TORRE EIFFEL

Foto e materiale dei nostri lavori.
Subforum:
Wooden Clocks
framartino
Newbie
Newbie
Messaggi: 2
Iscritto il: mercoledì 2 luglio 2008, 14:45
Località: trento

Re: TORRE EIFFEL

Messaggio da framartino » venerdì 21 novembre 2008, 16:42

questa è la mia.... :D :D
fatta sp 3mm, taglio plasma (non ha grande qualità  ma fa lo stesso il suo effetto)...è in scala 1:a francesco (cioè io...) 184cm..
Immagine

ezechiele
Junior
Junior
Messaggi: 196
Iscritto il: giovedì 31 luglio 2008, 19:22
Località: Ferrara

Re: TORRE EIFFEL

Messaggio da ezechiele » venerdì 21 novembre 2008, 18:38

complimenti!!! Hai saldato le varie parti?
contatto skype ing.teo

framartino
Newbie
Newbie
Messaggi: 2
Iscritto il: mercoledì 2 luglio 2008, 14:45
Località: trento

Re: TORRE EIFFEL

Messaggio da framartino » venerdì 21 novembre 2008, 20:35

ezechiele ha scritto:complimenti!!! Hai saldato le varie parti?
si sono solo puntate tra loro perchè per il ressto è tutto ad incastro...l'ho messa in ufficio alla reception

Avatar utente
htluca
Senior
Senior
Messaggi: 1145
Iscritto il: mercoledì 7 novembre 2007, 15:49
Località: Taranto
Contatta:

Re: TORRE EIFFEL

Messaggio da htluca » venerdì 21 novembre 2008, 22:19

Bellissima, stupenda =D> =D> =D>
Qualsiasi informazione riguardo al mio JP potete trovarla sul mio sito.

Ciao
Luca

velleca55

Re: TORRE EIFFEL

Messaggio da velleca55 » venerdì 21 novembre 2008, 22:56

Ciao Framartino ... stupenda realizzazione ... =D> ...

Ma volevo dire tre cose ...

1) Puoi presentarti nella sezione "Presentazioni" ... ci farebbe piacere conoscerti ...

2) Scrivi anche la tua provincia di residenza nella pagina del tuo profilo, ti tornerà  utile in futuro ...

3) Le foto/immagini che carichi nel forum devono essere "allegate" e non linkate ... facendo cosi preserviamo le informazioni in esse contenute dal deperimento dei server estranee al nostro database, preservandole appunto anche per future consultazioni ...

Benvenuto ... :wink: ...

PS: ... 4) Evita di rispondere i messaggi con il tasto "CITAZIONE" ... usa il tasto "Risponde" ... i riporti consecutivi sono inutili e chiesto di evitarli da regolamento ...

ale_t
Newbie
Newbie
Messaggi: 2
Iscritto il: lunedì 8 dicembre 2008, 20:50
Località: Siena

Re: TORRE EIFFEL

Messaggio da ale_t » lunedì 8 dicembre 2008, 23:03

Ciao a tutti, sono nuovo e mi piacerebbe provare a fare anch'io la Tour Eiffel, purtroppo non trovo il file dxf, mi potete aiutare?

velleca55

Re: TORRE EIFFEL

Messaggio da velleca55 » lunedì 8 dicembre 2008, 23:15

All'inizio di questa sezioni ci sono dei topici con modelli 2D DXF ... leggilo, penso lo trovi li ... o usa la funzione "CERCA" del forum ...

E già  che ci siamo, passa in "Presentazioni" ... leggi il regolamento ... e completa il tuo profilo con la provincia di residenza ...

giuseppe1987
Newbie
Newbie
Messaggi: 11
Iscritto il: venerdì 19 dicembre 2008, 16:18
Località: Taranto

Re: TORRE EIFFEL

Messaggio da giuseppe1987 » sabato 20 dicembre 2008, 14:14

ragazzi voi siete dei mostri...i vostri lavori sono delle opere d'arti..complimenti

Avatar utente
grisuzone
Senior
Senior
Messaggi: 1783
Iscritto il: domenica 6 aprile 2008, 12:24
Località: Provincia di BRINDISI

Re: TORRE EIFFEL

Messaggio da grisuzone » sabato 20 dicembre 2008, 22:58

Ezechiele..siccome ci sono varie versioni...come ti avevano già  chiesto ..per poter capire quale è quella giusta che hai usato tu..vorrei chiederti una cosa...Per caso quella che hai preso tu su cnczone è quella per cui il dxf è tutto su un unico foglio da 272X1096 mm circa? perchè ci sono altre versioni già  divise in parti..ma mi sembrano diverse..e siccome la tua è venuta bene vorremmo capire quale è quella giusta...grazie

PS hai fatto profilatura Interna ho esterna?
restiamo in attesa :D :D :D
Saluti e grazie a tutti
Angelo

ezechiele
Junior
Junior
Messaggi: 196
Iscritto il: giovedì 31 luglio 2008, 19:22
Località: Ferrara

Re: TORRE EIFFEL

Messaggio da ezechiele » domenica 21 dicembre 2008, 0:06

io ho preso i dxf divisi in 3 fogli, poi con art cam li ho ingranditi del 130% per portarli ad incastri x compensato da 4 mm, da 3 fogli ne ho creati 4 perchè la mia cnc non riusciva a coprire tutta l'area necessaria. Ho fatto svuotatura interna dei triangolini/quadratini con fresa da 3 e profilatura interna e poi esterna (taglio) con fresa da 1 mm, una unica passata. Ciao!
contatto skype ing.teo

Avatar utente
gcioffi
Senior
Senior
Messaggi: 1599
Iscritto il: mercoledì 6 febbraio 2008, 0:13
Località: Caserta

Re: TORRE EIFFEL

Messaggio da gcioffi » domenica 21 dicembre 2008, 0:12

ciao

Hai tagliato 4 mm con fresa da 1 mm una sola passata ?

Ma sei sicuro che sia 1 mm :? se si che frese sono ?

ezechiele
Junior
Junior
Messaggi: 196
Iscritto il: giovedì 31 luglio 2008, 19:22
Località: Ferrara

Re: TORRE EIFFEL

Messaggio da ezechiele » domenica 21 dicembre 2008, 0:18

certo, fresa 626 di MJ, taglio esterno e profilatura interna
contatto skype ing.teo

Avatar utente
htluca
Senior
Senior
Messaggi: 1145
Iscritto il: mercoledì 7 novembre 2007, 15:49
Località: Taranto
Contatta:

Re: TORRE EIFFEL

Messaggio da htluca » domenica 21 dicembre 2008, 14:13

Confermo, anche io taglio il 4mm con le 626 di Mj da 1mm (anche0,8) in unica passata a 700 di vemocità , sono ottime :wink:
Qualsiasi informazione riguardo al mio JP potete trovarla sul mio sito.

Ciao
Luca

Avatar utente
CarloM
Senior
Senior
Messaggi: 2541
Iscritto il: lunedì 13 novembre 2006, 12:42
Località: Catania

Re: TORRE EIFFEL

Messaggio da CarloM » domenica 21 dicembre 2008, 14:30

Confermo di più ... :lol: :lol:
626 da 0,8 su compensato di pioppo (non betulla) da 4 mm ........ unica passata a 800 ...... vel. mandrino 26000 :wink:
Ciao
Carlo

Avatar utente
htluca
Senior
Senior
Messaggi: 1145
Iscritto il: mercoledì 7 novembre 2007, 15:49
Località: Taranto
Contatta:

Re: TORRE EIFFEL

Messaggio da htluca » domenica 21 dicembre 2008, 14:58

Ridi ridi, se avessi montato delle guide degne di questo nome ti brucerei alla partenza :badgrin: :lol: ....ciao Carlo.
Qualsiasi informazione riguardo al mio JP potete trovarla sul mio sito.

Ciao
Luca

Rispondi

Torna a “Lavori”