Motore per aliante.
- zamarco
- Member
- Messaggi: 441
- Iscritto il: giovedì 12 giugno 2008, 11:47
- Località: SANTENA
Re: Motore per aliante.
Se vuoi star sano.....fai l'artigiano
- sub-xtx
- Senior
- Messaggi: 896
- Iscritto il: domenica 8 giugno 2008, 23:21
- Località: Nichelino (TO)
Re: Motore per aliante.
Molto bello e molto bravo!!
Complimenti Enrico.
Ciao
Osvaldo
Complimenti Enrico.
Ciao
Osvaldo
- spider.prime
- God
- Messaggi: 3022
- Iscritto il: giovedì 6 dicembre 2007, 10:43
- Località: GENOVA
Re: Motore per aliante.
bravo Enry.mamma mia.. veramente un bel utensile per la BF...ottimo acquisto confermo...mi devi insegnare tutto come se fossi un tuo figlio un po grandino...come se ha 17 anni ti sei fatto una tresca bella ma finità sull'altolà e io, figlio , ti seguo ovunque ahahahahah..
sono un matto senza senso..secondo me un bel porta coltelli da tornio non telo leva nessuno ora...
ancora bravo

sono un matto senza senso..secondo me un bel porta coltelli da tornio non telo leva nessuno ora...
ancora bravo




- grazioli
- Senior
- Messaggi: 1138
- Iscritto il: lunedì 13 novembre 2006, 14:50
- Località: Ravenna
Re: Motore per aliante.
Complimenti, ottimo lavoro. Immagino la fatica di doversi inventare tutto avendo a disposizione solo una fresa (e doverla adoperare anche da tornio).
Ma la tua BF è ancora "manuale"?? Vedo però che c'è un 4° asse con motore passo passo; come lo comandi??
Ma la tua BF è ancora "manuale"?? Vedo però che c'è un 4° asse con motore passo passo; come lo comandi??
LA LEGGE E' UGUALE PER TUTTI......MA NON TUTTI SONO UGUALI PER LA LEGGE
- enrico04239
- God
- Messaggi: 4525
- Iscritto il: martedì 26 giugno 2007, 17:47
- Località: Genova Isoverde
- Contatta:
Re: Motore per aliante.
Sì, è ancora tutta manuale, ho iniziato a fare qualche modifica ma sono fermo per i motori, a dicembre a Genova c'è il Mark, la fiera dell'elettronica e vedo se riesco a trovare qualche motore a poco prezzo.
Per il 4° asse guarda questa discussione: Il divisore dei poveri
Non è bellissimo, ma il suo sporco lavoro lo fa, ho dovuto mettere un goniometro tra piastra e mandrino per avere un riferimento sicuro, un nonio sulla manopola è inutilevisto i giochi che ci sono.
Per il 4° asse guarda questa discussione: Il divisore dei poveri
Non è bellissimo, ma il suo sporco lavoro lo fa, ho dovuto mettere un goniometro tra piastra e mandrino per avere un riferimento sicuro, un nonio sulla manopola è inutilevisto i giochi che ci sono.
Ciao Enrico
Il sapere e la ragione parlano il torto e l'ignoranza urlano.
Il sapere e la ragione parlano il torto e l'ignoranza urlano.
- gcioffi
- Senior
- Messaggi: 1599
- Iscritto il: mercoledì 6 febbraio 2008, 0:13
- Località: Caserta
Re: Motore per aliante.
sto cercando il 3d dell'elica in legno
ho troppi file e non ricordo come si chiama
non mi dimentico

non mi dimentico

- enrico04239
- God
- Messaggi: 4525
- Iscritto il: martedì 26 giugno 2007, 17:47
- Località: Genova Isoverde
- Contatta:
Re: Motore per aliante.

Ciao Enrico
Il sapere e la ragione parlano il torto e l'ignoranza urlano.
Il sapere e la ragione parlano il torto e l'ignoranza urlano.
- spider.prime
- God
- Messaggi: 3022
- Iscritto il: giovedì 6 dicembre 2007, 10:43
- Località: GENOVA
Re: Motore per aliante.
Enri se non sai con chi andare al Mark io un salto lo faccio volentieri..quindi il numero lo hai , forse , e se non hai nessuno che ti accompagna vengo volentieri....
o ci si incontra la..
quest'hanno compro un po di roba e non più Hardware o DVD ahahah
o ci si incontra la..
quest'hanno compro un po di roba e non più Hardware o DVD ahahah
- danieleet3
- Newbie
- Messaggi: 39
- Iscritto il: sabato 17 novembre 2007, 17:35
- Località: VICENZA
- Contatta:
- Mephysto
- Senior
- Messaggi: 626
- Iscritto il: lunedì 13 novembre 2006, 13:48
- Località: Grosseto
Re: Motore per aliante.
Della serie..."chi non ha le gambe (di un tornio su bancale) abbia la testa (di una fresa usata bene)..." Ma l'indicatore del goniometro montato sul trespolo del comparatore è per caso un iniettore diesel??
-
- Senior
- Messaggi: 1596
- Iscritto il: giovedì 11 gennaio 2007, 19:34
- Località: Torino
Re: Motore per aliante.
attenzione a quando lavori con l'utensile da tornio.Quando hai fatto il 65° l'utensile era uno sproposito.Piuttosto se le lavorazioni sono pesanti fissalo nella morsa o almeno prova a non lavorare cosi' alto.
Necessita' fa virtu'.....e quando avrai tutto cnc scoprirai che potrai anche raggiare invertendo le curvature di movimento con un utensile da tornio in morsa e il pezzo nel mandrino in testa.
Necessita' fa virtu'.....e quando avrai tutto cnc scoprirai che potrai anche raggiare invertendo le curvature di movimento con un utensile da tornio in morsa e il pezzo nel mandrino in testa.
Sapete di più di quanto non pensiate, e potete fare di più di quanto sapete.
- enrico04239
- God
- Messaggi: 4525
- Iscritto il: martedì 26 giugno 2007, 17:47
- Località: Genova Isoverde
- Contatta:
Re: Motore per aliante.
Mephysto,
Gli spilli sono proprio quelli da iniettore diesel, sono usati ma per l'uso che ne faccio io vanno più che bene. Li uso anche per bulinare, però bisogna fare attenzione perchè se ci picchi male partono le schegge.
Ranatan,
Hai ragione, era un pochino alto, ora volevo fare un supporto per gli utensili da tornio, una cosa più sicura.
Devo dire che a parte una leggera vibrazione sulla parte esterna del pezzo, non ho mai sforzato o corso pericoli, i giri del mandrino erano da 300 a 500 e non di più. Questo perchè non volevo sforzare gli ingranaggi di plastica della BF.
Torno a dire che se non avete la possibilità di prendere un tornio, il mandrino da applicare alla fresa è un buon compromesso.
Gli spilli sono proprio quelli da iniettore diesel, sono usati ma per l'uso che ne faccio io vanno più che bene. Li uso anche per bulinare, però bisogna fare attenzione perchè se ci picchi male partono le schegge.
Ranatan,
Hai ragione, era un pochino alto, ora volevo fare un supporto per gli utensili da tornio, una cosa più sicura.
Devo dire che a parte una leggera vibrazione sulla parte esterna del pezzo, non ho mai sforzato o corso pericoli, i giri del mandrino erano da 300 a 500 e non di più. Questo perchè non volevo sforzare gli ingranaggi di plastica della BF.
Torno a dire che se non avete la possibilità di prendere un tornio, il mandrino da applicare alla fresa è un buon compromesso.
Ciao Enrico
Il sapere e la ragione parlano il torto e l'ignoranza urlano.
Il sapere e la ragione parlano il torto e l'ignoranza urlano.
-
- Member
- Messaggi: 203
- Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 18:47
- Località: prov. di Venezia
Re: Motore per aliante.
Enrico !!! bravissimo.
Davvero un lavoretto fatto con impegno.
Mi sa che questo mandrinetto fa il suo dovere.

Davvero un lavoretto fatto con impegno.

Mi sa che questo mandrinetto fa il suo dovere.
- sub-xtx
- Senior
- Messaggi: 896
- Iscritto il: domenica 8 giugno 2008, 23:21
- Località: Nichelino (TO)
Re: Motore per aliante.
IMG_0068 [800x600].JPG
Beh, per forza ti è venuto vibrato, hai mezzo metro di bareno esposto fuori dalla presa del mandrino
Ciao
Osvaldo