Ciao Condor, mi sono riletto i post prima di spiegarti il procedimento ma mi sono reso conto di averlo già spiegato. Ci riprovo riprennendo anche frasi già scritte, ma sarebbe sicuramente meglio se tu postassi le tue prove con i parametri e i risultati.
Importa la foto in Artcam. Vai su Rilievi - Importa , scegli BMP,JPEG,GIF e importa la foto che ti interessa. Nella finestra Clipart 3d nella cartella dimensione impostate intervallo Z a 0,5. Nella cartella Modalità , dentro la finestra Impostazioni mette Start altezza a -0,5 ( Modalità Incolla su AGGIUNGI) cliccate applica e poi INCOLLA.
Dopodichè vai su PERCORSI UTENSILE -> LAVORAZIONE RILIEVO, imposti una fresa V-Bit 60° ( mi raccomando che non abbia offset, cioè che in punta non sia piatta ma esattamente triangolare, come questa
http://www.mjcnc.com/vcarve-10-60%C3%82 ... Path=94_87 ), 0,5 mm di profondità con stepover di 0,5 mm, velocità 20 mm/s , angoli piani paralleli impostato su 30 gradi. Crei il percorso utensile e lo salvi.
Io avevo poi proceduto così : avevo spianato il pezzo di legno su cui avrei poi fatto l'incisione con una fresa torica da 20 mm di diametro e poi carteggiato leggeremente per essere sicuro che la superficie di incisione fosse perfettamente piana rispetto al mandrino. Dato che l'incisione è solo di mezzo millimetro penso che questo passaggio sia molto importante data anche la "mobilità " del legno dovuta ad umidità . Poi ho cambiato punta, messa la VCarve da 60 gradi e lanciata la lavorazione.
Una volta finita la lavorazione un colpo di aerografo ed una mano di impregnante ( in quel caso ebano, ma troppo scuro ora userò un noce). Lassciato asciugare 24 ore e poi carteggiato con levigatrice orbitale con carta abrasiva 400. Rifinito a cera e fatto foto per il forum !
Spero che ti possa essere utile, è una lavorazione molto veloce che dà ottimi risultati. Facci sapere.
Ciao
Lele