armato di trapano a colonna e frese l'ho costruito a mano

per ottimizzare lo scambio termico le basi del waterblock sono state lappate a specchio usando tre grane di carta vetro appoggiante su uno specchio in modo da lappare mantenendo la planarità delle basi inseguito è stato lucidato con la pasta abbrasiva...
la cella di peltier è un dispositivo elettrico usato nei frigo portatili alimentandola un lato si scalda mentre il lato l'opposto si raffredda per il mio waterblock ho scelto una cella da 220W di potenza ingrado di portare la base del waterblock a 20 gradi sottozero come mostrato nella foto il circuito di raffreddamento usa una pompa per acquari da 1200L/h l'acqua assorbe il calore dalla cella inseguito passando in un raddiatore biventola cede il calore accumulato della cella raffredandosi....
la base è stata saldata al coperchio sul fornello usando lo stagno...
Saluti....