 2015, 21:34

complimenti per il bartop è bellissimo!

Se tra un messaggio e il successivo passano meno di 20 minuti è preferibile editare il precedente piuttosto che postarne uno nuovo

Andrew82
Member
Member
Messaggi: 208
Iscritto il: martedì 26 ottobre 2010, 8:25
Località: roma

Re: joypad autocostruito

Messaggio da Andrew82 » venerdì 29 maggio 2015, 22:01

mi puoi fare una foto della schedina?!

e di come collegare i fili :)
Ultima modifica di Pedro il sabato 30 maggio 2015, 17:43, modificato 1 volta in totale.
Motivazione: riporto inutile di un messaggio precedente

STEFANO727
Junior
Junior
Messaggi: 65
Iscritto il: domenica 8 gennaio 2012, 18:46
Località: TREVISO

Re: joypad autocostruito

Messaggio da STEFANO727 » sabato 30 maggio 2015, 17:18

ok dammi un pò di tempo perchè sono incasinato con il lavoro

STEFANO727
Junior
Junior
Messaggi: 65
Iscritto il: domenica 8 gennaio 2012, 18:46
Località: TREVISO

Re: joypad autocostruito

Messaggio da STEFANO727 » sabato 30 maggio 2015, 21:54

ti metto il link dove spiega in modo chiaro il funzionamento della tastiera
http://www.ingegnerando.it/technology/m ... lli.html?a
se hai bisogno d'aiuto sono sempre disponibile.

Andrew82
Member
Member
Messaggi: 208
Iscritto il: martedì 26 ottobre 2010, 8:25
Località: roma

Re: joypad autocostruito

Messaggio da Andrew82 » domenica 31 maggio 2015, 17:26

Grazie

dollar1z31
Junior
Junior
Messaggi: 93
Iscritto il: sabato 19 giugno 2010, 13:18
Località: vasanello

Re: joypad autocostruito

Messaggio da dollar1z31 » lunedì 1 giugno 2015, 9:50

rispondo solo ora a stefano scusate!
praticamente sotto c'è un vecchio PC con win XP ed uso mame.... non sono cosi purista con scheda jamma ecc ecc... ;)

Rispondi

Torna a “Lavori”