L'insegna del gruppo.

Foto e materiale dei nostri lavori.
Subforum:
Wooden Clocks
Rispondi
Avatar utente
erasmo
Senior
Senior
Messaggi: 1561
Iscritto il: mercoledì 26 dicembre 2007, 11:07
Località: "lecco" LC

L'insegna del gruppo.

Messaggio da erasmo » mercoledì 28 maggio 2008, 18:03

Per una parete grande e vuota, ci vuole un'insegna grande.

E allora: legno listellare Sp. 20 mm, fresa 5mm disegno con ArtCam Insignia e via con la super fresata a doppia lama.

Il risultato appena uscito dalla CNC eccolo, prossimamente verniciato e in opera sulla parete.

Segatura vendesi un tot al Kg.

Saluti
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login
eros

Avatar utente
erasmo
Senior
Senior
Messaggi: 1561
Iscritto il: mercoledì 26 dicembre 2007, 11:07
Località: "lecco" LC

Messaggio da erasmo » mercoledì 28 maggio 2008, 18:05

dimenticavo, 20cm l'altezza delle lettere.
eros

Avatar utente
pinciui
Senior
Senior
Messaggi: 819
Iscritto il: mercoledì 4 aprile 2007, 23:57
Località: AVEZZANO (AQ)

Messaggio da pinciui » mercoledì 28 maggio 2008, 19:28

bravo! =D>
bravo!bravo! =D>
bravo!bravo!bravo! =D>
bravo!bravo!bravo!bravo! =D>
bravo!bravo!bravo!bravo!bravo! =D>
bravo!bravo!bravo!bravo!bravo!bravo! =D>
bravo!bravo!bravo!bravo!bravo!bravo!bravo! =D>
bravo!bravo!bravo!bravo!bravo!bravo!bravo!bravo! =D>
bravo!bravo!bravo!bravo!bravo!bravo!bravo!bravo!bravo! =D>
bravo!bravo!bravo!bravo!bravo!bravo!bravo!bravo!bravo!bravo! =D>
bravo!bravo!bravo!bravo!bravo!bravo!bravo!bravo!bravo!bravo!bravo! =D>




...e se te lo dice un "manager" come me puoi andare tranquillo!

ps non so se avete notato la mia promozione 8)
Ford disse a Dio:" L'auto da me inventata ha pochi difetti, la donna inventata da te ne ha tanti! Dio rispose:"Gli uomini però preferiscono montare sulla mia"

Avatar utente
gcioffi
Senior
Senior
Messaggi: 1599
Iscritto il: mercoledì 6 febbraio 2008, 0:13
Località: Caserta

Messaggio da gcioffi » mercoledì 28 maggio 2008, 21:03

erasmo

20 cm di altezza e le dimensioni ?

vedo che stai incominciando a produrre

bravo !!

luk2k
God
God
Messaggi: 3344
Iscritto il: lunedì 13 novembre 2006, 21:37
Località: napoli
Contatta:

Messaggio da luk2k » mercoledì 28 maggio 2008, 21:08

siete un club di fan di star trek? :D
non esistono domande stupide ma solo risposte inutili...

velleca55

Messaggio da velleca55 » mercoledì 28 maggio 2008, 21:31

Esempio pratico di cosa fare con la CNC ... :lol: ...




.

Avatar utente
girasole
God
God
Messaggi: 7372
Iscritto il: lunedì 3 settembre 2007, 17:23
Località: Matera (MT)

Messaggio da girasole » mercoledì 28 maggio 2008, 22:31

bel lavoro bravo :D

hai tagliato 20mm di spessore con una fresa da 5mm di diametro, in quante passate ?
che tipo di fresa hai usato? una tipo cmt, specifica per legno o altro?

beh! non ci resta che aspettare il lavoro terminato :D

Avatar utente
erasmo
Senior
Senior
Messaggi: 1561
Iscritto il: mercoledì 26 dicembre 2007, 11:07
Località: "lecco" LC

Messaggio da erasmo » giovedì 29 maggio 2008, 0:11

12 passate fatto con programma ArtCam, fresa cilindrica bilama.

Ho incominciato il lavoro con il legno listellare da 30 mm poi mi si è bloccato due volte e ho deciso per il 20mm.

No, siamo un gruppo di astrofili www.deepspace.it

A chi piace il "fai da te" cercate nel MENU autocostruzione, c'è nè per tutti i gusti, tanto per non fossilizzarci su di un solo tipo di lavoro.

Mi hanno regalato diversi pezzi di legno listellare, voi cosa usate?

E' comune a tutti?

domani posto immagini delle modifiche al banco di lavoro della cnc.

ciao a tutti, in particolare Giuseppe che mi da sempre una mano.
eros

Avatar utente
gcioffi
Senior
Senior
Messaggi: 1599
Iscritto il: mercoledì 6 febbraio 2008, 0:13
Località: Caserta

Messaggio da gcioffi » giovedì 29 maggio 2008, 16:07

erasmo èil minimo che possa fare per sdebitarmi con gli amici del forum che mi hanno fatto rinascere per il mio hobby.

quindi chiedete , tanto per i disegni ci passo i pomeriggi per lavoro farne uno i piu ...

è 1 settimana che ho abbandonato la cnc per lavorare con la carvewright , sai mobili, pannelli, camino, quadri , he he sto facendo cose da paura e sono divero arredo i montagna

ciao

Rispondi

Torna a “Lavori”