1 progetto con la carvewright - placca interruttore bticino

Foto e materiale dei nostri lavori.
Subforum:
Wooden Clocks
Rispondi
Avatar utente
gcioffi
Senior
Senior
Messaggi: 1599
Iscritto il: mercoledì 6 febbraio 2008, 0:13
Località: Caserta

1 progetto con la carvewright - placca interruttore bticino

Messaggio da gcioffi » mercoledì 21 maggio 2008, 12:32

vi posto il mio primo disegno fatto con il designer carvewright la macchina cnc ( mi arriva domani)
Ero in cerca di placche in legno , be chiesto quasi 22 euro l'una me ne servono 36 fate voi i conti.
Con l'aiuto di qualche moderatore del forum carvewright ho preparato la placchetta e dato che va in un ambiente rustico ( montagna) ho messo anche un disegno ( cosa che la bticino non poteva avere)

ecco il risultato

tutto fatto con il software incluso nella macchina , capite cad 3d !

a fine settimana metto in produzione e poste le foto finali

purtroppo il software non permette uscita in gcode ma solo il file per la macchina
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login

velleca55

Messaggio da velleca55 » mercoledì 21 maggio 2008, 14:39

Ottimo inizio ... :D ...

Ovvio facci sapere il tutto ... prezzo, peso, foto, difetti, pregi, insomma tutto ... :D ...

Aspettiamo curiosi e invogliati ...
.

Avatar utente
Pedro
God
God
Messaggi: 7084
Iscritto il: domenica 6 aprile 2008, 18:44
Località: Roma

Messaggio da Pedro » mercoledì 21 maggio 2008, 14:55

8)


molto belle, che legno userai?

Avatar utente
gcioffi
Senior
Senior
Messaggi: 1599
Iscritto il: mercoledì 6 febbraio 2008, 0:13
Località: Caserta

Messaggio da gcioffi » mercoledì 21 maggio 2008, 15:00

certamente vi tengo aggiornati

per il legno non so forse faggio o noce , qualcosa che verniciandolo mi da le venature reali cosa mi consigliate ?
Ultima modifica di gcioffi il mercoledì 21 maggio 2008, 15:16, modificato 1 volta in totale.

Avatar utente
palmik
Newbie
Newbie
Messaggi: 33
Iscritto il: lunedì 19 maggio 2008, 17:36
Località: Faicchio (BN)

Messaggio da palmik » mercoledì 21 maggio 2008, 15:13

Se ti procuro il legno di olivo.
Quando vuoi per farmele anche a me?

Ciao

Avatar utente
palmik
Newbie
Newbie
Messaggi: 33
Iscritto il: lunedì 19 maggio 2008, 17:36
Località: Faicchio (BN)

Messaggio da palmik » mercoledì 21 maggio 2008, 15:14

gcioffi ha scritto:certamente vi tengo aggiornati

per il legno non so forse faccio o noce , qualcosa che verniciandolo mi da le venature reali cosa mi consigliate ?
Radica di olivo può andare?

Avatar utente
gcioffi
Senior
Senior
Messaggi: 1599
Iscritto il: mercoledì 6 febbraio 2008, 0:13
Località: Caserta

Messaggio da gcioffi » mercoledì 21 maggio 2008, 15:20

fammi fare le prove e capire il tempo che ci vuole per realizzarle e poi vediamo.
l'ulivo non è male .

Vi posto due link di alcuni lavori di questa macchina

http://www.carvewright.com/gallery

ed ancora
http://www.carvewright.com/cms/deskproject

è vero questo lo si fa con un cnc ma il software ?

Avatar utente
leopiro
Senior
Senior
Messaggi: 1304
Iscritto il: domenica 6 maggio 2007, 12:33
Località: Castrolibero (Cosenza)

Messaggio da leopiro » mercoledì 21 maggio 2008, 16:30

Complimenti Gcioffi,qualche tempo fa avevo buttato giu quache prova anche io per le placche.Cmq un'altro utente del forum aveva fatto qualcosa di simile,era Zef,se vuoi consigli chiedi a lui,io ti posto il link della discussione.Potresti postare il disegno del rilievo?Ciao Leo
Discussione

velleca55

Re: 1 progetto con la carvewright - placca interruttore btic

Messaggio da velleca55 » mercoledì 21 maggio 2008, 16:40

gcioffi ha scritto: be chiesto quasi 22 euro l'una me ne servono 36 fate voi i conti.
Beh ... :roll: ... conti alla mano, metà  macchina l'hai già  pagata ... :D ...



.

Avatar utente
Pedro
God
God
Messaggi: 7084
Iscritto il: domenica 6 aprile 2008, 18:44
Località: Roma

Messaggio da Pedro » mercoledì 21 maggio 2008, 16:44

bellissima la radica d'olivo.....

Avatar utente
gcioffi
Senior
Senior
Messaggi: 1599
Iscritto il: mercoledì 6 febbraio 2008, 0:13
Località: Caserta

Messaggio da gcioffi » mercoledì 21 maggio 2008, 17:02

he he e vero Velleca non solo

l'acquisto è stato fatto ponderato e sotto la sorveglianza di moglie

ho in cantiere i mobili nella cucina in muratura e quindi gli scudi vanno fatti riogorosamente con intaglia disegni scelti da lei
e poi altri mobilini.

a conti fatti avrei comprato il 30% e non la stessa cosa in quanto unicipezzi

p.s. che mazzata 300 euro di sdoganamento !!

velleca55

Messaggio da velleca55 » mercoledì 21 maggio 2008, 17:37

Qualche costo pure ci sarà  ... :D ... è il prezzo del pionierismo ...

Non vedo l'ora di fare un po di soldini per prendermene una ... :wink: ...


.

Avatar utente
gcioffi
Senior
Senior
Messaggi: 1599
Iscritto il: mercoledì 6 febbraio 2008, 0:13
Località: Caserta

Messaggio da gcioffi » mercoledì 21 maggio 2008, 21:23

x Leopiro
l'immagine che vedi è fatta con il carvewright software e non permette uscita in formati 3d, mi dispiace.

comunque faro delle prove su vari modelli di legno

ho visto il link bel lavoro ma la piastra è piatta io cerco di fare qualcosa di unico , infatti non esistono simili.

Rispondi

Torna a “Lavori”