Cartolina da realizzare su legno con Artcam

Foto e materiale dei nostri lavori.
Subforum:
Wooden Clocks
Avatar utente
imola2
Senior
Senior
Messaggi: 823
Iscritto il: lunedì 31 marzo 2008, 18:41
Località: Sava (Taranto)

Re: Cartolina da realizzare su legno con Artcam

Messaggio da imola2 » mercoledì 28 ottobre 2009, 18:30

Ohhhhh, adesso si... :) :)

Non avevo capito che cliccando sul pulsante "Download Video" dovevo cliccare di seguito sul download del programma ed installarlo per poter scaricare il video e poterlo visionare tutto. Fatto questo ho visto per intero il video è accetto i tuoi consigli. :wink: Hai ragione, si parlava di centinaia di tavolozze che con la mia cnc non credo riuscirò a fare. Ci vorrebbe, come dici tu, una grossa macchina veloce per la produzione in serie...

Sai Donato, non avevo proprio idea di quanto tempo ci volesse e di quali tecniche adoperare per il processo :oops:

Penso però che ne farò un paio anche per provare e li tengo per me.

P.S. Non c'è bisogno di creare l'account per scaricare i video :wink:
Mauro.
Se un congegno meccanico si rompe, lo farà nel peggior momento possibile.

Per chi volesse curiosare...
...qui il video del primo lavoro sulla mia CNC Corona Queen.

velleca55

Re: Cartolina da realizzare su legno con Artcam

Messaggio da velleca55 » mercoledì 28 ottobre 2009, 18:51

Perfetto ... :wink: ...

Sto appena vedendo un tipo che in un forum di gioielleria ( http://3dcadjewelry.com/ ma si deve inscrivere per vedere i topici ed immagini); dicevo in questo topico i tipo fa vedere piu o meno come ha fatto il rilievo di un Cristo, e per te sarebbe interessante ...

Faccio cosi, provo a tradurre con Google e lo pubblico dal mio server ...

Usa i vettori e fa aree "bombate" come stano facendo i ragazzi qui, e come ti ho detto di procedere ...

Se aspetti che traduco e salgo il PDF nel mio server, fra un po lo visioni ...

Avatar utente
imola2
Senior
Senior
Messaggi: 823
Iscritto il: lunedì 31 marzo 2008, 18:41
Località: Sava (Taranto)

Re: Cartolina da realizzare su legno con Artcam

Messaggio da imola2 » mercoledì 28 ottobre 2009, 18:57

Ok Grazie. :wink:
Mauro.
Se un congegno meccanico si rompe, lo farà nel peggior momento possibile.

Per chi volesse curiosare...
...qui il video del primo lavoro sulla mia CNC Corona Queen.

velleca55

Re: Cartolina da realizzare su legno con Artcam

Messaggio da velleca55 » mercoledì 28 ottobre 2009, 19:12

No, non si traduce la pagina con Google... pubblico le foto, si capisce lo stesso ...

Per vedere le immagini, scaricare i tre archivi su di una stessa cartella, ed aprire il primo ...
.
Harryman's Jesus.jpg
3DCADJEWELRY-COM.part1.rar
3DCADJEWELRY-COM.part2.rar
3DCADJEWELRY-COM.part3.rar
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login

anonimo/3

Re: Cartolina da realizzare su legno con Artcam

Messaggio da anonimo/3 » mercoledì 28 ottobre 2009, 22:30

ciao in un solo passaggio vedi cosa puoi fare
converti la foto in scala di griggio
aprila con artcan z-5
e avrai i stessi risulatati della mia foto
poi per migliorarla ci devi lavorare

Avatar utente
imola2
Senior
Senior
Messaggi: 823
Iscritto il: lunedì 31 marzo 2008, 18:41
Località: Sava (Taranto)

Re: Cartolina da realizzare su legno con Artcam

Messaggio da imola2 » giovedì 29 ottobre 2009, 18:11

Ok grazie condor, devo però prima capire come ci si arriva a convertire la foto in scala di grigi :lol: :lol: :lol:
comun que verrebbe un bel lavoro...

X Velleca.
credo di capire che nella prima foto il tale abbia descritto dei vettori giusto! Ma li ha descritti in automatico o no! A me sembra di si perchè sono ben definiti. E se è così, quale programma potrebbe supportare questo procedimento? Arcam... no!!!
Può sembrare stupida la domanda per voi, ma per me è un mondo nuovo :oops:
Mauro.
Se un congegno meccanico si rompe, lo farà nel peggior momento possibile.

Per chi volesse curiosare...
...qui il video del primo lavoro sulla mia CNC Corona Queen.

velleca55

Re: Cartolina da realizzare su legno con Artcam

Messaggio da velleca55 » giovedì 29 ottobre 2009, 18:25

No no ... che automatico ... li ha disegnati con la manina ... prova anche te, non è difficile come sembra ...

Tutti i ragazzi stanno disegnando i vettori a mano ... in ArtCAM ...

La scala di grigi, NON DEVI FARLA per nulla ... magari Condor intendeva che ArtCAM fa tutto d se ...

Devi soltanto avere la foto con una buona qualità  e magari salvarla in BMP ... dopodiché ArtCAM, quando apri un modello da immagine, ti fa in automatico la scala di grigi ... come ho fatto nel video ...

Si potrebbe fare in automatico, ma non penso ci si riesca ad avere una definizione precisa dei vettori, e dopo tutto dipende dall'immagine e dal programma che userai per creare i vettori ... e dopo quelli che ho fatto io nel video sono in automatico, ma vedi come sono imprecisi ?...

Non esiste nulla di piu preciso che i vettori disegnati ex nuovi, a mano ... ovvio "a mano" si intende usando le funzioni dei vettori in ArtCAM, che non sono poche ... vedi il manuale, c'è qualcosa ...

Nella parte di rilievi del manuale, quella con l'orsacchiotto, è tutto fatto con dei vettori ...

Esercitati un po con i vettori e vedrai che ce la fai ...

Avatar utente
imola2
Senior
Senior
Messaggi: 823
Iscritto il: lunedì 31 marzo 2008, 18:41
Località: Sava (Taranto)

Re: Cartolina da realizzare su legno con Artcam

Messaggio da imola2 » giovedì 29 ottobre 2009, 22:04

Eccola...
Cattura_6 (Small).jpg
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login
Mauro.
Se un congegno meccanico si rompe, lo farà nel peggior momento possibile.

Per chi volesse curiosare...
...qui il video del primo lavoro sulla mia CNC Corona Queen.

velleca55

Re: Cartolina da realizzare su legno con Artcam

Messaggio da velleca55 » giovedì 29 ottobre 2009, 22:43

Si quello ... diciamo che il principio di come fare rilievi dai vettori, c'è ...

Dopo ovvio si devono anche approfondire parallelamente, le altre funzioni di manipolazione ed edizione dei rilievi, tra cui il "Fade", "Bender", "Piano Inclinato", e senza dimenticare lo strumento "Scultura" ...

Avatar utente
imola2
Senior
Senior
Messaggi: 823
Iscritto il: lunedì 31 marzo 2008, 18:41
Località: Sava (Taranto)

Re: Cartolina da realizzare su legno con Artcam

Messaggio da imola2 » sabato 31 ottobre 2009, 21:51

Provando a fare una targa partendo da zero con artcam, volevo abbellire la tavolozza con gli spigoli tondeggianti. Gli spigoli artcam li fà  tondeggainti, ma non è quello che volevo io perchè io vorrei che la stondatura fosse per metà  di quella che si vede in figura praticamente proprio come ho disegnato la sezione. Ho seguito le istruzioni per fare l'estrusione, selezionando il primo vettore
Cattura_1 (Small).jpg
poi selezionando il vettore della sezione trasversale
Cattura_2 (Small).jpg
e ciò che viene fuori è questo
Cattura_3 (Small).jpg
dove è che sbaglio?
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login
Mauro.
Se un congegno meccanico si rompe, lo farà nel peggior momento possibile.

Per chi volesse curiosare...
...qui il video del primo lavoro sulla mia CNC Corona Queen.

Avatar utente
gcioffi
Senior
Senior
Messaggi: 1599
Iscritto il: mercoledì 6 febbraio 2008, 0:13
Località: Caserta

Re: Cartolina da realizzare su legno con Artcam

Messaggio da gcioffi » sabato 31 ottobre 2009, 22:05

Davvero artcam non vettorializza le immagini in automatico ?

Mi sembra strano , con aspire è la prima cosa che faccio prima di creare un 3d :)

velleca55

Re: Cartolina da realizzare su legno con Artcam

Messaggio da velleca55 » sabato 31 ottobre 2009, 22:09

Disegnala come un taglio ...

Per Gcioffi ... e chi lo ha detto ... :D ...
.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login

Avatar utente
imola2
Senior
Senior
Messaggi: 823
Iscritto il: lunedì 31 marzo 2008, 18:41
Località: Sava (Taranto)

Re: Cartolina da realizzare su legno con Artcam

Messaggio da imola2 » martedì 3 novembre 2009, 19:18

Ok Donato, ha funzionato, e sono riuscito anche a riempire la parte centrale come da foto
Cattura_10 (Small).jpg
... ho fatto anche la simulazione della scritta con tre utensili diversi...
Cattura_11 (Small).jpg
non sono riuscito a fare il profilo raggiato esterno, perchè quello che mi viene fuori è questo...
Cattura_12 (Small).jpg
come si può notare dal percorso, l'utensile non segue il profilo esterno come mai?
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login
Mauro.
Se un congegno meccanico si rompe, lo farà nel peggior momento possibile.

Per chi volesse curiosare...
...qui il video del primo lavoro sulla mia CNC Corona Queen.

velleca55

Re: Cartolina da realizzare su legno con Artcam

Messaggio da velleca55 » martedì 3 novembre 2009, 19:49

Magari perché quando hai selezionato il vettore quindi la strategia, non hai detto FUORI del vettori ... :roll: ...

Avatar utente
imola2
Senior
Senior
Messaggi: 823
Iscritto il: lunedì 31 marzo 2008, 18:41
Località: Sava (Taranto)

Re: Cartolina da realizzare su legno con Artcam

Messaggio da imola2 » martedì 3 novembre 2009, 19:59

Si era spuntata l'opzione "profilo esterno". Però mi è venuto un dubbio... quando seleziono il vettore esterno, devo selezionare anche il vettore della sezione o non ci vuole?
Mauro.
Se un congegno meccanico si rompe, lo farà nel peggior momento possibile.

Per chi volesse curiosare...
...qui il video del primo lavoro sulla mia CNC Corona Queen.

Rispondi

Torna a “Lavori”