Simulazione con righe parallele

Foto e materiale dei nostri lavori.
Subforum:
Wooden Clocks
Rispondi
velleca55

Re: Simulazione con righe parallele

Messaggio da velleca55 » domenica 25 gennaio 2009, 21:50

Mistero risolto ... :wink: ... la foto fa schifo ... :lol: ...

Era la qualità  della foto, prima per risoluzione quando salvata e dopo per pulizia delle varie regioni colorate ...

In ArtCAM anche facendo zero nel bianco con il Shape Editor, nel percorso utensile si avevano ancora molti difetti, causati dalle imperfezioni dei pixel di contorno delle varie regioni di colore ...

Vedi prime quattro foto ...
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login

velleca55

Re: Simulazione con righe parallele

Messaggio da velleca55 » domenica 25 gennaio 2009, 21:51

Allora le ho portata in Photoshop e fatto un po di pulizia, che non è altro che definire i contorni, togliendo tutti i pixel grigi o altro nei contorni delle lettere ...

Con una semplice "tastata" con la bacchetta magica nel fondo bianco, con un pennello gigante ho colorato tutto lo sfondo con il bianco, e dopo, invertendo la selezione, con il nero nelle lettere ...

Ovvio aumentata a 3.000 pixel le dimensioni della foto (prima di fare le selezioni) e salvata in BMP no in JPG (dopo per importarla in ArtCAM) ...

Tutto risolto ... :lol: ...

PS: ... pareva proprio impossibile che non ci fosse soluzione ... vedi com'è importante la "preparazione" del materiale PRIMA di passare alla lavorazione ...

PS2: ... le foto di sopra riportano un percorso utensile con passo sballato ... avevo preso una copia dell'utensile che avevo fatto in un tutorial per sbaglio, comunque i difetti si vedono lo stesso ...
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login

Avatar utente
minimax68
Junior
Junior
Messaggi: 126
Iscritto il: giovedì 13 dicembre 2007, 23:32
Località: Firenze
Contatta:

Re: Simulazione con righe parallele

Messaggio da minimax68 » domenica 25 gennaio 2009, 22:26

Beh, sinceramente immaginavo che intorno ai loghi la pulizia non fosse un granché, ma credevo che i contorni della scritta creata con Photoshop fossero definiti, netti, per cui non sono neanche andato a verificare....

Ma non ho capito cosa significa fare lo zero sul bianco con shape editor.... Io importando foto non lo uso mai.....

Comunque grazie ancora per trovare tutte questi trucchi più o meno nascosti....

Ciao....
"E quando avrete assaporato il volo, sempre camminerete con gli occhi volti al cielo, perché li sarete stati e li bramerete di tornare" (Leonardo da Vinci)
http://www.webalice.it/minimax68

velleca55

Re: Simulazione con righe parallele

Messaggio da velleca55 » domenica 25 gennaio 2009, 22:49

Non credo sia una "mancanza" di Photoshop ... più che altro un po di copia incolla degli elementi quando della confezione del logo hanno lasciato il segno, e dopo piu importante, il formato di salvataggio ... si deve usare sempre il BMP che è una estensione che preserva tutte le informazioni della foto ... JPG è un formato per scambio nel web, e di per se porta via solo l'indispensabile della foto, lasciando la definizione e altro, ovvio trasformandone, riducendone le informazioni contenute ...

Per il bianco come dicevo, sembra siano rimasti i segni di diverse prove che avrai fatto, o magari da dove hai preso lo sfondo, non c'era una copertura uniforme (tinta unita) come vuole ArtCAM ( e i CAM in generale) come riferimento per fare le altezze uniformemente ...

Questo vale per tutti i colori la dove si desidera uno stesso livello di altezza ... la tinta unita fatta in Photoshop permette questo livellamento ad un'altezza constante ...

Per il zero nel bianco ... il bianco in realtà  è andato a zero, ma aveva delle depressioni a meno zero, le rigature, e allora rimanevano lo stesso ... se avessi fatto un meno 0.5 mm nel bianco sicuramente si avrebbe livellato il bianco, ma comunque non sarebbe sufficiente per fare più definiti i bordi delle diverse aree ...

Avatar utente
gcioffi
Senior
Senior
Messaggi: 1599
Iscritto il: mercoledì 6 febbraio 2008, 0:13
Località: Caserta

Re: Simulazione con righe parallele

Messaggio da gcioffi » domenica 25 gennaio 2009, 23:45

8) quello che hai fatto Velleca , gia fatto con quella parte che aveva messo all'inizio ....

con la foto intera fi faccio la mia idea :)

velleca55

Re: Simulazione con righe parallele

Messaggio da velleca55 » lunedì 26 gennaio 2009, 0:02

gcioffi ha scritto:non credo che sia il software o il modo in cui prepari l'immagine

sara colpa dell'immagine non perfetta e con presenza di sbavature o macchie sulla foto che porta a quelle strisce, magari se posti una foto piu grande posso darti una mano.
Ho fatto piccola prova solo importando la tua foto in aspire e tutte quelle strisce non appaiono , se non sbavature attorono all'immagine dovute a sbavature della foto stessa , ma è scannerizzata ?
Hai perfettamente ragione Gcioffi ... :D ...

E' l'abitudine di leggere solo gli ultimi topici ... e qualche volta anche quelli le leggo male ... :wink: ...

Hai vinto il premio ... =D> ... e scusami se non mi sono ricordato delle tue indicazioni ... :wink: ...

Avatar utente
gcioffi
Senior
Senior
Messaggi: 1599
Iscritto il: mercoledì 6 febbraio 2008, 0:13
Località: Caserta

Re: Simulazione con righe parallele

Messaggio da gcioffi » lunedì 26 gennaio 2009, 0:10

Velleca non dirlo neanche per scherzo e non era un richiamo. Assolutamente ci mancherebbe, se sono a questo non dimentico le notti insonne e le risposte piccanti, he he .
Mi hai completato sul software , anche se in verità  , come sai uso Aspire , e purtroppo devo carpire altrove qualche trucchetto, tradurlo o interpetrarlo.
Tu usi magnificamente Artcam , vedo dai tuoi tutorial e cerco di farlo con aspire anche se con fatica.

Il bello di questo forum che ci si scontra , per gioco , ma alla fine ci resta molto.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login

velleca55

Re: Simulazione con righe parallele

Messaggio da velleca55 » lunedì 26 gennaio 2009, 0:42

Gioco ... :shock: ... e chi sta giocando ... :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: ...

Si si ... il forum è un posto dove i solitari si ritrovano ... e si sostengono a vicenda ... chi più preparato, chi meno, ma tutti cerchiamo la stessa cosa ... stare un po assieme imparando ... :wink: ...

.

Rispondi

Torna a “Lavori”