Messaggio
da Grighin » giovedì 9 ottobre 2008, 23:08
se ti servono info sul forex ti posso aiutare in tutti i modi, l'ho lavorato per anni, ho venduto prodotti realizzati in forex per anni, non lo lavoro ma lo vendo tutt'ora.
Se ti serve c'è.
Passando al materiale, lo lavori con tutto, ma non usare frese al diamante, non serve, è una materiale facile.
L'acqua non gli fa male, ma neanche serve, non impasta quasi mai, e non brucia, non devi bestemmiare per ottimizzare giri ed avanzamento perchè ha una buona resa con tutto.
Il suo successo viene dalle sue proprietà meccaniche e di lavorazione, facile, cmq resistente agli agenti atmosferici, molto planare, verniciabile, adatto all'incollaggio di stampe e vinili.
Vine da dio con il taglio ad acqua, ma anche con la fresa ha un'ottima finitura, il suo truciolo non fa poleri molto sottili, quiodni abbastanza pulito. (ovviamente se si usano frese micro fa anche polveri come il talco, ma di solito si lavora con frese grandine)
Resa economica:
il suo ampio spettro di lavori lo porta ad avere un'ottima collocazione nei guadagni, visto che può abbracciare molto bene gran parte delle insegne pubblicitarie e cartellonistica, pakaging ed espositori.
Nel mio giro di conoscenze chi ga acquistato patografi per la lavorazione ha avuto ottimimi risultati ecnonomici.
Preso in quantità costa abbastanza poco. nei negozi invece lo vendono al prezzo dell'oro.
Io ho svariati fogli in rimanenza, ma semmai ci sentiamo in PM.
Poi boo se ti serve qualche info chiedi pure.. lo amo come materiale!
Esistono diversi tipi di stato, ma nessuno è peggio dello stato cui siamo arrivati. (da "Capitani d'Aprile")