ROSA DEI VENTI

Foto e materiale dei nostri lavori.
Subforum:
Wooden Clocks
Rispondi
Avatar utente
gcioffi
Senior
Senior
Messaggi: 1599
Iscritto il: mercoledì 6 febbraio 2008, 0:13
Località: Caserta

ROSA DEI VENTI

Messaggio da gcioffi » domenica 27 aprile 2008, 23:53

Questo è il risultato dell'altro topico

purtroppo la mia macchina continua a bloccarsi e perdere il centro e la Z

il lavoro poteva venire meglio ma come prova sono contento

ho usato una tavola di balsa di quelle per decoupage quindi gia con i bordi

bulino 30°

1 mano totale blu pastello

2 scarto tutta la superficie per rimanere solo gli incavi colorati

3 una mano di cera bianca

tempo 25 minuti taglio , vernice e 2 giorno rifinisco
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login
Ultima modifica di gcioffi il domenica 27 aprile 2008, 23:56, modificato 1 volta in totale.

Avatar utente
Leviathan
Senior
Senior
Messaggi: 1340
Iscritto il: lunedì 13 novembre 2006, 13:50
Località: Venezia (Lido)

Messaggio da Leviathan » domenica 27 aprile 2008, 23:55

Gran bel lavoro, non immagino come saranno le successive che potranno venire meglio!!! :D
In the sea you are not at the top of the food chain

velleca55

Messaggio da velleca55 » lunedì 28 aprile 2008, 0:19

Bella la rosa dei venti ... ha la capacità  di farci assorbire dalle sue forme geometriche e dalle sue metafore simboliche ...

Bel lavoro Gciofi ... bel crescendo nei tuoi lavori ...


.

Avatar utente
lorenzo1970
Senior
Senior
Messaggi: 687
Iscritto il: domenica 16 settembre 2007, 5:47
Località: Ragusa

Messaggio da lorenzo1970 » lunedì 28 aprile 2008, 0:32

bella, mi è sempre piaciuto come disegno,, anche se la potevi fare di due colori diversi, rosso e blu,,

Avatar utente
gcioffi
Senior
Senior
Messaggi: 1599
Iscritto il: mercoledì 6 febbraio 2008, 0:13
Località: Caserta

Messaggio da gcioffi » lunedì 28 aprile 2008, 0:46

grazie

ne sto preparando altra ( io ne sono affascinato da questo simbolo)

con più dettagli e descrizioni
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login

velleca55

Messaggio da velleca55 » lunedì 28 aprile 2008, 0:50

Lo dici a me che ti affascina ...

Questa l'ho disegnata a mano e dopo colorata in Photoshop ...
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login

Avatar utente
gcioffi
Senior
Senior
Messaggi: 1599
Iscritto il: mercoledì 6 febbraio 2008, 0:13
Località: Caserta

Messaggio da gcioffi » lunedì 28 aprile 2008, 0:56

bella

potrebbe essere fatta ad aerografo !

potresti preparar una maschera per colorarla ad aerografo

solo disegnato o l'hai messa in opera ?

velleca55

Messaggio da velleca55 » lunedì 28 aprile 2008, 1:19

Se la si può fare in mille modi ...

L'ho fatta 5 o 6 anni fa su carta a matita e inchiostro nero ... dopo lo fotografata per digitalizzarla, ripassato in Photoshop per correggere le linee aperte e colorato ...

Non l'ho ancora utilizzata, ma sarà  uno dei primi test che farò, poiché le zone sfumate si traducono in avvallamenti, che dopo è il principio per il quale i CAD/CAM passano con i toni di grigio per fare i volumi ...

Adesso appena avrò un po di tempo lavorerò su toni di grigio dai disegni, ma con in mezzo una tappa con sostituzione di colori per dominare i volumi a piacimento ...

Qui un semplice "import" da immagine in ArtCAM ... senza i cambi di colori ancora ...
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login

Oby Wan Kenoby
God
God
Messaggi: 3964
Iscritto il: sabato 9 dicembre 2006, 17:28
Località: AOSTA

Messaggio da Oby Wan Kenoby » lunedì 28 aprile 2008, 9:21

Bel lavoro! sia il tuo che quello di Velleca :D

Avatar utente
astrolabio
Member
Member
Messaggi: 525
Iscritto il: domenica 23 settembre 2007, 22:10
Località: Salerno
Contatta:

Messaggio da astrolabio » lunedì 28 aprile 2008, 13:41

Bravo Giuseppe :wink:

Questa in foto è proprio una bella rosa del 1590 disegnata su un astrolabio.

Prima o poi la farò :roll:
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login
- Analizzando e valutando ogni giorno tutte le idee, ho capito che spesso tutti sono convinti che una cosa sia impossibile, finché arriva uno sprovveduto che non lo sa e la realizza -
ALBERT EINSTEIN

velleca55

Messaggio da velleca55 » lunedì 28 aprile 2008, 14:21

Questa meriterebbe una bella foto ad alta risoluzione per poter stiparla e guardarla con calma ...




.

Avatar utente
gcioffi
Senior
Senior
Messaggi: 1599
Iscritto il: mercoledì 6 febbraio 2008, 0:13
Località: Caserta

Messaggio da gcioffi » lunedì 28 aprile 2008, 14:25

vai astrolabio posta una bella foto oppure mandemela in email

in questi giorni ho scoperto ( almeno per me) di vettorializzare immgini a colori con il mio cad da lavoro.
Lo utilizzo per le mappe quindi bianco e nero, allora passo da colori a 2 toni poi lo importo nel cad e voila molto preciso con poco lavoro.

proviamo questa

p.s. ( ma dove li prendi sono tutti particolari e belli)

Avatar utente
astrolabio
Member
Member
Messaggi: 525
Iscritto il: domenica 23 settembre 2007, 22:10
Località: Salerno
Contatta:

Messaggio da astrolabio » lunedì 28 aprile 2008, 14:32

Te l'ho inviata via email foto da 7mega
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login
- Analizzando e valutando ogni giorno tutte le idee, ho capito che spesso tutti sono convinti che una cosa sia impossibile, finché arriva uno sprovveduto che non lo sa e la realizza -
ALBERT EINSTEIN

Rispondi

Torna a “Lavori”