illuminazione a led per kress

Foto e materiale dei nostri lavori.
Subforum:
Wooden Clocks
Rispondi
Gasolo
Senior
Senior
Messaggi: 1283
Iscritto il: giovedì 22 marzo 2007, 17:10
Località: San Giovanni Teatino (CH)

Re: illuminazione a led per kress

Messaggio da Gasolo » giovedì 31 dicembre 2009, 18:37

fare il piano inclinato sul lexan si può, ma poi i fori comunque dovrebbero essere inclinati, a meno che come dici non faccio i fori più grandi, ma poi si empie tutto di polvere... mi sa che ci inizia a volere qualche asse in più alla cnc :mrgreen:

il dxf l'ho disegnato in 2D, ci sono tutte le varie lavorazioni su layer differenti, un pò confuso come disegno
comunque l'allego, insieme ai g-code ricavati
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login

Gasolo
Senior
Senior
Messaggi: 1283
Iscritto il: giovedì 22 marzo 2007, 17:10
Località: San Giovanni Teatino (CH)

Re: illuminazione a led per kress

Messaggio da Gasolo » giovedì 31 dicembre 2009, 18:40

dimenticavo:
nei file delle lavorazioni lo zero di X e Y è al centro del pezzo

anonimo/2

Re: illuminazione a led per kress

Messaggio da anonimo/2 » giovedì 31 dicembre 2009, 21:13

Bel lavoro Gasolo, molto professionale! =D> =D>

Per quanto riguarda l'inclinazione dei fori il problema sarebbe risolvibile facilmente, fresando la "pista" entro la quale vanno inseriti inclinata quanto serve e praticando i fori col trapano a colonna, avendo però cura di posizionare la lastrina da forare inclinata dello stesso numero di gradi. Inclini la piastra del trapano, che di solito i gradi son segnati, e giri la lastrina sulla piastra ad ogni foro, mantenendone il centro (della piastrina) sempre sullo stesso punto. Volendo, nel percorso utensile, possono essere previsti dei "segnaposto" per ogni foro, così sai dove forare.

Gasolo
Senior
Senior
Messaggi: 1283
Iscritto il: giovedì 22 marzo 2007, 17:10
Località: San Giovanni Teatino (CH)

Re: illuminazione a led per kress

Messaggio da Gasolo » giovedì 31 dicembre 2009, 21:59

sarrebbe un'ottima soluzione :wink:
devo misurare a quanti gradi devono stare i led
se ho tempo ne rifaccio un'altra :mrgreen:

anonimo/2

Re: illuminazione a led per kress

Messaggio da anonimo/2 » venerdì 1 gennaio 2010, 11:15

Come per le automobili, il restyling del modello per il 2010 :D

Avatar utente
user
Senior
Senior
Messaggi: 1001
Iscritto il: venerdì 12 dicembre 2008, 16:53
Località: cittadella (pd)

Re: illuminazione a led per kress

Messaggio da user » sabato 2 gennaio 2010, 15:33

bello =D> =D> =D> l'alimetazione laprelevi dall'eletronica della cnc?
dove non arriva la testa arriva il martello

Gasolo
Senior
Senior
Messaggi: 1283
Iscritto il: giovedì 22 marzo 2007, 17:10
Località: San Giovanni Teatino (CH)

Re: illuminazione a led per kress

Messaggio da Gasolo » sabato 2 gennaio 2010, 15:44

no, ho fatto un alimentatore a parte a 12volt per alimentare le ventole di raffreddamento dei motori e da li ho ricavato anche circa 24 volt che mi servivano per i led
è questo: https://www.cncitalia.net/forum/viewtopi ... 10&t=18218

plutoepippo
Member
Member
Messaggi: 559
Iscritto il: venerdì 5 gennaio 2007, 20:56
Località: valle d'aosta

Re: illuminazione a led per kress

Messaggio da plutoepippo » domenica 3 gennaio 2010, 0:44

ciao, ma come li alimenti i led?

Gasolo
Senior
Senior
Messaggi: 1283
Iscritto il: giovedì 22 marzo 2007, 17:10
Località: San Giovanni Teatino (CH)

Re: illuminazione a led per kress

Messaggio da Gasolo » domenica 3 gennaio 2010, 1:14

con la scheda che ho postato nel link sopra, ha due uscite, una a 12 volt per le ventole, l'altra di 24 volt per i led
ne ho messi 12 in totale collegati 6 in serie con una resistenza da 120 ohm

David
Member
Member
Messaggi: 328
Iscritto il: martedì 28 aprile 2009, 19:11
Località: Perugia

Re: illuminazione a led per kress

Messaggio da David » domenica 3 gennaio 2010, 9:43

Per potere allargare un po' l'angolo di emissione dei led prova ad opacizzare la superficie dei led con una tela abrasiva fine tipo 1200.dovrebbe diffondere di più.

Ciao David

Gasolo
Senior
Senior
Messaggi: 1283
Iscritto il: giovedì 22 marzo 2007, 17:10
Località: San Giovanni Teatino (CH)

Re: illuminazione a led per kress

Messaggio da Gasolo » domenica 3 gennaio 2010, 13:17

si, devo provare sia con l'acetone come suggerito in precedenza che con la carta abrasiva
:wink:

piombazzo
Newbie
Newbie
Messaggi: 29
Iscritto il: venerdì 24 aprile 2009, 13:50
Località: Napoli

Re: illuminazione a led per kress

Messaggio da piombazzo » martedì 5 gennaio 2010, 22:45

ciao gasolo,
complimenti per il lavoro =D> , vorrei realizzarlo uno simile anche io per la mia cnc , volevo chiederti per la lavorazione del lexan quale utensile hai utilizzato e con quali parametri ?
grazi anticipatamente.
Quando tutto ti va male........
....ricordati che puo' andare ancora peggio!!!!!!!!!!

Gasolo
Senior
Senior
Messaggi: 1283
Iscritto il: giovedì 22 marzo 2007, 17:10
Località: San Giovanni Teatino (CH)

Re: illuminazione a led per kress

Messaggio da Gasolo » martedì 5 gennaio 2010, 23:44

per i fori ho usato una punta da centro da 3.15, avanzamento 100mm/min, mandrino circa 10000rpm,
per tutte le altre lavorazioni sul lexan ho usato una fresa a due taglienti da 3mm e una da 2mm, per entrambe avanzamento 500mm/min e circa 25000rpm
raffreddamento con aria a 2-3 bar

oggi l'ho provato anche col liquido di raffreddamento, il tempo di entrarci dentro un pò d'acqua... :mrgreen: :mrgreen: e qualche sfiammata tra le piste :lol:
mi sa che ci dovevo mettere un pò di silicone

Rispondi

Torna a “Lavori”