Incisione circuito stampato

Foto e materiale dei nostri lavori.
Subforum:
Wooden Clocks
Rispondi
velleca55

Re: Incisione circuito stampato

Messaggio da velleca55 » domenica 10 gennaio 2010, 17:24

quintino ha scritto:ho spedito un progetto di un driver a FET a velleca perchè qui date le dimensioni non ho potuto, è un'elettronica a FET bipolare,
Ciao Quintino l'ho ricevuta e la invio adesso a Tommaso alla casella di UPLOAD del forum ...

Prossima volta lo sai già  ... upload@cncitalia.net ... :wink: ...

In questo topico se ne parla ... https://www.cncitalia.net/forum/viewtopi ... 12&t=10681

Appena Tommaso la riceve, pubblica il link per il download ...

PS: ... adesso ho visto il file ... ha soltanto 343 kb ... si puo facilmente con lo stesso WINRAR fare due archivi minori, auto estraenti, senza problemi ...

Lo faccio di seguito ...

velleca55

Re: Incisione circuito stampato

Messaggio da velleca55 » domenica 10 gennaio 2010, 17:34

Eccolo ... basta scaricare i due archivi nella stessa cartella ed aprire il primo ... tutto qua ...
.
QUINTINO_elle_a_fet.part1.rar
QUINTINO_elle_a_fet.part2.rar
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login

Avatar utente
Danyele87
Member
Member
Messaggi: 453
Iscritto il: lunedì 20 luglio 2009, 16:52
Località: Avezzano

Re: Incisione circuito stampato

Messaggio da Danyele87 » lunedì 11 gennaio 2010, 18:41

per fare il ritaglio potresti disegnare sul PCB un contorno perimetrale dello stesso layout delle piste e poi quando esce fuori il gcode porti i comandi delle piste perimetrali alla fine e imposti per questi una profondità  di taglio di 1.6 mm (o 0.8 se usi basette da 0.8)...devo provarci perchè mi è venuta in mente solo adesso come idea...

Gasolo
Senior
Senior
Messaggi: 1283
Iscritto il: giovedì 22 marzo 2007, 17:10
Località: San Giovanni Teatino (CH)

Re: Incisione circuito stampato

Messaggio da Gasolo » lunedì 11 gennaio 2010, 20:07

ottima idea :wink:
così non si rischia di rovinare tutto per un taglio sbagliato dopo 20 minuti di incisione

Rispondi

Torna a “Lavori”