MASCHIO TRAPEZOIDALE DOPPIO PRINCIPIO

Foto e materiale dei nostri lavori.
Subforum:
Wooden Clocks
Rispondi
Avatar utente
grazioli
Senior
Senior
Messaggi: 1138
Iscritto il: lunedì 13 novembre 2006, 14:50
Località: Ravenna

Re: MASCHIO TRAPEZOIDALE DOPPIO PRINCIPIO

Messaggio da grazioli » domenica 25 gennaio 2009, 21:38

La schermata di mach3 non è uno sbaglio; ho comunque usato mach3 per effettuare la lavorazione.
LA LEGGE E' UGUALE PER TUTTI......MA NON TUTTI SONO UGUALI PER LA LEGGE

velleca55

Re: MASCHIO TRAPEZOIDALE DOPPIO PRINCIPIO

Messaggio da velleca55 » domenica 25 gennaio 2009, 23:53

Pubblico tre delle tue foto ... :wink: ...

.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login

saviothecnic
Senior
Senior
Messaggi: 1482
Iscritto il: lunedì 13 novembre 2006, 10:21
Località: Provincia di Latina
Contatta:

Re: MASCHIO TRAPEZOIDALE DOPPIO PRINCIPIO

Messaggio da saviothecnic » lunedì 26 gennaio 2009, 1:14

grazioli ha scritto:La schermata di mach3 non è uno sbaglio; ho comunque usato mach3 per effettuare la lavorazione.
Quindi ti sei CNC Zatto la T044 ?

Quindi il divisore girato in manuale l' avanzamento di fresatura a cnc?
Mi soto perdendo non riesco a comprendere questo misto cnc manuale?

Avatar utente
sub-xtx
Senior
Senior
Messaggi: 896
Iscritto il: domenica 8 giugno 2008, 23:21
Località: Nichelino (TO)

Re: MASCHIO TRAPEZOIDALE DOPPIO PRINCIPIO

Messaggio da sub-xtx » lunedì 26 gennaio 2009, 9:53

Complimenti a Grazioli per il lavoro. =D> =D>
A me sembra che il divisore sia servito solo per il posizionamento dei singoli settori, sia per il quadro, sia per gli scarichi ( che sono rettilinei).
Non mi pare ci sia nulla di strano o sbaglio?
Ciao
Osvaldo

Avatar utente
grazioli
Senior
Senior
Messaggi: 1138
Iscritto il: lunedì 13 novembre 2006, 14:50
Località: Ravenna

Re: MASCHIO TRAPEZOIDALE DOPPIO PRINCIPIO

Messaggio da grazioli » lunedì 26 gennaio 2009, 18:47

E' come dice sub-xtx
LA LEGGE E' UGUALE PER TUTTI......MA NON TUTTI SONO UGUALI PER LA LEGGE

Rispondi

Torna a “Lavori”