Esercizio con ArtCAM ...

Foto e materiale dei nostri lavori.
Subforum:
Wooden Clocks
Rispondi
teo1
Junior
Junior
Messaggi: 186
Iscritto il: martedì 26 febbraio 2008, 21:26
Località: VERONA

Messaggio da teo1 » venerdì 16 maggio 2008, 22:20

Davvero bella l'aquila velleca55....da che sito l'hai scaricata???
Ciao sei veramente in gamba. :wink:
TEO

velleca55

Messaggio da velleca55 » venerdì 16 maggio 2008, 23:28

Ciao Teo1 ... sai che non ricordo esatamente d dove ... penso dal sito della VectorArt ... ma non l'ho trovato, comunque in un altro sito simile che adesso non ricordo ... ci sono parecchi ...

http://www.vectorart3d.com/

Hanno dei belli modelli in vendita e si possono scaricare il loro catalogo in PDF e se scegli un modello hanno già  un link alla pagina per scaricarli, comprandoli ovvio, comunque con l'aquila del topico ho fatto un ingrandimento nella pagina e ho catturato l'immagine, quindi trattata in ArtCAM come BMP ... dopo ho fatto una maschera in Photoshoip, creato un cuscinetto con ShapeEditor in ArtCAM e incollato la foto, salvata anteriormente come testura/rilievo ... la cornice è risultato di qualche prova con dei vettori in ArtCAM ...

Questa della foto è della VectorArt ... vedi che si somiglia ... ma non è quella che ho usato ...
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login

Avatar utente
gcioffi
Senior
Senior
Messaggi: 1599
Iscritto il: mercoledì 6 febbraio 2008, 0:13
Località: Caserta

Messaggio da gcioffi » venerdì 16 maggio 2008, 23:40

15 minuti la provo a farla in 3d per il forum

vediamo se va bene
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login

Avatar utente
htluca
Senior
Senior
Messaggi: 1145
Iscritto il: mercoledì 7 novembre 2007, 15:49
Località: Taranto
Contatta:

Messaggio da htluca » sabato 17 maggio 2008, 8:50

Velleca55, tu si che sei un vero artista :shock: , complimentoni per TUTTI i tuoi lavori =D> .
Ma quella resina che hai usato per la realizzazione dell'aquila, che resina è? Io sto cercando della resina per la realizzazione dei miei modellini e penso che quella possa fare al caso mio.
Ciao
Luca

velleca55

Messaggio da velleca55 » sabato 17 maggio 2008, 12:35

Quella era una prova per fare delle basette per le mie sculture ... avrà  20 anni ... è comune resina di poliestere con pigmentazione nera ... la resina di solito la uso per laminare la fibra di vetro ... non penso sia la migliore ... quelle epossidiche penso siano piu adatte ed in particolare quelle ad indurimento rapido ... comunque qui in Italia non so dove trovarle, non avendole cercate ...

Facendo un po di ricerca tempo fa mi sono segnato dei siti americani che alla fine, se si compra una piccola quantità  non vengono a costare molto di più ...

Alb è un po più ferrato di me nel utilizzo di resine per fresare a CNC ... di mio ho fatto solo quella prova con un pezzo vecchio ...

In questo topico Alb ne parla un po ...

https://www.cncitalia.net/forum/viewtopic.php?t=2247
.
Ultima modifica di velleca55 il sabato 17 maggio 2008, 13:42, modificato 1 volta in totale.

Avatar utente
htluca
Senior
Senior
Messaggi: 1145
Iscritto il: mercoledì 7 novembre 2007, 15:49
Località: Taranto
Contatta:

Messaggio da htluca » sabato 17 maggio 2008, 13:07

Ok, grazie per le info
:wink:

Avatar utente
htluca
Senior
Senior
Messaggi: 1145
Iscritto il: mercoledì 7 novembre 2007, 15:49
Località: Taranto
Contatta:

Messaggio da htluca » sabato 17 maggio 2008, 13:10

Può essere che tu abbia scambiato il topico? :roll:

velleca55

Messaggio da velleca55 » sabato 17 maggio 2008, 13:43

Si avevo preso quello piu sopra ... :D ... adesso è a posto ...




.

Rispondi

Torna a “Lavori”