blocca lastre

Foto e materiale dei nostri lavori.
Subforum:
Wooden Clocks
Rispondi
ranatan
Senior
Senior
Messaggi: 1596
Iscritto il: giovedì 11 gennaio 2007, 19:34
Località: Torino

Re: blocca lastre

Messaggio da ranatan » lunedì 27 aprile 2009, 12:17

quindi...se qualcuno capisce il sistema del video precedente potrebbe anche applicarlo su cnc tradizionali...
Sapete di più di quanto non pensiate, e potete fare di più di quanto sapete.

Avatar utente
hellas
Senior
Senior
Messaggi: 1749
Iscritto il: mercoledì 15 novembre 2006, 17:05
Località: Prov. BG
Contatta:

Re: blocca lastre

Messaggio da hellas » lunedì 27 aprile 2009, 13:51

Hai capito molto bene il funzionamento di quel sistema. Non è una cosa molto complicata, e a me sembrava anche una cosa utile e lo messo qui. Non provandolo non posso dire i vantaggi ed i svantaggi che li ha. (Visto che qualcuno lo sta utilizzando, forse non è poi cosi male).
Magari qualcuno farà  una prova e ci dirà  come va.

ranatan
Senior
Senior
Messaggi: 1596
Iscritto il: giovedì 11 gennaio 2007, 19:34
Località: Torino

Re: blocca lastre

Messaggio da ranatan » lunedì 27 aprile 2009, 14:08

spostamenti pezzo a parte, mi chiedevo se il materiale non tendesse a rigare la lamiera lavorando in strisciamento.
Sapete di più di quanto non pensiate, e potete fare di più di quanto sapete.

Avatar utente
user
Senior
Senior
Messaggi: 1001
Iscritto il: venerdì 12 dicembre 2008, 16:53
Località: cittadella (pd)

Re: blocca lastre

Messaggio da user » lunedì 27 aprile 2009, 15:43

ho provato il biadeivo e per paura di impastare la fresa ho tenuto lo zero un po piu alto con la consegueza che il pezzo si e' stato fresato ma alla fine mi rtrovo con una sfogliettina di materiale che ho dovuto togliere con un bisturi
dove non arriva la testa arriva il martello

Avatar utente
fabpri
Senior
Senior
Messaggi: 2140
Iscritto il: lunedì 4 dicembre 2006, 18:10
Località: AN

Re: blocca lastre

Messaggio da fabpri » martedì 28 aprile 2009, 21:14

io stendevo il biadesivo su di una lastra di pvc rigido... poi andavo a tagliare anche quello fresando di qualche decimo in più.
continuo a dire non per fare pubblicità  ma il biadesivo deve essere rigorosamente della tesa.
altri biadesivi fanno un casino della madonna
meglio un sedere gelato che un gelato nel sedere!

Avatar utente
user
Senior
Senior
Messaggi: 1001
Iscritto il: venerdì 12 dicembre 2008, 16:53
Località: cittadella (pd)

Re: blocca lastre

Messaggio da user » mercoledì 29 aprile 2009, 15:20

ciao che tipo di biadesivo e' ho pensato una cosa ma se blocco la lastra con biadesivo quado vado a rafreddare l'utensile con alcool non si creano problemi del tipo scollameto del vbiadesivo ?
dove non arriva la testa arriva il martello

Avatar utente
fabpri
Senior
Senior
Messaggi: 2140
Iscritto il: lunedì 4 dicembre 2006, 18:10
Località: AN

Re: blocca lastre

Messaggio da fabpri » martedì 5 maggio 2009, 20:28

se ci metti un litro di refrigerante ti si stacca si.... ma se ne metti poco alla volta qb non si stacca.
meglio un sedere gelato che un gelato nel sedere!

Avatar utente
enrico04239
God
God
Messaggi: 4525
Iscritto il: martedì 26 giugno 2007, 17:47
Località: Genova Isoverde
Contatta:

Re: blocca lastre

Messaggio da enrico04239 » martedì 5 maggio 2009, 21:36

Per tenere i pezzi premuti verso il tavolo c'è anche questo sistema, forse più indicato per i PCB ma non è detto.

Non è proprio un blocca lastre ma può essere uno spunto per qualcosa di specifico.
Ciao Enrico
Il sapere e la ragione parlano il torto e l'ignoranza urlano.

Avatar utente
user
Senior
Senior
Messaggi: 1001
Iscritto il: venerdì 12 dicembre 2008, 16:53
Località: cittadella (pd)

Re: blocca lastre

Messaggio da user » martedì 5 maggio 2009, 21:51

ok si lo avevo visto tempo fa penso che per le lastine il biadesivo sia la cosa piu indicata purtropo mi son reoconto di una cosa avendo la tavola che si muove e il ponte fisso forsre equello che mi frega nel senso ho pensato che la tavola uovendo il pezzo faccia sforzo sulla fresa traducendo il tutto in un fastidioso spostameto del pezzo
dove non arriva la testa arriva il martello

Rispondi

Torna a “Lavori”