Prototipo al laser

Foto e materiale dei nostri lavori.
Subforum:
Wooden Clocks
Rispondi
ranatan
Senior
Senior
Messaggi: 1596
Iscritto il: giovedì 11 gennaio 2007, 19:34
Località: Torino

Messaggio da ranatan » sabato 24 febbraio 2007, 1:16

ragazzi, mi sa' che avete piu' o meno copiato......
Lo stile è quello della west coast chopper del mitico Jessy James.....
(.....felice possessore di un softail standard Twin c.)
comunque ottimo lavoro.
Per i tagli su acciaio considero ancora una valda ed economica alternativa(o almeno da 20 anni a questa parte) usare l'elettrerosione a filo.
Senza infilaggio automatico la si trova usata anche con 10.000euro.
Chissa' la laser per acciaio......

Oby Wan Kenoby
God
God
Messaggi: 3964
Iscritto il: sabato 9 dicembre 2006, 17:28
Località: AOSTA

Messaggio da Oby Wan Kenoby » sabato 24 febbraio 2007, 9:43

Ultima modifica di Oby Wan Kenoby il domenica 12 ottobre 2008, 17:22, modificato 1 volta in totale.

Oby Wan Kenoby
God
God
Messaggi: 3964
Iscritto il: sabato 9 dicembre 2006, 17:28
Località: AOSTA

Messaggio da Oby Wan Kenoby » sabato 24 febbraio 2007, 10:10

Ultima modifica di Oby Wan Kenoby il domenica 12 ottobre 2008, 17:22, modificato 1 volta in totale.

ranatan
Senior
Senior
Messaggi: 1596
Iscritto il: giovedì 11 gennaio 2007, 19:34
Località: Torino

Messaggio da ranatan » sabato 24 febbraio 2007, 11:53

scherzavo......la croce celtica la si utilizza dalla notte dei tempi :D

ranatan
Senior
Senior
Messaggi: 1596
Iscritto il: giovedì 11 gennaio 2007, 19:34
Località: Torino

Messaggio da ranatan » sabato 24 febbraio 2007, 11:55

gia' che ci siete perche' nn fate una bella trasformazione a cinghia scoperta da 3.5" e magari fate un bel disegno su lastra d'alluminio che riprende quella del filtro? Se la trasf. ve la fate voi risparmiate veramente tanto.....attenzione solo a pulire bene tutto l'olio perche' è la morte per la gomma .

Oby Wan Kenoby
God
God
Messaggi: 3964
Iscritto il: sabato 9 dicembre 2006, 17:28
Località: AOSTA

Messaggio da Oby Wan Kenoby » sabato 24 febbraio 2007, 12:09

Ultima modifica di Oby Wan Kenoby il domenica 12 ottobre 2008, 17:23, modificato 1 volta in totale.

ranatan
Senior
Senior
Messaggi: 1596
Iscritto il: giovedì 11 gennaio 2007, 19:34
Località: Torino

Messaggio da ranatan » sabato 24 febbraio 2007, 12:23

posta,posta.....io sono un malato cronico di queste cose !
Modello dell'evo? io avevo lo stesso standard del 99' e l'ho dato dentro poi nel 2001 per il twin c 88.Ti posto la foto della mia chicca
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login

Oby Wan Kenoby
God
God
Messaggi: 3964
Iscritto il: sabato 9 dicembre 2006, 17:28
Località: AOSTA

Messaggio da Oby Wan Kenoby » sabato 24 febbraio 2007, 15:36

Ultima modifica di Oby Wan Kenoby il domenica 12 ottobre 2008, 17:24, modificato 1 volta in totale.
Gli eroi sono una cosa di cui il mondo ha bisogno,
ma anch'essi tremano davanti al nemico mentre attendono di diventare bersagli.
In guerra si combatte per la bandiera, ma si muore sempre per gli amici.

ranatan
Senior
Senior
Messaggi: 1596
Iscritto il: giovedì 11 gennaio 2007, 19:34
Località: Torino

Messaggio da ranatan » sabato 24 febbraio 2007, 15:49

molto ben riuscita , complimenti !!!!(anche la bici dello stesso colore)
Come mai hai messo le frecce sulle manopole? veramente ti piacciono?dato che abbiamo quelle posteriori uguali prova a valutare qualche cosa sulla piastra.....
Sono stato al chopper and custom a Padova a gennaio ed effettivamente mi sto accorgendo che il rigido è sempre il migliore ma a parte modelli come il Paugcho il resto nn è proprio del mio stile.Considera anche che la guida morbida che ora hai verra' penalizzata(addio silent block !!) e per concludere il prezzo......tra telaio ed omologazione nn te la fai per meno di 5-6.000 euro. Con i tempi che corrono meglio tenerla cosi' com'è....purtroppo

Oby Wan Kenoby
God
God
Messaggi: 3964
Iscritto il: sabato 9 dicembre 2006, 17:28
Località: AOSTA

Messaggio da Oby Wan Kenoby » sabato 24 febbraio 2007, 15:54

Ultima modifica di Oby Wan Kenoby il domenica 12 ottobre 2008, 17:24, modificato 1 volta in totale.

ranatan
Senior
Senior
Messaggi: 1596
Iscritto il: giovedì 11 gennaio 2007, 19:34
Località: Torino

Messaggio da ranatan » sabato 24 febbraio 2007, 16:20

giusto

ENGINE
Senior
Senior
Messaggi: 2734
Iscritto il: venerdì 12 gennaio 2007, 1:20
Località: Milano Milano

Messaggio da ENGINE » sabato 24 febbraio 2007, 20:04

Oby Wan Kenoby ha scritto: Quel pantografo con cui abbiamo realizzato il prototipo è costato circa 20.000 euro incide su plexiglass, legno, forex, polimeri per timbri e altri materiali.
Non taglia il metallo perchè non è del tipo adatto. Ha una potenza di una trentina di watt anche se adesso mi sembra sia uscito il modello da 80 watt.
La marca e Gravograph

Infatti e' proprio dalla Gravograph che mi sono fatto fareil preventivo...
Lavorare il metallo e' il piu' bel lavoro del mondo.
Giuseppe non era un falegname... era un fabbro.

Rispondi

Torna a “Lavori”